Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 9:54 am Oggetto: perchè molti passano al micro 4/3?? |
|
|
buongiorno,
da emerito ignorante mi chiedo perchè sia in corso una migrazione di utenti dal 4/3 al m4/3.
io ho da poco preso una e620 proprio dopo avere valutato le m4/3.
tra l'altro trovo le micro assolutamente overpriced per le prestazioni che offrono.
personalmente sono poco interessato al futuro supporto del formato da parte di oly in quanto ci sono tutte le ottiche necessarie e sicuramente si faranno avanti i vari sigma e tamron.
ogni volta che qualcuno lascia uno spazio qualcun altro lo occupa.
aggiungo per finire che alcuni utenti che stanno "migrando" sono di una certa esperienza ed hanno ottiche di alto livello....in vendita....
insomma c'è qualcosa che io non so????
grazie per le gentili risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 11:29 am Oggetto: |
|
|
Uno dei fattori riguarda sicuramente la compattezza e alla possibilita' (potenzialmente infinita) di usare vecchie ottime ottiche (e a basso costo).
Il fattore limitante del costo per ora lo sta riservando ad un pubblico di fotoamatori "evoluti", ma un domani, con la probabile estinzione del sistema 4/3 (Olympus di fatto ha gia' annunciato il suo abbandono) diventera' il sistema di riferimento, risultando appetibile anche per i possessori di reflex in generale (non solo 4/3). _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
sicuramente la compattezza permetterà al m4/3 di pescare nel bacino "compattine" che è immenso però...
ok il sistema ha forse maggior futuro ma io non capisco l'oggi.
personalmente ero indeciso fra la e620 ed una m4/3.
leggendo diverse prove sul web e parlando col mio negoziante ho deciso per la e620 risparmiando pure dei soldi.
vorrei far fuori le ottiche kit e passare al 12/60 + 50/200 entrambi swd.
non credo che le attuali m4/3 potrebbero competere.
poi però vedo che queste ottiche le vendono per passare al m4/3....
forse so'de coccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 11:52 am Oggetto: Re: perchè molti passano al micro 4/3?? |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | ... mi chiedo perchè sia in corso una migrazione di utenti dal 4/3 al m4/3.
Io ho da poco preso una e620 proprio dopo avere valutato le m4/3.
tra l'altro trovo le micro assolutamente overpriced per le prestazioni che offrono.
Personalmente sono poco interessato al futuro supporto del formato da parte di oly in quanto ci sono tutte le ottiche necessarie e sicuramente si faranno avanti i vari sigma e tamron.
Ogni volta che qualcuno lascia uno spazio qualcun altro lo occupa.
aggiungo per finire che alcuni utenti che stanno "migrando" sono di una certa esperienza ed hanno ottiche di alto livello....in vendita....
insomma c'è qualcosa che io non so???? |
Il problema è che i disastrosi dati di vendita dicono chiaramente che questo spazio di mercato non esiste.
Olympus ne ha preso atto e sta praticamente abbandonando a se stesso il sistema 4/3 spostando tutte le sue risorse sul promettente m4/3.
E' chiaro che a seguito di ciò, anche gli utenti stanno facendo altrettanto, incoraggiati in questo anche dalle dichiarazioni degli stessi dirigenti Olympus che ogni volta confermano il loro disimpegno nello sviluppo del 4/3.
Tra l'altro si incominciano a trovare le prime m4/3 a 399 euro, prezzo che le rende competitive con le entry-level 4/3. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Ok,tutti sappiamo che oly "sembra"aver preso questa strada pero'chiedo a chi e'piu'esperto di me se una m4/3 e' competitiva con una e620.
perche'da quello che ho capito io non e'cosi.
le m4/3 che avevo valutato non erano granche'e costavano un botto.
quindi torno al punto,si tratta di scelte"politiche"o tecniche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
masto utente
Iscritto: 02 Dic 2009 Messaggi: 87 Località: Piombino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
La velocita' dell'AF e la visione del mirino ottico sono ancora appannaggio delle reflex.
Il peso di queste 2 caratteristiche dipende dalle esigenze del singolo fotografo. Chi viene dal mondo reflex difficilmente se ne libera, ma affianca una m4/3. Chi viene dal mondo compatte/bridge non se ne accorge nemmeno ed apprezza soprattutto la possibilita' di sostituire le ottiche. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Infatti,caro Masto ,a me delle politiche oly non interessa un granche'.
Anzi se le cose stanno cosi per me sara'solo una buona occasione per acquistare a buon prezzo delle belle ottiche tipo 12/60 e 50/200.
del resto ho preso questa macchina perche'le grosse reflex non mi piacevano e le m4/3
Erano care e meno performanti della e620.
ed ho preso la reflex per svincolarmi dalla corsa all'ultimo megapixel.
Secondo me la fotocamera non e'un telefonino.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
X d.kalle,
infatti io sono passato dalle compatte alla reflex perche'avevo problemi con gli oggetti in movimento e nelle foto con poca luce.
con la e620 ho risolto il primo problema e ridotto il secondo.
per risolvere del tutto il secondo problema mi serve un'ottica piu'luminosa
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 12:55 pm Oggetto: |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | Ok,tutti sappiamo che oly "sembra"aver preso questa strada pero'chiedo a chi e'piu'esperto di me se una m4/3 e' competitiva con una e620.
perche'da quello che ho capito io non e'cosi.
le m4/3 che avevo valutato non erano granche'e costavano un botto.
quindi torno al punto,si tratta di scelte"politiche"o tecniche? |
Ho una e620 e anche una micro 4/3 e la qualità di immagine e la resa ad alti iso di quest' ultima è decisamente superiore alla e620, solo nel caso debba fare foto sportive o a soggetti in movimento uso la e620 perche il CAF delle micro 4/3 non è ancora all'altezza delle reflex classiche
Olympus ha dichiarato che la e5 sarà l'ultima reflex 4/3 tradizionale e che in futuro arriveranno corpi micro 4/3 su cui sarà possibile adattare le attuali lenti 4/3, solo che non ha detto come e come saranno le prestazioni, poi è stato dichiarato che pur mantenendo in produzione le attuali lenti 4/3 non ne saranno sviluppate di nuove, poi anche sigma con il rinnovo del parco ottiche stà eliminando la produzione per il sistema 4/3 e altri produttori interessati non se ne vedono, quindi serpeggia un pò di insicurezza tra gli utenti del 4/3 che non vorrebbero ritrovarsi tra qualche tempo con lenti che potrebbero avere qualche limitazione di funzionamento e di conseguenza una seria svalutazione.
Spiacerebbe anche a mè non potere usare il 12-60swd e il 50-200swd al pieno della loro funzionalità, ma al momento non penso di vendere nulla anzi dopo un pò di incazzatura all'uscita della e5 ora che si cominciano a vedere le prime foto ci stò facendo un pensierino e andrò a provarla poi deciderò
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | si tratta di scelte"politiche"o tecniche? |
Si tratta di scelte economiche. Nessuno, pena il fallimento, può continuare a produrre oggetti che il mercato non richiede. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 1:29 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | La velocita' dell'AF e la visione del mirino ottico sono ancora appannaggio delle reflex.. |
A questa regola incomincia ad esserci qualche eccezione, soprattutto quando si parla di entry-level 4/3.
Dalla prova di dpreview della Panasonic GH1:
Citazione: | We've certainly been impressed by the unit. There's still the slight color 'tearing' if you move your eye too quickly (something common to all field sequential viewfinders we've tried), but the sharpness, resolution, refresh rate, brightness and color are excellent. The real revelation is when you try it next to the Olympus E-450 (using our tried and tested method of putting a camera up to each eye); the GH1's viewfinder image looks huge, and a lot brighter with a standard zoom attached. There's no doubt that electronic viewfinders aren't going to replace optical reflex finders for all applications in the near future (the display gets quite noisy and the refresh rate drops to a rather 'jerky' level in very low light, and it will inevitably impact on shutter lag), but this is a real move in the right direction - it's perfectly possible to check critical focus using the EVF, and there seems to be very little video lag. |
Sempre da dpreview:
Panasonic G2:
- Very flexible AF-system with movable AF-area and very effective AF tracking / face detection
- Fastest contrast detect AF to date (with kit lenses), on par with entry-level DSLRs
- Very usable manual focus mode (including new distance scale).
Viewfinder*:
• Electronic Viewfinder
• Color LCD Viewfinder
• Field of view 100%
• Eye point 14 mm at -1 dioptre
• Magnification 1.4x (equivalent to 0.7x on a 35mm camera / 50mm lens)
• Dioptre adjustment -4 to +4 dioptre
• 1,440,000 dots
• Field Sequential (RGB)
Focus modes**:
• Auto Focus (Contrast AF system)
• Manual focus
• Face Detection
• AF Tracking
• 23-Area-Focusing/1 Area Focusing
• Touch AF/MF Assist (5x, 10x)**
Olympus E-420:
- Small viewfinder
Viewfinder:
• Eye-level optical single-lens
• Field of view 95%
• Magnification 0.92x with a 50mm lens and -1 dioptre
• Eye point 14 mm at -1 dioptre
• Dioptre adjustment -3 to +1 dioptre
• Focusing screen: Fixed type (Neo Lumi-Micron Mat Screen)
• Mirror: Quick return mirror
• DOF preview: press left arrow button
Auto focus:
• 3-point TTL phase difference detection
• Contrast detection system (selectable in Live View)
• Detection range: 0 to 19 EV (ISO 100) _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 12 Ott, 2010 3:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:06 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Si tratta di scelte economiche. Nessuno, pena il fallimento, può continuare a produrre oggetti che il mercato non richiede. |
ok ma io non intendevo le scelte della oly che sicuramente abbandona un sistema antieconomico.
io mi riferivo alle scelte dei clienti i quali abbandonano ora il 4/3 migrando verso il micro.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | io mi riferivo alle scelte dei clienti i quali abbandonano ora il 4/3 migrando verso il micro. |
La scelta dei clienti è ragionevole.
Vendono ora, perché ancora le loro attrezzature hanno un certo valore. Fra qualche anno (mese?) non potranno più farlo.
E chi vende tutta l'attrezzatura completa non è affatto detto che lo faccia per passare al m4/3. E' più probabile che passi ad un'altra marca. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | La scelta dei clienti è ragionevole.
Vendono ora, perché ancora le loro attrezzature hanno un certo valore. Fra qualche anno (mese?) non potranno più farlo.
E chi vende tutta l'attrezzatura completa non è affatto detto che lo faccia per passare al m4/3. E' più probabile che passi ad un'altra marca. |
ok tutto chiaro.
quindi secondo te(e per quel che sò siamo in due) i clienti abbandonano una nave che affonda per non svedersi svalutate le loro pregiate attrezzature.
beh dal mio punto di vista invece è una buona occasione per comprarle magari aspettando un pò.
per quel che capisco una e620 con 12/60 e 50/200swd è destinata ad essere un'ottima macchina a lungo.
resta un limite agli alti iso ma non si può avere tutto dalla vita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | beh dal mio punto di vista invece è una buona occasione per comprarle |
E' chiaro. Ogni medaglia ha due facce. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 12 Ott, 2010 3:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | [quote="absolutebeginner"beh dal mio punto di vista invece è una buona occasione per comprarle |
E' chiaro. Ogni medaglia ha due facce.[/quote]
tutto chiaro,tanto nell'elettronica di consumo avere l'ultima novità è cosa molto passeggera....
oggi è nuova e domani è vecchia.
come ho ben spiegato io voglio sfuggire a questa logica
grazie per i ragguagli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
absolutebeginner ha scritto: | ok tutto chiaro.
quindi secondo te(e per quel che sò siamo in due) i clienti abbandonano una nave che affonda per non svedersi svalutate le loro pregiate attrezzature. |
Non so se ci sia tutto questo fuggi fuggi. Certo le dichiarazioni ufficiali non lasciano dubbi al proposito: il 4/3 è su un binario morto.
In qualche modo io ho contribuito. Non avrei mai comprato una reflex 4/3, ma ho comprato una micro 4/3: faccio parte di quel gruppo di acquirenti che ha incrementato le vendite del micro 4/3 e ha contribuito al suo successo.
E fan festa, se il settore ha successo. Ma Olympus rischia di restare indietro in questo nuovo segmento. Spero che si stiano dando da fare. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
absolutebeginner nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2010 Messaggi: 44
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Non so se ci sia tutto questo fuggi fuggi. Certo le dichiarazioni ufficiali non lasciano dubbi al proposito: il 4/3 è su un binario morto.
In qualche modo io ho contribuito. Non avrei mai comprato una reflex 4/3, ma ho comprato una micro 4/3: faccio parte di quel gruppo di acquirenti che ha incrementato le vendite del micro 4/3 e ha contribuito al suo successo.
E fan festa, se il settore ha successo. Ma Olympus rischia di restare indietro in questo nuovo segmento. Spero che si stiano dando da fare. |
vuoi dire che dovrò pagarti un caffè se riuscirò a procurarmi delle belle ottiche a prezzi interessanti?
battute a parte ho aperto questo post perchè cercando nei vari mercatini
fotografici ho + volte letto "vendo per passaggio a micro4/3" e tutti vendevano ottiche da favola che non sono sicuro ritroveranno nel micro.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
non credo che chi vende 4\3, specialmente corpi semi pro ed ottiche pro lo faccia per passare al micro, al limite cambia proprio marca e si rifà un corredo fino a quando la svalutazione lo permette. io ho venduto la mia e3 per prendere la e5 ad esempio, anche questo va considerato, non è che tutti quelli vendono i corpi 4\3 cambiano lido, magari si cerca di fare cassa per prendere il top che oly ci da e che se sarà l'ultimo della specie...durerà comunque a lungo!
gli olympici a mio avviso sono una razza strana, chiedono sempre, non si accontentano mai e sono perennemente scontenti perchè guardano la concorrenza. il micro è ottimo per chi vuole fare foto di qualità, le classiche foto di famiglia e di vacanza senza mirare a quelle sportive, in ciò non ha nulla da invidiare alle reflex tradizionali. io ho avuto per quasi un anno la ep1 e l'ho trovata stupenda, l'ho venduta sempre per fare cassa per la e5 ma se un giorno avrò occasione la riprenderò perchè come praticità è molto meglio rispetto alla e-410 che avevo tanto per dire.
poi sono scelte individuali, non a tutti serve l'autofocus velocissimo, anzi, alla maggioranza basta che sia preciso perchè alla fine il 90% delle foto sono statiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|