Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 2:17 pm Oggetto: Consiglio zoom per ritratti |
|
|
Buongiorno!
Chiedo agli esperti un consiglio per l'acquisto di un obiettivo. Vorrei acquistare uno zoom "medio" (comprendente una focale 50 mm) da montare sulla mia EOS450D (quindi sensore APS-C) e da utilizzare prevalentemente per ritratti. Vorrei puntare su'ottica usata, ma di qualità. Possiedo già un 50 mm fisso.
Grazie
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 50-150 f2,8 o Tokina 50-135 f2,8.
Sono i 2 telezoom di qualita' per il formato aps-c alternativi ai vari 70/80-200 f2,8.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
e cosa mi dite del Canon 24-70? Temo però che sia difficile da trovare usato e nuovo va fuori dal mio budget.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sigma 50-150 f2,8 o Tokina 50-135 f2,8.
Sono i 2 telezoom di qualita' per il formato aps-c alternativi ai vari 70/80-200 f2,8.  |
Ho posseduto il tokina, lente che reputo semplicemente straordinaria per la nitidezza e lo sfocato.
Come quasi tutti i tokina ha una leggerissima dominante fredda (spesso i sigma virano sul giallo) che avevo eliminato mettendoci davanti uno skyilght ma si tratta veramente di particolari soprattutto se scatti in raw e quindi sviluppi la foto.
L'autofocus criticato da molti sulla mia d90 era molto veloce e inseguiva bene le mie figlie che non stavano mai ferme, solo in condizioni critiche in interno qualche volta doveva fare tutto il giro per agganciare la foto ma è usabilissimo.
L'ho dato via solo per contribuire all'acquisto di un 70-200 usato ma devo confessarti che mi è dispiaciuto moltissimo. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Una lunghezza focale di 80-100 mm su ASP-C potrebbe rivelarsi ottimale. Ricordiamo che tradotto in formato "Leica" è di circa 128-160.
Ti consiglerei un'ottica Canon della serie elle un po' più di quella che hai menzionato; Ad esempio un bel 24-105 sarebbe di alto livello.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 7:18 pm Oggetto: |
|
|
topolino ha scritto: | Una lunghezza focale di 80-100 mm su ASP-C potrebbe rivelarsi ottimale. Ricordiamo che tradotto in formato "Leica" è di circa 128-160.
Ti consiglerei un'ottica Canon della serie elle un po' più di quella che hai menzionato; Ad esempio un bel 24-105 sarebbe di alto livello.  |
Si può intuire la tua passione per Leica........ (era un pò che non sentivo formato "Leica". _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|