Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 11:43 am Oggetto: Photoshop: ulteriore correzione |
|
|
Sempre sullo stesso tema (se non disturba "romperò" le scatole a lungo ), posto quest' altra foto:
in questo caso si tratta di un problema di illuminazione.
Ogni suggerimento e/o guida su come comportarsi per poter migliorare uno scatto del genere sono chiaramente ben accetti.
Grazie _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosità, che ci fai con le foto? Come le ottieni? Nonostante la risoluzione relativamente alta e il peso in KB (eccessivo, direi dovuto al forte rumore) la qualità è molto scarsa. Sembrano (sono?) foto fatte col telefonino e poi interpolate per farle diventare più grandi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Dalle strisciate di rumore mi viene da pensare al mio scanner, di bassa qualità e tutto rigato _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
sono foto scattate con un Nokia 6680, che possiede una fotocamera ad ottica fissa da 1.3 Mpixel
Le dimensioni ed il peso sono quindi quelle originali, ma è chiaro che la sensibilità del sensore di notte è del tutto insufficiente.
Il punto è che con questi thread volevo aprire delle interessanti discussioni sull' elaborazione con photoshop, quindi ho badato ben poco alla qualità della foto (anzi, ho cercato volontariamente quelle con i difetti più macroscopici).
Vedo però che, purtroppo, sinora l' iniziativa non ha riscosso molto successo  _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
con "foto" simili e nonta che ho messo tra virgolette, cosa ci vuoi fare!!!! Photoshop puo' fare molto, ma per i miracoli, gli sviluppatori, ci stanno ancora lavorando sopra e sembra che la cosa sia ancora lunga!!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
no scusa ma c'è un errore di fondo secondo me. photoshop si occupa di ritoccare le immagini , cercando nei limiti della normalità di migliorare una foto....
quelle che stai postando sono "fotine"(come le chiamo io) non puoi pretendere che con una foto scattata con un cellulare photoshop t crei una foto da copertina...oltretutto sono scattate di sera, e si sa quanto sia difficile già con le odierne reflex ottenere dei buoni risultati con scarsa luminosità
questo è un mio parere... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 1:48 pm Oggetto: |
|
|
ok, quindi dai vostri commenti deduco che foto del genere non siano in alcun modo ritoccabili con Photoshop.
E' chiaro che non c' era alcuna intenzione di ottenere "foto da copertina", ma solo la volontà di esplorare le possibilità della post-elaborazione partendo da foto palesemente "sbagliate".
A questo punto inizierò a postare fotografie scattate con una digitale da 2 o 5 Mpixel per vedere cosa si può fare in quei casi. _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
mpmdem ha scritto: | ok, quindi dai vostri commenti deduco che foto del genere non siano in alcun modo ritoccabili con Photoshop. | Tutte le immagini sono ritoccabili, anche foto come questa, il punto è dove si vuol arrivare.
mpmdem ha scritto: | A questo punto inizierò a postare fotografie scattate con una digitale da 2 o 5 Mpixel per vedere cosa si può fare in quei casi. | Non capisco cosa vuoi esattamente vuoi forse capire se Photoshop potrebbe servirti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 3:29 pm Oggetto: |
|
|
mpmdem ha scritto: | ok, quindi dai vostri commenti deduco che foto del genere non siano in alcun modo ritoccabili con Photoshop.
E' chiaro che non c' era alcuna intenzione di ottenere "foto da copertina", ma solo la volontà di esplorare le possibilità della post-elaborazione partendo da foto palesemente "sbagliate".
A questo punto inizierò a postare fotografie scattate con una digitale da 2 o 5 Mpixel per vedere cosa si può fare in quei casi. |
come già detto le foto sono tutte ritoccabili, ma bisogna capire "se"ne vale la pena e "per quale scopo" vai a ritoccare  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Non voglio offendere nessuno ma....
le foto col telefonino le lascio fare ai tama (come si chiamano qui a torino) e nonostante il continuo progresso tecnologico, non le considero foto o meglio, non perderei del tempo a commentarle.
Con questo sperando di non esser stato troppo impulsivo saluto _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Non voglio offendere nessuno ma....
le foto col telefonino le lascio fare ai tama (come si chiamano qui a torino) e nonostante il continuo progresso tecnologico, non le considero foto o meglio, non perderei del tempo a commentarle.
Con questo sperando di non esser stato troppo impulsivo saluto |
come ho spiegato meglio nell' altro thread, la foto era il "pretesto" per parlare di correzioni possibili in PS.
Probabilmente non è stato l' approccio giusto.
Se non vuoi perdere tempo a commentarle, non farlo, ma non era un commento sulla foto che cercavo nel thread ...
Ciao _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|