Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2010 5:39 pm Oggetto: Bayer Interpolation |
|
|
Qualcuno mi sa spiegare in soldoni cosa si dice nell'articolo? Sono rimasto soprattutto sconvolto dall'esempio postato...
http://www.kenrockwell.com/tech/bayer.htm
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 21 Ott, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento chiamato in causa , in parole povere e senza entrare troppo nei dettagli, il bayer inventa una parte di informazioni per interpolazione, in quanto la struttura 2Red+2Blu+4Green, non è la soluzione più felice per leggere la luce che colpisce il sensore, da qui l'effetto velo che si vede nell'esempio, poi ci metti anche il filtro antialiasing e l'obiettivo viene ammazzato del tutto (Leica nelle sue macchine non lo monta infatti). _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 23 Ott, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
Molto ben fatta anche la spiegazione che si trova qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei links! Credo di aver capito cosa sia la Bayer Interpolation, ma ancora non mi spiego la mostruosa differenza tra le due immagini postate sul sito di Ken Rockwell... Non riesco neanche a capire il senso delle sue parole in inglese: cioé, se prendo un'immagine e la riduco di dimensione ne miglioro la qualitá..??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente in passato ho letto alcune "spiegazioni" psudo-scientifiche di Rockwell che tentava di stupire con intuizioni che a suo dire dovevano stravolgere il pensiwro comune sull'immagine digitale.
In almeno un caso (che ho voluto approfondire) aveva certamente torto.
Io diffido un po' di questi fenomeni che pensano di essere più bravi di tutto il resto della comunità scientifica...
Morale: ho smesso di leggerlo...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigigigi utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 312
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
Si, mi sa che smetto anch'io... Non si capisce niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ha smesso di leggerlo persino chuck norris  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
No, piano... è Ken Rockwell che legge Chuck Norris; Chuck Norris non ha bisogno di leggere!
Fine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|