Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 7:13 pm Oggetto: Stampa da foto digitale |
|
|
Ciao a tutti, vorrei provare a stampare una foto scattata con una macchina digitale. Al di là del fatto che potrei sempre inviare al laboratorio la foto cosi' com'è uscita vorrei capire qual è la massima risoluzione che possono stampare. Per fare un esempio a 240dpi con 6Mp posso stampare un formato 20x30cm. Se in realtà stampero' la foto su un 13x19cm e ho bisogno di fare un crop per avere la massima risoluzione disponibile quanto posso croppare? _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanti px ottieni dal crop, sicuramente non meno di un file di 2 Mb. _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecch utente attivo

Iscritto: 15 Mgg 2004 Messaggi: 611 Località: Verucchio
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
ma non c'è modo di sapere quale risoluzione serve per stampare una foto di qualità accettabile non con una stampante da PC ma in uno studio fotografico? _________________ Nikon D70s - 18/70 f3.5/4.5G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:54 am Oggetto: |
|
|
mecch ha scritto: | ma non c'è modo di sapere quale risoluzione serve per stampare una foto di qualità accettabile non con una stampante da PC ma in uno studio fotografico? |
ma scusa quello che è importante è la dpi quindi quella rimane la stessa anche se cropi Se te hai 300dpi e fai un crop per avere un 15x18, i dpi rimarrano sempre 300 quindi molto piu' che sufficienti! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao io faccio cosi per sapere la maz dimensione di stampa
la mia macchina è una 3mpx e ho un ccd da 2158*1438
2158/1438 = 1,5 =formato 3/2 8che sta a dire 15/10
quindi divido pixel/polllici
2158/300 e ottengo i polici max di lunghezza 7,1...
1438/300 e ottengo i polici max di altezza 4,79..
e otttengo un bel 7,1*4,8 a 300 dpi
7,1/4,79 = 1,48 circa(ho escluso i decimali) = 1,5 =3/2
1 pollice =2,54 cm quindi come max dimensione di stampa con 30 dpi e 3 mp di risoluzione della macchina fotografica posso andare a stampare un 12 18 circa
le macchine da stampa usano mi sembra 254 dpi di risoluzione e quindi posso ingrandire di piu ma se scendo con i dpi sotto i posso ingrandire ancora ma perdo di definizione ciaospero di essere stato chiaro per la spiegazione _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|