 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tecnico73 utente

Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 164 Località: Chieti
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 7:55 pm Oggetto: Perchè tanto contrasto ?? |
|
|
oggi mi sono trovato a stampare la ilford delta 3200, il negativo proiettato sul piana del ingranditore risultava slavata molto grigia e senza contrasto, faccio il provino con la torta kodak con filtro 0 con testa colori equivale ad un filtro 2, carata rc ilford lucida e fino qui tutto ok, vado a stampare con il tempo scelto e la foto risulta grigia sottoesposta in guardabile, dopo prove e riprove provo a variare il filtro e mi rendo conto che, per stampare la foto devo usare un filtro 100 magenta equivale a un filtro poco inferiore a 4.1/5.
Questo e normale con le ilford delta?? _________________ FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrblue utente

Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Che io sappia, in genere più sali con la sensibilità naturale di una pellicola, meno contrasto ti ritrovi (attenzione, non quando "tiri" una pellicola... ). In linea di massima e con le dovute considerazioni tra pellicole diverse, una 50iso ha più contrasto di una 400...
Non conosco la delta 3200 però... a rigor di logica deve essere "bella piatta"...
Saluti.
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da come l'hai esposta e sviluppata. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tecnico73 utente

Iscritto: 28 Gen 2010 Messaggi: 164 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
sotto consiglio di un amico ho fissato nuovamente la pellicola a 24° per 5 minuti e poi o sciacquato nuovamente la pellicola, sembra che sia rimasto uno strato opaco sulla pellicola che in questo modo sia stato rimosso _________________ FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|