Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 12:45 pm Oggetto: SIGMA AF EX DG Macro 28 mm 1,8 |
|
|
Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente (se c'è qualche altro topic segnalatemelo pure, no problem).
Conoscete questo obiettivo? SIGMA AF EX DG Macro 28 mm 1,8
Sapete dirmi com'è?
Sarebbe il primo (ed unico, per iniziare) obiettivo da abbinare ad una reflex canon digitale (probabilmente una 350d).
Sarebbe una buona scelta per quel prezzo (270€)?
Grazie a tutti  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non l'ho provato, ma ho letto il test MTF su Tutti Fotografi e strappa come giudizio buono.
Ha una qualità al centro molto buona che cala ai bordi.
Bisogna dire che è un obiettivo che naque a suo tempo gia per il digitale, pur coprendo l'intero formato, e sempre a detta del costruttore dovrebbe aver i raggi che colpiscono il sensore con poco angolo di incidenza (che è quello che i sensori gradiscono).
Di più non so. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, ne approfitto e ti faccio un'altra domanda: ti trovi bene invece con il canon 28 f2.8 che hai in firma?
costa sui 190€ mi sembra, potrei prendere anche un altro  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
possiedo quell'obbiettivo: ottimo.
Soffre un filo di flare ed ha un af lento. Per fare foto in macro devi chiudere un pò il diaframma altrimenti è molto morbido.
Per il normale utilizzo è meglio chiudere il diaframma ad almeno 2.2 - 2.5, altrimenti si perde un pò di nitidezza.
Pagato usato 150€.
La foto alla gru nella mia galleria è fatta con quell'obbiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Podda utente

Iscritto: 14 Mgg 2004 Messaggi: 56 Località: Senago
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:24 pm Oggetto: Mah... |
|
|
il SIGMA AF EX DG Macro 28 mm 1,8 non è un po troppo corto? Dipende cosa devi fotografre... Se conti di fare Marco ad insetti... Azz... non tutti si fanno avvicinare....
Puntare magari su un 90mm SIGMA, Tamron... il primo lo trovi di seconda mano a veramente prezzi competitivi... io l'ho preso per 150€ il SIGMA 90mm f/2.8 MAcro, un po lento in AF, ma tanto in macro sto sempre in MF...
Ciao,
Luca _________________ Chi continua a seguire gli altri non arriverà mai primo...
il mio Nuovo Sito lucapodda.it e perchè no, il mio Photo.net... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:42 pm Oggetto: |
|
|
il sigma 28 1.8 è ciò che si avvicina di più al 50 (sigma 30 1.4 esculso) su apsc.
E' un ottima ottica, che si può usare anche per macro. i 50 macro sono sempre esistiti e sono sempre stati usati per versatilità e compattezza.
Se vai sul mio sito (è in fase di creazione, l'ho riaperto da pochi giorni) potresti trovare qualche foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Sono un pò ignorante, un obiettivo macro è sconsigliabile da usare anche per usi "normali"?
Altrimenti un 28mm x 1.6 = 44.8mm che è quasi un 50mm general purpose, no?
Il 50mm è un taglio che adopero bene ora, ho una reflex analogica _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Sono un pò ignorante, un obiettivo macro è sconsigliabile da usare anche per usi "normali"?
Altrimenti un 28mm x 1.6 = 44.8mm che è quasi un 50mm general purpose, no?
Il 50mm è un taglio che adopero bene ora, ho una reflex analogica |
no nessuno svantaggio. Le ottiche macro hanno generalmente un'ottima resa e hanno distanza minima di messa a fuoco minore di quella delle altre ottiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
la distanza minima di messa a fuoco (centro ottico dell'obbiettivo - soggetto) del 28 1.8 macro è di soli 18cm, che consente di raggiungere un'onesto rapporto macro 1:2.9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 5:08 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | grazie mille, ne approfitto e ti faccio un'altra domanda: ti trovi bene invece con il canon 28 f2.8 che hai in firma?
costa sui 190€ mi sembra, potrei prendere anche un altro  |
E' un FD, non un EF, è uno di quelli per le vecchie Canon a messa a fuoco manuale e non c'è verso di usarlo su una EOS a meno di non usare un demenziale adatttore.
Comunque non mi trovo affatto bene, è uno dei peggiori 28 che abbia provato, troppo morbido e afflitto da un flare e riflessi interni a cui non ero più abituato. Unica nota positiva sono la distorsione ben corretta e la vignattatura non eccessiva già a f2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 5:12 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Sono un pò ignorante, un obiettivo macro è sconsigliabile da usare anche per usi "normali"?
Altrimenti un 28mm x 1.6 = 44.8mm che è quasi un 50mm general purpose, no?
Il 50mm è un taglio che adopero bene ora, ho una reflex analogica |
Ma perchè invece del 28 non pensi al Canon EF 35mm f2 ?
Diventa un 56mm equivalente, quindi è praticamente un normale (la differenza è veramente minima), ma è uno dei migliori 35mm esistenti, si dice che possa competere con sua maestà Leitz Summicron-M 35mm f2 che costa svariate volte di più. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Ma perchè invece del 28 non pensi al Canon EF 35mm f2 ?
Diventa un 56mm equivalente, quindi è praticamente un normale (la differenza è veramente minima), ma è uno dei migliori 35mm esistenti, si dice che possa competere con sua maestà Leitz Summicron-M 35mm f2 che costa svariate volte di più. |
Mi hai tolto le parole dalla tastiera. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 6:03 pm Oggetto: |
|
|
te lo consiglio anche io...eccellente (il 35 f2 di canon) _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato ed il Canon 35 f2 si trova a 270€ circa. Allora mi ci prendo pure un Canon 50 f1.8 per altri 90€... e mi faccio due belle ottiche fisse luminose
Grazie a tutti, davéro davéro  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Ho controllato ed il Canon 35 f2 si trova a 270€ circa. Allora mi ci prendo pure un Canon 50 f1.8 per altri 90€... e mi faccio due belle ottiche fisse luminose |
Non credo proprio che te ne pentirai!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|