Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cabbage nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 2:11 pm Oggetto: Grandangolare per D90 |
|
|
Ciao a tutti!
Posseggo da qualche tempo una D90 che ho acquistato con l'obbiettivo 18-105. Oltre a questo ho comperato i fissi 50 e 85, grazie ai quali ho scoperto i limiti dell'obbiettivo in kit.
Vorrei comprare un grandangolare, andando a spendere circa 500 € o poco più, avevo addocchiato il Nikon AF 18-35 f3.5-4.5 D IF ED, che cosa ne pensate? Non conosco molto le ottiche di altri marchi, come Tokina e Sigma, mi sapete dire se ci sono modelli validi?
Grazie in anticipo!
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina 11-16 è riconosciuto da molti come il miglior grandangolare per DX. Certo, bisogna digerire la ridotta escursione focale. Penso che tu possa trovare parecchi pareri anche su altri thread qui sul forum.
Ad oggi l'ottica più grandangolare che c'è, per DX, è il Sigma 8-16. Se ne è molto parlato e i pareri iniziali (è uscito da non molto) sono ottimi. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nique utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2009 Messaggi: 1587 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, ho visto delle foto fatte con Canon 7D con il Sigma 8-16 e devo dire che è davvero spettacolare.
Dipende se per te è troppo spinto o no.. _________________ Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cabbage nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi,
grazie delle risposte.
A dire il vero non cerco qualcosa di troppo spinto, pensavo ad un minimo di 16, 17 o 18. Pensavo anche, forse è un po' azzardato ma mi piace pensare nel lungo periodo, di prendere un'ottica che vada bene anche su Full Frame, nel caso in cui tra qualche tempo decidessi di fare l'acquisto pazzo. Per questa ragione avevo visto il Nikon 18-35...qualcuno di voi l'ha provato?
Nel caso Full frame ci sono altre ottiche Sigma, Tokina ecc.?
Grazie ancora!
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
personalmente non prenderei, avendo il 18-105, il 18-35.non guadagneresti nè in mm nè in apertura.
io, che ho la d90 e cerco un grandangolo, sono orientato più verso il tokina 11-16 o il nikkor 10-24, ma sono dx (anche se il tokina pare vada bene anche parzialmente su fx).tu dici di voler partire da 16-17-18, ma allora dovresti vendere il 18-105 e i soldi salirebbero.
salendo di prezzo, c'è il nikkor 16-35 (costa un po') o-se ne parla proprio ora- il tokina 16-28.entrambi buoni per ff.oppure c'è il 16-85, ma è solo per dx.
anche io (forse) passerò (o meglio:tornerò) al formato pieno, ma ora non me ne curo.non voglio aspettare qualcosa che, magari, non arriverà mai e precludermi altre foto.per ora provvederò ad avere un corredo per dx(grandangolo e 35mm) con qualcosa che vada anche su fx (85e uno tra 180 e 80-200).ma questa è solo la mia, modestissima, opinione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20504 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Cabbage ha scritto: | Ragazzi,
grazie delle risposte.
A dire il vero non cerco qualcosa di troppo spinto, pensavo ad un minimo di 16, 17 o 18. Pensavo anche, forse è un po' azzardato ma mi piace pensare nel lungo periodo, di prendere un'ottica che vada bene anche su Full Frame, nel caso in cui tra qualche tempo decidessi di fare l'acquisto pazzo. Per questa ragione avevo visto il Nikon 18-35...qualcuno di voi l'ha provato?
Nel caso Full frame ci sono altre ottiche Sigma, Tokina ecc.?
Grazie ancora!
Simone |
Ci sono i Sigma e i Tamrom 17-35, paragonabili al Nikkor come resa. Esistono anche in versione leggermente piu' luminosa (f2,8-4).
Su DX sono abbastanza equilibrata, su FF soffrono abbastanza in distorsione e vignettatura alle focali minime.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
C'è il nikon 12-24 che non'è male dovrebbe essere migliore del 10-20!! _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | C'è il nikon 12-24 che non'è male dovrebbe essere migliore del 10-20!! |
ma non costa 500 euro, che è il budget limite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina 11-16 f/2.8 è usabile su FX a 16mm. Dice bene chi dice che è meglio prenderlo e pensare di sostituirlo quando si passerà ad FX. Tieni conto che ci sono poche lenti sufficientemente grandangolari per FX e che si usano come ampi grandangoli su DX: alle focali corte pochi mm pesano parecchio. L'8-16 di Sigma altro non offre che su DX l'angolo di ripresa del 12-24 sul FX. Tieni anche conto che ci sono lenti dalla buona fama che si svalutano pochissimo; il Tokina è una di queste: trovi esemplari di seconda mano che hanno uno/due anni (talvolta di più) e non scendono sotto i 450€ (+o- 100€ di svalutazione). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
capellimario ha scritto: | ma non costa 500 euro, che è il budget limite. |
Di secona mano si!!!!! _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 11:37 pm Oggetto: |
|
|
io sono sempre piu convinto per il sigma 8-16,angolo di campo estremo e resa buona(almeno da giudicare dai primi test)inoltre si abbina ottimamente al 18-105 VR,quando e se sara lo cambierai se passerai a DX.
Io sinceramente ho avuto la D700 per poi tornare indietro alla D90 essendomi alla fine reso conto che per il mio utilizzo al momento l'APSC offre gia tutto di quello che ho bisogno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 8:39 am Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | Di secona mano si!!!!! |
Ma è DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|