Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:05 am Oggetto: compressione jpeg |
|
|
Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè quando salvo una foto (jpeg), elaborata con PS, ho un incremento di bytes del file originale (cioè quello scaricato dalla macchina)?
Preciso che salvo alla massima qualità jpeg, cioè la 12, perchè credo che diminuendo tale valore, quindi aumentando la compressione, si ha una perdita della qualità dell'immagine di partenza.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
evidentemente la macchina salva jpg a un rapporto di compressione maggiore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ok, ma il mio problema è: come faccio a mantenere la qualità della foto originale (cioè quella scaricata dalla macchina) dopo l'elaborazione con PS? Devo salvare alla massima qualità, incrementando così il n. di bytes? _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 10:53 am Oggetto: |
|
|
beh non è un problema in realtà, se elabori una foto stai aggiungendo e/o togliendo informazioni al file, quindi se vuoi ottenere il miglior risultato devi sicuramente salvare con la massima qualità, altrimenti potresti decidere di salvare a una compressione che ti dia + o - lo stesso peso del file... PhotoShop ti da in anteprima il peso in k del file |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 11:26 am Oggetto: |
|
|
Chiaro! Grazie.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 12:30 pm Oggetto: |
|
|
prima di tutto salva subito l'immagine in tiff e lavora in tale formato e poi all'ultimo la salvi in jpg anche se non di molto i byte saranno inferiori e salva a livello di compressione 10 che è l'ottimale anche per la stampa, a 12 non fai altro che immetere dati che non ti servono a nulola a meno che non ci devi lavorare nuovamente sopra ma a quel punto rilavori sul file salvato in tif. Vedrai che avrai un leggerissimo aumento rispetto al file originale!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:09 pm Oggetto: |
|
|
damanda!! ..e se salvi subito in PSD... fai il tuo fotoritocco.. poi eventualmente converti in JPG solo alla fine del lavoro.. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Gianca05 ha scritto: | damanda!! ..e se salvi subito in PSD... fai il tuo fotoritocco.. poi eventualmente converti in JPG solo alla fine del lavoro.. |
Sì IMHO è la soluzione migliore: usare il formato nativo del programma per fare tutte le elaborazioni che servono e solo alla fine salvare in jpeg. In questo modo si può salvare l'immagine "semi-elaborata" ad esempio con diversi livelli aperti, maschere di livello e amenicoli vari (questo non credo si possa fare in TIFF) e fondere i livelli solo alla fine quando si vuol convertire l'immagine in un formato portabile (jpeg, tiff, png e così via). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
per i livelli li salvi anche in tiff. Il salvataggio in PSD ha senso solo nelle lunghe elaborazioni con diverse sessioni di lavoro!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 2:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi.
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Nota generale: ad ogni salvataggio di un file in jpg c'e' un decadimento notevole dell'immagine questo perchè photoshop in pratica ti salva il nuovo file partendo dalle informazioni gia compresse dello step precedente per cui comprime poi elabora e comprime elabora e comprime etc.......
Per cui consiglio principe è se la source è un jpg primao step e salvarlo immediatamente in tiff poi ci lavori quanto vuoi (in tiff puoi salvare anche i livelli mascher e etc.) e alla fine se hai necessita lo salvin in jpg qualità 12 se l'uso è stampa o archiviazione su hd di meno se è per il web e così via s epuoi conservati il tiff per eventuali modifiche future.
Questo è come mi comporto io anche se difficilmente parto da jpg preferisco scattare in raw.
Saluti
Ophidio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Quoto ophidio, il problema piuttosto è che non puoi usare parecchi filltri e che, se non sbaglio perdi i metadati. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|