photo4u.it


capture nx2 nikon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 11:14 am    Oggetto: capture nx2 nikon Rispondi con citazione

leggendo il manuale di capture nx2 , nella paletta info foto ad ISTOGRAMMA :
dice che dobbiamo selezionare la casella soglia doppia per poi lavorare con i 2 cursori ombre e d alte luci , portando il cursore ombre a destra affinchè non appaiaono i primi pixel neri , e il cursore luci trascinarlo a sinistra fino a che non appaino i pixel bianchi, ora l'immagine mostrerà i pixel piu chiari e piu scuri , ora possiamo posizionare i vari punti controllo nero e bianco , la mia domanda è questa : portando i punti di controllo devo far scomparire del tutto i pixel bianchi e neri ?? e come , regolando la luminosita? o in quale altra modo ?
è importante fare tutto questo procedimento per migliorare un immagine ??
ho un ultima domanda da fare e la pongo in conseguenza a tutto quello che ho descritto prima : in CORREZIONE RAPIDE sotto la curva tonale sono presenti 3 cursori . punto nero e bianco . il nero va spostato verso destra fino a dove inizia l'istogramma ? e il banco verso sinistra sempre fino a dove inizia l'istogramma ? ma tutto questo non è la solita cosa che lavorare con soglia doppia in info foto , come ho descritto ad inizio argomento ?????????????
------------------------------------------------------------
altre domande:
ho dei punti che non capisco su capture !! potete aiutarmi in questo !?
1 : al MENU VISUALIZZA : a cosa serve realmente , visualizza selezione . ( nascondi selezione , mostra sovrapposizione , mostra maschera ) perchè ho provato a lavorarci ma non ho visto nessun effetto diverso su quello che descrive questo menu
2 : a PREFERENZE , GESTIONE COLORE : al profilo di separazione cmyk . cosa devo impostare ?? io ho selezionato coated fogra 27 , ed ho una nikon d90 , ma è importante selezionare qualche cosa , visto che le mie foto poi le farò stampare in qualche studio ?
3 : COLLEGAMENTO DEI MIGLIORAMENTI :(pagina 149 manuale capture ) , cosa è in realtà il collegamento dei miglioramenti a cosa serve ?????? è importante ??
4 : SALVA CON NOME : perchè quando salvo un immagine con salva con nome non si aprano le varie opzioni , usa compressione . compresso . compresso senza perdita , le istruzione dicono che se il nef creato dalla fotocamera è stato compresso allora queste opzioni non sono accessibili , ma come potrei in quale maniera aver compresso un nef con la mia d 90 ????
5 : CONTROLLO IMMAGINE :a (impostazioni fotocamera ) - cosa è in realtà ? va usato e come devo lavorarci ????? non riesco a capire il vero utilizzo di tutto questo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie per la vostra collaborazione
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso cercare di rispondere alla prima parte. Devi trovare i primi pixel neri e posizionarci sopra il punto di controllo dei neri. Se i pixel sono troppo piccoli conviene ingrandire la zona e mettere sopra il punto di controllo piu' precisamente. Stessa cosa dopo per i pixel bianchi. A questo punto deselezioni la soglia doppia e dovrebbe aver bilanciato un po' meglio il bianco. I pixel non devi farli sparire, anzi normalmente aumentano. E' un tentativo che faccio sempre ma non sempre mi soddisfa quindi non prenderlo come passaggio obbligatorio. L'operazione che fai cerca di insegnare al programma quali sono i neri e quali sono i bianchi, nient'altro.
Sempre secondo me.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giovanniviaggiare, per non disperdere informazioni che potrebbero essere utili ad altri, sarebbe una bella cosa raggruppare tutte le domande su NX2 in un unico topic per una più facile ricerca o consultazione.
A questo proposito mi sono permesso di riportare le domande di questo topic (che ho momentaneamente chiuso) in questo.
Spero di non averti creato qualche fastidio e nell'eventualità, puoi contattarmi in privato Smile

Ezio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Posso cercare di rispondere alla prima parte. Devi trovare i primi pixel neri e posizionarci sopra il punto di controllo dei neri. Se i pixel sono troppo piccoli conviene ingrandire la zona e mettere sopra il punto di controllo piu' precisamente. Stessa cosa dopo per i pixel bianchi. A questo punto deselezioni la soglia doppia e dovrebbe aver bilanciato un po' meglio il bianco. I pixel non devi farli sparire, anzi normalmente aumentano. E' un tentativo che faccio sempre ma non sempre mi soddisfa quindi non prenderlo come passaggio obbligatorio. L'operazione che fai cerca di insegnare al programma quali sono i neri e quali sono i bianchi, nient'altro.
Sempre secondo me.

ti ringrazio

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 19 Feb, 2011 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
giovanniviaggiare, per non disperdere informazioni che potrebbero essere utili ad altri, sarebbe una bella cosa raggruppare tutte le domande su NX2 in un unico topic per una più facile ricerca o consultazione.
A questo proposito mi sono permesso di riportare le domande di questo topic (che ho momentaneamente chiuso) in questo.
Spero di non averti creato qualche fastidio e nell'eventualità, puoi contattarmi in privato Smile

Ezio

nessun problema assolutamente , fai quello che è piu giusto per tutti
grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 12:19 pm    Oggetto: Re: capture nx2 nikon Rispondi con citazione

giovanniviaggiare ha scritto:
4: SALVA CON NOME: perchè quando salvo un immagine con salva con nome non si aprano le varie opzioni, usa compressione. compresso. compresso senza perdita, le istruzione dicono che se il nef creato dalla fotocamera è stato compresso allora queste opzioni non sono accessibili, ma come potrei in quale maniera aver compresso un nef con la mia d 90 ????

Tutte le Nikon non professionali salvano in NEF compresso. Per trovare l'opzione per NEF non compressi bisogna salire minimo alla D300.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Dom 20 Feb, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok , grazie per la tua esauriente e precisa risposta
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
digital
utente


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 283
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 21 Feb, 2011 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai trovato un programma cosi incasinato come interfaccia utente. Forse è il motivo per cui non è a corredo nemmeno di un acquisto di fotocamera professionale.
_________________
Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

digital ha scritto:
Non ho mai trovato un programma cosi incasinato come interfaccia utente. Forse è il motivo per cui non è a corredo nemmeno di un acquisto di fotocamera professionale.

E' solo molto diverso da altri prodotti di fotoritocco, ma in realtà è semplice da usare. Gli U-point sono comodissimi. Non lo cambierei con nessun altro programma.
Per usarlo con semplicità sono disponibili tanti tutorial.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
E' solo molto diverso da altri prodotti di fotoritocco, ma in realtà è semplice da usare. Gli U-point sono comodissimi. Non lo cambierei con nessun altro programma.
Per usarlo con semplicità sono disponibili tanti tutorial.
Grande programma di nikon, ottimo per le modifiche selettive. I programmi dedicati sono i migliori, come nitidezza e colori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capture nx2 è il motivo principale per quale ho scelto nikon più tosto che canon. La possibilità di avere un software dedicato per lo sviluppo dei raw e trattamento dei nef, per me, non è cosa da sottovalutare visto che si parla di reflex e non di compattine o bridge.
_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi