photo4u.it


Polarizzatori e tele

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 5:03 pm    Oggetto: Polarizzatori e tele Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Una domandalampo di un dubbio che mi è venuto ora ora... Very Happy

Ha senso mettere un filtro polarizzatore su un obiettivo tele (tipo il mio sigma 70-300 APOMacroSuperII)?
Voglio dire so che se aggiungo il polarizzatore da 200mm in su (o anche prima) corro il rischio di perdere l'autofocus perchè sforo f5.6, la mia domanda è se con questo tipo di obiettivi ha senso usarlo e che risultati da.

Nota: io uso il polarizzatore sul 18-55 o sul 50 o sul 24 con ottimi risultati, ,a quando lo monto sul 70-300 nelle foto fatte non vedo grandi variazioni.
Sono io che son cecato? Imbarazzato o non lo uso correttamente? Muro

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente non lo usi correttamente!| la regola è prima metti a fuoco e poi ruoti il polar vedendo già nel mirino le varie sfumature.
_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ok è quello che faccio.
E la cosa funziona bene con gli obiettivi che ho detto.
Ma se lo monto sul tele nel mirino non si nota nessuna differenza di sfumatura.
Ora mi chiedo è troppo scuroper vederle ma il suo lavoro lo fa cmq oppure no?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 12:06 am    Oggetto: Re: Polarizzatori e tele Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Voglio dire so che se aggiungo il polarizzatore da 200mm in su (o anche prima) corro il rischio di perdere l'autofocus perchè sforo f5.6

Non passi f/5.6, diminuisci solamente la luce che arriva al sensore. La "f" non indica la luce che passa ma è il rapporto tra la lunghezza focale e il diametro del diaframma che ovviamente rimane invariato anteponendo il filtro davanti all'ottica.
Il ridotto passaggio di luce quindi non va ad influire sul "taglio" che la macchina fotografica attua in automatico se si accorge di avere un'ottica f/8 o superiore. Certo il minor quantitativo di luce potrebbe mettere in difficoltà l'AF se la giornata non è molto luminosa.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Off Topic
Domanda:allora perchè sulle istruzioni dice che l'applicazione del filtro polarizzatore può togliere fino a due stop?
Capisco che non influenza il diametro del diaframma, ma di fatto la luce al sensore dovrebbe essere quella "f8 equivalente" (contando di partire da f5.6 e nella peggiore delle ipotesi).
Altrimenti come dovrei interpretare le istruzioni? Off Topic

Quindi secondo voi il suo lavoro lo fa anche sul tele.
Proverò appena possibile a fare delle prove di scatto per vedere se è il mirino scuro ad ingannarmi.

Grazie
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto di togliere l'AF quando un ottica è f/8 o superiore è una sorta di precauzione che la macchina prende per evitare una messa a fuoco che si presume difficoltosa per la scarsa luminosità di un obiettivo.
Tanto più un obiettivo è luminoso infatti, tanto più la macchina metterà a fuoco con facilità.

Ma è solo ed esclusivamente una precauzione, tanto che isolando alcuni contatti dei moltiplicatori di focale delle ottiche continuano a funzionare con l'AF anche se raggiungono f/8.

Il mettere un polarizzatore davanti all'obiettivo fa diminuire la luce che arriva alla macchina fotografica e rende quindi più difficoltoso l'AF ma nulla più. D'altra parte se ci pensi è peggio scattare a f/5.6 dopo il tramonto o scattare in pieno sole montando un polarizzatore? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave Ave Ave

Chiarito tutto!
Grazie!

Sti dubbi che ti prendono così a tradimento sono proprio subdoli...
Per fortuna che ci siete voi! Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi