Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 6:44 pm Oggetto: Router |
|
|
Salve a tutti, in casa abbiamo da sempre problemi con il router, praticamente smette di funzionare la Lan (mi dice mio figlio), io sono semplicemente collegato con il wireless e non ho problemi (e ci capisco poco).
E' il quarto che acquistiamo e non se ne puo' piu, abbiamo l'ups e nuova scheda di rete, il router e' in funzione h24, c'e' qualcuno che ci puo' dare qualche dritta ?  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
Molto strano, in genere le porte ethernet (quelle della LAN) sono abbastanza "robuste".
Ma sei sicuro che sia il router e non la porta del PC che si connette?
Quando smette di funzionare, che fai per riprendere a farlo funzionare? _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
E' per caso un d-link g624T ? Al mio si erano fusi 6 condensatori dopo
qualche anno, grazie ad un forum di nostra comune conoscenza li ho
sostituiti ed e' tornato a funzionare anche sulla lan.
PS:
Si possono menzionare i forum esterni ?
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:03 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Molto strano, in genere le porte ethernet (quelle della LAN) sono abbastanza "robuste".
Ma sei sicuro che sia il router e non la porta del PC che si connette?
Quando smette di funzionare, che fai per riprendere a farlo funzionare? |
Abbiamo cambiato la scheda di rete.
Siccome il problema colpisce solo la lan, ci possiamo connettere con la pennetta wireless, ma per mio figlio e' tutto troppo lento  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Ultima modifica effettuata da Mauroq il Mar 30 Nov, 2010 10:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | E' per caso un d-link g624T ? Al mio si erano fusi 6 condensatori dopo
qualche anno, grazie ad un forum di nostra comune conoscenza li ho
sostituiti ed e' tornato a funzionare anche sulla lan.
PS:
Si possono menzionare i forum esterni ?
Mino |
Non abbiamo questo modello, mi informo sui condensatori  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Al lavoro abbiamo un piccolo "Netgear" che sta acceso 24/24 365 giorni l'anno.
Mai dato un problema.
Sono i PC con Win che vanno spesso in palla, per colpa di chi lavora è chiaro.
 _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Al lavoro abbiamo un piccolo "Netgear" che sta acceso 24/24 365 giorni l'anno.
Mai dato un problema.
Sono i PC con Win che vanno spesso in palla, per colpa di chi lavora è chiaro.
 |
anche io a casa ho quello, e funziona uguale (cioè benissimo)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 6:52 am Oggetto: |
|
|
Anche noi abbiamo il Netgear, ma abbiamo anche la sfiga
Ps. un amico mi ha detto di mettere una presa filtrata per la linea telefonica, protezione tel/lan della APC......puo' essere ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
Possiedo un modem ethernet ed a volte capita anche a me che si impalli la LAN. Di solito è sufficiente staccare e riattaccare il cavo, a volte devo spegnere il modem per qualche minuto ed a volte, se va più di sfiga, devo riavviare il tutto. Questo utilizzando windows .
Per quanto riguarda il filtro non credo serva. Infatti scrivi che la connessione wireless non da problemi. Il filtro ( filtro ADSL? ) aiuterebbe in caso di problemi di connessione router - isp. _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:44 am Oggetto: |
|
|
Il filtro ADSL va inserito dove hai il telefono collegato per filtrare, appunto, le frequenze di trasmissione dati.
Senza il filtro sentiresti al telefono il passaggio dati, che e' una specie di ronzio. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 1:28 pm Oggetto: |
|
|
I effetti se hai problemi di sbalzi di tensione sarebbe bene alimentare il router tramite un gruppo di continuità per evitare che salti qualche aggegio interno.
Anche una presa filtrata, pur non essendo la stessa cosa di un Gruppo, potrebbe essere una soluzione. _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|