photo4u.it


Pareri e suggerimenti Obiettivi 18/70 vs. 18/105.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 6:19 pm    Oggetto: Pareri e suggerimenti Obiettivi 18/70 vs. 18/105. Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo chiedere alcuni pareri ed impressioni sui due obiettivi Nikon: il 18/70 ed il 18/105.
Ho fatto alcune ricerche ma ho trovato pareri diversi.
IL 18/70 sembrerebbe leggermente migliore come qualità e di costruzione maggiormente 'professionale' contro una maggiore escursione focale e lo stabilizzatore.
D'altro canto ho letto che il 18/70 era abbastanza scarso se montato sulla D80 mentre è decisamente migliore sulla D90 d'altro canto il 18/105 è sempre stata definita un'ottica discreta ed onesta.
Mi picerebbe avere il parere di qualcuno che conosca entrambi.

Il perchè della domanda è che già posseggo il 18/70 con la D80 che, se alcune cose vanno per il verso giusto, vorrei - e potrei - cambiare con la nuova D7000.
Il quesito che mi pongo è se comprare il kit con il 18/105 (che avrebbe un costo tutto sommato limitato) oppure tenermi il mio 18/70.

Grazie a tutti coloro che vorranno fornirmi il loro parere.

Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 18-70 con la D70. Venduto immediatamente. Qualcuno dirà, ah ma con la D70 (a cui era dedicato) non rendeva.
L'ho provato anche con la D80. Stessa sensazione.
Finalmente poi è arrivata la D90 col 18-105. Altra musica. Un vetro tuttofare, ok, ma lavora davvero bene già da tutta apertura. Il salto da 70 a 105 fa portare a case molte più foto. Anche fossero di pari livello, preferisco il 18-105.
Per quel che ho provato non sono di pari livello... il 18-105 è meglio come risoluzione. I ritratti a 105 a tutta apertura sono gradevoli ed è pure stabilizzato. Non fa il caffè Smile
L'ho poi venduto per un più modesto 18-200 perchè necessitavo di più escursione (oggi ho venduto anche il 18-200 per il 28-300 che uso su D700).
Forse ho havuto un 18-105 al top ed un 18-70 scarso? No, perchè nel frattempo ne ho provati altri.
Questa la mia esperienza, se può servirti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 09 Nov, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato il 18-70 di una amica e mi sembra addirittura peggio del 18-55...
Certo è più luminoso ed ha una costruzione migliore...però io fossi in te cercherei di vendere la D80 con obiettivo annesso: si dovrebbe vendere più facilmente!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per mia esperienza: su d80/200 il 18-70 era una porcata, su d90/300 è una meraviglia, sembra un altro obiettivo.
il 18-105 non lo conosco per esperienza diretta, quindi non so paragonare le due lenti. sulla d7000 con i sui 4 mpx in più non saprei proprio...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 18-105 e lo uso di D90. Premesso che non è un obiettivo luminoso ma il suo sporco lavoro lo fa dignitosamente tant'è che lo uso come lente da battaglia per le vacanze o le scampagnate; se lo dovessi cambiare lo cambierei solo per un 18-200.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che vedo a vantaggio del 18-70 è la costruzione un po' più solida. Ha l'innesto in metallo piuttosto che in plastica come il 18-105, del quale però non mi lamenterò mai in quanto a qualità ottica. Come rapporto qualità/prezzo e come qualità assoluta, direi che il 18-105 è superiore (ce l'ho in firma, comunque ho provato sulla stessa macchina - la S5Pro - il 18-70 che possiede mio fratello...).
_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho ereditato la d80 con il 18-70 da pochi giorni. non ho intenzione di vendere, ma, dalle prime prove, posso dire che la stessa foto, con il 18-70, su d80 e d90 mostra una differenza abissale. sto pensando, pertanto, di usarlo come tuttofare al posto del 18-55 fino all'acquisto di un 17-50/17-55 f2,8.

ps: ma la d80 quanto è uscita male? sto facendo dei confronti con la d70s assieme a un amico, ma pare che la seconda sia, in molte situazioni, superiore.è normale?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando il prezzo del 18-105 in kit, il cambio tutto sommato ti costa poco...
io lo farei!

li ho avuti entrambi, e il 18-105 è un po' meglio in tutto.

j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 4:10 pm    Oggetto: Re: Pareri e suggerimenti Obiettivi 18/70 vs. 18/105. Rispondi con citazione

gianfranco242 ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo chiedere alcuni pareri ed impressioni sui due obiettivi Nikon: il 18/70 ed il 18/105.
Ho fatto alcune ricerche ma ho trovato pareri diversi.
IL 18/70 sembrerebbe leggermente migliore come qualità e di costruzione maggiormente 'professionale' contro una maggiore escursione focale e lo stabilizzatore.
D'altro canto ho letto che il 18/70 era abbastanza scarso se montato sulla D80 mentre è decisamente migliore sulla D90 d'altro canto il 18/105 è sempre stata definita un'ottica discreta ed onesta.
Mi picerebbe avere il parere di qualcuno che conosca entrambi.

Il perchè della domanda è che già posseggo il 18/70 con la D80 che, se alcune cose vanno per il verso giusto, vorrei - e potrei - cambiare con la nuova D7000.
Il quesito che mi pongo è se comprare il kit con il 18/105 (che avrebbe un costo tutto sommato limitato) oppure tenermi il mio 18/70.

Grazie a tutti coloro che vorranno fornirmi il loro parere.

Gianfranco


uso a volte il 18/70 come tuttofare e mi pare ben nitido e dettagliato. Distorce un po', in controluce qualche problema. Ma non mi aspetto molto di + da un obiettivo economico

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
per mia esperienza: su d80/200 il 18-70 era una porcata, su d90/300 è una meraviglia, sembra un altro obiettivo.


come può essere?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
come può essere?


molto più nitido sulla d300 che non sulla d200, mentre altre lenti come il 17-55 non mostrano questo gap

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2010 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei pareri.
Ho visto un po' di prezzi ed effettivamente il 18/105 in kit costa pochissimo (molto meno di quello che mi aspettavo).
A questo punto sono quasi deciso a prendere il kit e fare qualche prova comparativa e poi mi tengo quello che mi piace di più e l'altro lo vendo con la D80.
Effettivamente, come suggerisce bandolero un kit si dovrebbe vendere meglio.
Quando, anzi direi se, mi prendo la D7000 riporterò qualche mia impressione, magari serve a qualcun'altro.
Una piccola considerazione in più: la differente qualità delle diverse accoppiate obiettivo/macchina (o sensore) mi fa sempre più ritenere i test che si vedono in giro con una valenza ancor più teorica che nel passato.
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, visto la discussione ho portato ieri con me l'attrezzatura e visto che ho la "fortuna" di lavorare per strada (no, sediamo ogni dubbio : non faccio la "bella vita" come mestiere) ho fatto un po di scatti cercando di sfruttare il VR (cosa che ancora non avevo fatto) ed ecco i risultati.

Ovviamente nessuna pretesa sono solo ridimensionati.



_DSC3782.jpg
 Descrizione:
T 1/6
F 5.6
ISO 200
mano libera
 Dimensione:  112.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1069 volta(e)

_DSC3782.jpg



_DSC3782_crop.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  154.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1069 volta(e)

_DSC3782_crop.jpg



_DSC3794.jpg
 Descrizione:
T 1/6
F 4.5
ISO 400
mano libera
 Dimensione:  92.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1069 volta(e)

_DSC3794.jpg



_DSC3794_crop.jpg
 Descrizione:
crop 100%
 Dimensione:  189.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1069 volta(e)

_DSC3794_crop.jpg



_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
molto più nitido sulla d300 che non sulla d200, mentre altre lenti come il 17-55 non mostrano questo gap


mi domando se ci possano essere problemi di microsfocature, perché, se l'obiettivo è lo stesso, mi rimane difficile pensare che possa andare diversamente

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Possibilissimo,potreb be dipendere molto dal filtro che sta sopra il sensore; confermo che il 18-70 ritorna ad essere un'opzione possibile sulla d300/d90 mentre sulla d80/40x/3000/200/60 non era assolutamente consigliabile.
La situzione sembra ripresentarsi col 18-105vr sulla nuova d7000 che vede appannata la massima nitidezza se si usa questa lente.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi