Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:04 pm Oggetto: |
|
|
E' meglio del 150-500, almeno secondo i possessori e le recensioni. E' un esempio di come non sempre la maggior escursione focale sacrifichi la qualità: in questo caso il progetto ottico e la qualità superiore delle lenti rendono migliore il 50-500. Era migliore pure prima che uscisse in versione OS, e rispetto al 150-500 è sempre stato venduto come una lente di un'altra classe. Secondo me, senza OS può ancora andare bene, visto che focali del genere si possono usare su mono/treppiede, dove la stabilizzazione non serve e - anzi - può essere dannosa. Dunque il prezzo dell'usato "vecchio" potrebbe scendere un po', ora che è disponibile la nuova versione. Comunque sia, temo che sia una di quelle lenti che si trovano di rado nell'usato (come il 100-300 f/2.8 Sigma, tanto per chiarirci), perché sono versatili e di buona qualità, per cui chi ce l'ha non se ne libera facilmente (visto e considerato che non c'è niente di altrettanto valido e flessibile in quella fascia di prezzo). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
dovrei trovarne uno da vedere dal vivo e capire quanto pesa sul serio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh, due chili sono sempre due chili; è chiaro che il bilanciamento influisce, ma si sta poco a farsene un'idea pur non avendo l'oggetto in sé per le mani. E' vero che l'escursione focale lo rende adatto a molte cose, ma non la vedo come un'ottica da passeggio: tenere al collo quell'affare, più il corpo macchina, non è certo rilassante. _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
avrei anche il 70-300VR e quello lo monterei solo quando penso di poter aver bisogno di una foto a 400mm da portare a casa
infatti non so, peccato costi troppo per fare una prova e basta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|