 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 7:18 pm Oggetto: summitar per ingranditore |
|
|
Ciao,
ma se gli ingranditori hanno il passo a vite 39, perchè non usare ottiche leica a vite? non hanno lo stesso filetto? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Sì, non è un caso che il passo degli obiettivi da ingranditore sia 39x1.
L'idea era proprio quella di usare l'ottica da ripresa anche per la stampa.
Così facendo e usando lo stesso diaframma usato per la ripresa si ha una perfetta correzione della vignattatura.
Peccato però che gli obiettivi da ripresa non siano ottimizzati sulle distanze pelicola/carta che si usa in stampa, siano spesso afflitti da curvatura di campo e distorsione, due difetti che si andrebbero a sommare.
Negli anni 30/40 forse aveva un senso, oggi, con gli obiettivi serie "on" perfettamete corretti ed ottimizzati e dal costo non eccessivo non ha più molto senso.
Però nulla impedisce di provare, giusto per avere un idea di come si stampava "allora". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|