photo4u.it


Rembrandt

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:45 am    Oggetto: Rembrandt Rispondi con citazione

Salve a tutti, leggendo qua e là ho inteso che è molto utile per i ritratti in studio utilizzare un sistema di illuminazione stile Rembrandt.

Qualcuno mi puó spiegare meglio di cosa si tratta? Si usa solo in studio o anche all'aperto? Come devono essere direzionate le luci? Intensità? Varie ed eventuali?

Smile Grazie anticipate...

_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo stile di Rembrandt si rifaceva a quello del Caravaggio, ovvero chiaroscuro con sfondo molto buio o del tutto nero, e soggetti illuminati da raggi di luce provenienti da finestre o dal cielo o spesso a lume di candela.

Qui un po' di foto di quadri di Rembrandt:
http://www.ibiblio.org/wm/paint/auth/rembrandt/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare un luce rembrandt in un ritratto significa gestire l'illuminazione(Quarzo o flash) in modo da ricreare un illuminazione sul soggetto che risalta questa tecnica, quindi non esistono "luci rembrandt".
Come si puo vedere dall'immagine, illmunizazione a sinistra a 45 gradi e l'ombra del naso cha va a unirsi a quella della guancia. Magari usare uno sfondo scuro e un pannello nero sulla destra(riferito al ritratto).



self-1629.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 268 volta(e)

self-1629.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi