photo4u.it


tri-x e rodinal

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danniele
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 132
Località: Pescara

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 9:09 am    Oggetto: tri-x e rodinal Rispondi con citazione

ciao a tutti, dopo un paio d'anni torno a sviluppare e stampare.
Sto usando solo tri-x esposte a 400 e 1600. ho a disposizione il rodinal, o meglio l'R09; posso basarmi su questi dati http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=Tri-X+400&Developer=Rodinal&mdc=Search ?
se questi sati andassero bene, cosa potrei cambiare per avere un pochino meno grana (che a me piace molto) tra tempi e diluizione, qualore aeusta fosse troppo evidente?
grazie a tutti
daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alta concentrazione del rivelatore = tempi di sviluppo più brevi = meno grana.

Mi concentrerei perciò sulla diluizione 1:25 magari sviluppando a 24° per 5'.
Non ho mai provato, ma come base di partenza mi sembra buona.
Però con l'R09 (Rodinal) meno grana di tanto non è possibile, se il risultato non ti soddisfa ti consiglio un rivelatore meno granuloso come il D76 o l'HC110.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 22 Ott, 2010 10:33 am    Oggetto: Re: tri-x e rodinal Rispondi con citazione

danniele ha scritto:
ciao a tutti, dopo un paio d'anni torno a sviluppare e stampare.
Sto usando solo tri-x esposte a 400 e 1600. ho a disposizione il rodinal, o meglio l'R09; posso basarmi su questi dati http://www.digitaltruth.com/devchart.php?Film=Tri-X+400&Developer=Rodinal&mdc=Search ?
se questi sati andassero bene, cosa potrei cambiare per avere un pochino meno grana (che a me piace molto) tra tempi e diluizione, qualore aeusta fosse troppo evidente?
grazie a tutti
daniele



con Rodinal è un'accoppiata tosta e cruda, ma la utilizzerei al massimo a 400. Per sensibilità superiori opterei a senso unico sul Microphen (però non sono un amante del rodinal in generale)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danniele
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 132
Località: Pescara

MessaggioInviato: Sab 23 Ott, 2010 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti Ok!
a breve cercherò di postare i risultati
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi