photo4u.it


Nikon FM vs Canon Ftb QL

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gattomosè
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2010
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 4:54 pm    Oggetto: Nikon FM vs Canon Ftb QL Rispondi con citazione

Stavo confrontando i miei due corpi macchina: Nikon FM (mia da pochi giorni) e Canon Ftb QL, senza prendere in considerazione gli obbiettivi.

Secondo voi, fra i due corpi, qual'è il "migliore"? Nel senso in quale categoria rientrano, quale anno di produzione, quale è più resistente, quale più "professional" ecc...

Da parte mia vedo che la Canon si impugna meglio, essendo piu grossa ma anche piu pesante. Nella Canon mi sembra più azzeccato per il vetrino della messa a fuoco, a differenza della FM che sembra essere un pò più rognosa per la maf, ma forse è per abitudine visto che la Ftb ce l'ho da molti anni...

Per la Nikon FM invece noto un glorioso esposimetro a led basato su pallini rossi, davvero utilissimo e grave mancanza della Ftb che ha un esposimetro "analogico" che sparisce se la scena è troppo scura.
Bello nella Nikon anche la possibilità di vedere i tempi e diaframmi dall'interno del mirino e devo dire che la soluzione per mostrare i diaframmi è curiosa e fantastica allo stesso tempo!


Per il resto mi sembrano identiche, entrambe arrivano a 1/1000, entrambre con pulsante pdc.
Devo dire che lo specchio della Fm causa un terremoto a ogni scatto, è bello possente... quello della FTb è più delicato.

Quindi mi stavo chiedendo quale sarebbe la migliore, ovvero quella preferita dai fotografi dell'epoca, un pò come si fanno i confronti adesso con le digitali...

so hce entrambe sono un cult della pellicla, ma se ve ne regalassero una... quale scegliereste? La Canon Ftb QL o la Nikon FM? (senza tenere in considerazione del parco obbiettivi però...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattomosè
nuovo utente


Iscritto: 30 Lug 2010
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Nikon FM senza dubbio! Più maneggevole, completa e, all'epoca, moderna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una domanda personale.


Per me nessuna delle due sarebbe soddisfacente perché non vi è l' esposimetro spot stretto, per esempio.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostato da "Macchine fotografiche"

Sono effettivamente macchine dalle caratteristiche molto simili, anche se la FM è di concezione più moderna.
Quasta ha anche la possibilità di essere motorizzata e il sincro falsh a 1/125.
Anche l'esposimetro è più senfibile alle basse luci.

Di fatto la FM va considerata una macchina migliore anche se la FTb, nell'uso pratico, ha parecchhie frecce al suo arco.
La caratteristica per me migliore della FTb è la lettura esposimetrica semispot su un area ben definita e visibile nel mirino.
In questo modo si sa sempre cosa l'esposimetro sta leggendo.

La FM ha anche lei un ottimo esposimetro che legge il 75% della luce nell'area centrale (anchessa delimitata nel mirino) e il 25% sul resto dell'area inquadrata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Nov, 2010 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

All'epoca della mia prima scelta (1981?) ricordo che presi in considerazione Nikon FM, FE, Olympus OM-1, Pentax MX (che poi ho scelto) e una sola Canon, la AE1. La Ftb mi pare di ricordarla e mi sembrava già vecchia.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 25 Gen, 2011 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
sì, la FTB nel 77, anno di uscita della FM, era "vecchia" nel senso che era già fuori listino.

Nel listino Canon per l'esportazione, c'erano solo la F1, la EF e la AE-1 (non ancora program).
La EF, mi ricordo, era la più bella esteticamente.



Canon_1977.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2714 volta(e)

Canon_1977.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi