photo4u.it


Milano...ci saro' il 30 ottobre...nulla da consigliare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Dom 09 Ott, 2005 5:38 pm    Oggetto: Milano...ci saro' il 30 ottobre...nulla da consigliare? Rispondi con citazione

Il 30 ottobre saro' a Milano per un giretto turistico ...sapete se ci sono mostre degne di nota?
che posti mi consigliate per qualche buona fotografia?
io conosco il duomo, i navigli e Brera..nulla di piu.

grazie.
Gian.

_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RaffaellaB
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 429
Località: Milano e dintorni

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

alla Triennale c'è questa mostra....



The Keith Haring Show
Alla Triennale di Milano una delle più grandi esposizioni retrospettive sinora dedicate al mondo al grande artista americano. Fino al 26 gennaio 2006.
Comprende circa cento dipinti, quaranta disegni, numerose sculture e opere su carta di grande formato. Una vasta documentazione fotografica, circa seicento immagini, documenta inoltre il contesto attorno a cui è nata e si è sviluppata la sua arte. L’attività artistica di Haring prende forma nell’arco di una sola decade, dal 1980 al 1990. In questo breve periodo la sua frenetica attività lo ha portato a produrre una mole molto vasta di opere, costituita da wall drawing metropolitani, tele, disegni,sculture, oggetti e gadget, sempre caratterizzati da un segno personale ed esclusivo che lo hanno fatto identificare come uno dei grandi testimoni della sua epoca.
Protagonista emblematico della scena NewYorkese degli anni’80, Haring è uno degli artisti più popolari dei nostri tempi. Ancora oggi, a quindici anni dalla morte, avvenuta quand’era ancora trentunenne nel febbraio del 1990, i suoi lavori e il suo linguaggio continuano ad affascinare il pubblico di tutto il mondo. Questo si deve, oltre al suo stile personale, anche alla capacità del suo lavoro di portare all’evidenza lati oscuri e misteriosi della vita. Questa grande esposizione milanese offre così un quadro esaustivo della complessità del suo lavoro, ne evidenzia l’attualità, ma pone anche l’accento sui complessi rapporti che la sua arte ha con iconografie e tematiche dell’arte occidentale (dal Mediovevo agli anni Sessanta) e delle culture tribali africane, asiatiche e sudamericane (precolombiane in particolare). Con la sua arte, Keith Haring ha dato vita a un vero e proprio fenomeno sociale e mass-mediologico oramai legittimato in una collocazione ‘alta’ nella storia dell'arte contemporanea. Questo aspetto significativo della sua complessa personalità è qui messo a confronto con le radici culturali e i riferimenti storico-artistici europei e americani a cui l’artista ha fatto riferimento, dal primitivismo all’arte fantastica,apocalittica, pop, espressionismo astratto.
Il percorso espositivo della mostra 'The Keith Haring Show' dà corpo al concetto di 'all over' caro a Haring, secondo cui 'l'arte deve poter essere per tutti e dappertutto'. Tra le tele di grandi dimensioni che saranno presentate a Milano alcune raggiungono le dimensioni di oltre dieci metri di base o di altezza, tra queste le scenografie realizzate per la discoteca Palladium di New York, tempio della vita notturna negli anni '80, e la scenografia realizzata per 'The Marriage of Heaven and Hell' di Roland Petit per il Ballet National de Marseille. Saranno inoltre esposte le famose 'subway drawings', le maschere 'primitive' e cubiste, i grandi vasi di terracotta, le sculture totemiche in legno pittogrammate e quelle in metallo con i suoi omini realizzati con colori primari, le statue in gesso del David di Michelangelo o Madame Pompadour.

Orari: dalle ore 10.30 alle ore 20.30. Chiuso il lunedì.

_________________
Buttarci a piedi pari nella vasca del campari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gian1804
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 1350
Località: Rep. San Marino - Ravenna

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille.aggiudicata.
_________________
Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
RaffaellaB
utente


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 429
Località: Milano e dintorni

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di nulla Wink
_________________
Buttarci a piedi pari nella vasca del campari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mostra di Haring è davvero bella, quindi straquoto!!

Qualora non l'avessi visto, all'interno del Castello Sforzesco c'è un museo che è appena stato risistemato e, secondo me, potrebbe essere carino da vedere.

Per le fotografie invece ho scoperto che tra le cose più belle della città ci sono le corti dei palazzi abitati dalle famiglie patrizie di milano dell'800 (come per esempio palazzo durini, oppure vari che si trovano nel centro)...oltre che la basilica si San Ambrogio (ricorda che sei a Milano Mandrillo )

Saluti L.

_________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
no!
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 604
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 11 Ott, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio oltre Keith Haring anche le mostre di

http://www.formafoto.it/

ciao ciao

_________________
"io ho una olympus digitale compattina...che dimentico a casa..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robben
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 126
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dod Miller - Birdman

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp/idelemento/22406
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robben
utente


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 126
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Mer 12 Ott, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Storie di sguardi - in collaborazione con "Contrasto"

http://www.contrasto.it/mostre/dettaglio.asp?idm=1303
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi