Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:10 pm Oggetto: Come risparmiare su spese telefono? (Agg.trovata soluzione!) |
|
|
Ho un telefono che utilizzo pochissimo e mi costa circa 340 euro all'anno, solo per stare appoggiato sulla scrivania; mi stava venendo ll'idea di sostituirlo con un bel cellulare, tanto ormai i FAX sono in pieno disuso e se proprio serve posso sempre inviarli via Internet.
Al momento l'offerta sui cellulari com'è? esiste qualcosa che non costi uno sproposito e mi consenta di telefonare un po' a tutti?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 07 Ott, 2010 10:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
internet? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Set, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
freddycream ha scritto: | internet? |
Cioè?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 8:57 am Oggetto: |
|
|
dal pc con justvoip o voipbuster e una ricarica di 12,5 euro chiami in moltissimi stati gratuitamente Italia compresa. La ricarica mi sembra sia valida per sei mesi. Guardati le tariffe http://www.justvoip.com/en/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:04 am Oggetto: |
|
|
Mike, se però il telefono ti serve fisicamente perchè deve squillare ogni tanto, le tariffe degli operatori sono così differenziate che devi definire tu che tipo di chiamate fai.
Se, mi sembra di capire, è un telefono che non usi mai, una vale più o meno l'altra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:12 am Oggetto: |
|
|
Il problema non è quanto ti può costare avere solo il cellulare o no, è chi ti telefonerà più dopo aver eliminato il fisso.
Un banalissimo esempio: io ho le telefonate su rete fissa nazionale illimitate e ti chiamo almeno una volta alla settimana giusto per raccontarcela un pò su come va la vita e poi passiamo almeno un'ora se non due a parlare di fotografia.
Dopo che tu hai disinstallato il fisso, le nostre comunicazioni saranno come minimo via SMS e a scemare anche quel sistema perchè troppo crudo e breve una conversazione di quel tipo. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
Credo VOIP sia la soluzione meno costosa. Cerca SKYPE su Google. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Cioè?  |
nel senso che cosa utilizzi poi per connetterti  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | nel senso che cosa utilizzi poi per connetterti  |
L'ADSL resta dove si trova; e anche la pennetta internet...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:39 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao Biancoenero....ha focalizzato un cosa importante.....sicuramente cambierà il modo di telefonarti dato che da fisso a fisso ci sono oggi varie tariffe concorrenziali. La spesa per chi ti telefonerà diventerà più onerosa dovendo chiamare solo col cellulare perchè dfa fisso a cellulare è quasi improponibile.
Io per quanto mi riguarda ho alice tutto incluso.... telefonate gratis ai fissi illimitate e internet gratis....pago solo se chaimo i cellulari...ma per questi uso raramente il cellulare....
Spesa a bimestre pago al max per ora 120,00 ma talvolta chiamo a cellulari dal fisso...
valuta te....ti consiglio di informarti sui vari operatori....ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Mike, come ti e' stato consigliato, a parte l'alternativa del cellulare, puoi considerare un servizio di telefonia IP, specialmente se hai e intendi conservare la connessione ADSL.
Pero' devi considerare che, al contrario del classico telefono a filo (PSTN), la telefonia IP (VOIP) non funziona se va via la corrente, a meno che tu non abbia predisposto sistemi di alimentazione continua.
Inoltre, nella scelta di un sistema VOIP eviterei quelli che richiedono di tenere il computer sempre acceso. Ci sono dei telefoni che si collegano direttamente a Skype attraverso la rete (non le stupidaggini che vendono come "telefono Skype" e poi vanno collegate all'USB del PC sempre acceso). Ci sono anche dei provider che accettano connessioni SIP, coi quali puoi usare un telefono VOIP direttamente collegato (senza PC), o addirittura una scatolina del costo di 60 Euro che ti consente di utilizzare di nuovo tutto l'impianto telefonico analogico di casa.
Paolo _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | L'ADSL resta dove si trova; e anche la pennetta internet...  |
ma tu utilizzi la pennetta per l'adsl e quanto ti costa? e la velocità?
considera i costi della pennetta e considera anche il traffico che hai a disposizione, aggiungici la spesa del traffico cell che, sicuramente aumenterà, aggiungi tutte le volte che hai neccessità di chiamare un numero verde, aggiungi, come ti hanno detto il problema spesa per chi ti chiama etc etc _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 2:21 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
albatro1961 ha scritto: | Spesa a bimestre pago al max per ora 120,00 ma talvolta chiamo a cellulari dal fisso... |
Idem, con telecom ho telefonate nazionali illimitate, internet illimitato e il servizio "chi è" avendo il cordless, il tutto a 103€
Le telefonate sui cellulari le faccio col cellulare... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
limo utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 167 Località: puglia
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 8:24 am Oggetto: |
|
|
Io ho "tutto incluso" di Infostrada
telefonate illimitate
adsl illimitata 8ms
pago 80€ a bimestre senza canone telecom (ci sono sempre delle offerte per i nuovi cleinti, io ho pagato la metà per un anno) _________________ Canon 450d + 18-55is 75-30 f4-5.6USM 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ho risolto il problema e ve ne metto al corrente, che magari può interessare a qualcuno
Partiamo dal chiarire un po' meglio quali fossero le mie esigenze.
Sul luogo di lavoro, dove sono presente cinque giorni a settimana, quasi esclusivamente di pomeriggio, avevo un telefono che negli ultimi anni usavo sempre meno; un po' perchè ormai tutti ti danno il numero di cellulare, e quelli li chiami col cellulare; un po' perchè se qualcuno mi vuole, chiama di solito lui; un po' perchè ormai le email sono diffusissime dappertutto, e se devo comunicare qualcosa a qualcuno preferisco questo metodo, che bene o male lascia sempre una traccia rispetto alla completa oralità della telefonata; insomma, per una ragione o per l'altra, più di una volta mi sono ritrovato a pagare il solo canone della linea telefonica o poco più.
E qua erano dolori; in pratica mi ritrovavo a spendere circa 340 euro l'anno solo per avere il telefono poggiato sulla scrivania; mentre invece l'ADSL - che mi sarebbe servita - non era disponibile...
quindi, cosa ho fatto?
Sono passato a Vodafone, con questa offerta (provate a trovarla da soli, sul sito Vodafone... se ci riuscite: la meno pubblicizzata in assoluto... ... chissà come mai... )
Per farla breve: ho mantenuto il mio numero e pago la follia di 60 euro all'anno di canone e non mi arriva nemmeno la bolletta: vado a ricaricare la scheda quando mi pare
Con i circa 280 euro di risparmio all'anno sapete cosa ci ho fatto?
-1) ho comprato la ricarica annua per la pennetta internet della TIM (http://www.tim.it/consumer/o104067/tariffa.do ): pago 69 euro ed ho 40 euro di internet veloce ogni mese, per dodici mesi; che in pratica sono due ore di internet ogni giorno, visto che la utilizzo cinque giorni a settimana;
-2) sono passato a wind col telefonino e ho attivato l'opzione "noi tutti" ( http://www.wind.it/it/promo/scheda565.phtml?sez=Privati ) con cui ho 120 minuti di telefonate al mese, con tariffazione al secondo e senza scatti; costo annuo, 54 euro (l'anno prossimo costerà il doppio, d'accordo, ma intanto... )
Per arrivare a pagare la stessa somma che pagavo per la sola linea telefronica nuda e cruda, senza internet, senza telefonino, senza noleggio del telefono (usavo uno mio), senza niente di niente... mi rimangono ancora 80 telefonate al mese da fisso, con la nuova linea vodafone (l'anno prossimo - visto che il telefonino costerà un po' di più - saranno "solo" 52)
Ora si che va bene  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 9:02 pm Oggetto: |
|
|
...altro vantaggio collaterale, che non avevo calcolato ma è molto utile: il numero fisso vodafone viene fornito su una sim che funziona sulla loro station ma funziona pure in un qualsiasi telefonino; quindi posso portare il telefono fisso in giro ovunque... bella cosa pure questa  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 11:42 am Oggetto: |
|
|
Beh che un'offerta scandalosamente cara come quella che linki sia considerata conveniente la dice luga sullo stato da terzo mondo in cui versano le telecomunicazioni in Italia.
Costava meno la cabina col gettone...
PS: c'è poi l'ironia delle spiegazioni... A conti fatti, una chiamata da 64 secondi su un cellulrae (solo 16 cent al minuto!) costa 48 cent. Fantastico!
E' come quelle offere ADSL con traffico illimitato con la clausola che se muovi più di 2GB al mese sei consideratio "anomalo" e ti fanno pagare di più... _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Beh che un'offerta scandalosamente cara come quella che linki sia considerata conveniente la dice luga sullo stato da terzo mondo in cui versano le telecomunicazioni in Italia.
Costava meno la cabina col gettone...
PS: c'è poi l'ironia delle spiegazioni... A conti fatti, una chiamata da 64 secondi su un cellulrae (solo 16 cent al minuto!) costa 48 cent. Fantastico!
E' come quelle offere ADSL con traffico illimitato con la clausola che se muovi più di 2GB al mese sei consideratio "anomalo" e ti fanno pagare di più... |
se c'è di meglio e me lo indichi mi fai un grande piacere: ci metto due secondi a cambiare piano e operatore...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:57 am Oggetto: |
|
|
Beh, te credo che non ti fanno pagare il canone telecom... non hai più la linea fissa... della linea fissa ti rimane solo il numero.
Come tariffa da cellulare non è che sia 'sto granchè, perchè devi pagare 5 euro al mese anche se non lo usi, però vista nell'ottica del "prima pagavo xxx con telecom, adesso pago solo 5 euro con vodafone" allora è conveniente, ma a quel punto potevi farti una ricaricabile qualsiasi e dire a tutti che avevi cambiato numero - indubbiamente era uno sbattimento, ma tecnicamente avresti avuto lo stesso tipo di connessione.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Beh, te credo che non ti fanno pagare il canone telecom... non hai più la linea fissa... della linea fissa ti rimane solo il numero.
Come tariffa da cellulare non è che sia 'sto granchè, perchè devi pagare 5 euro al mese anche se non lo usi, però vista nell'ottica del "prima pagavo xxx con telecom, adesso pago solo 5 euro con vodafone" allora è conveniente, ma a quel punto potevi farti una ricaricabile qualsiasi e dire a tutti che avevi cambiato numero - indubbiamente era uno sbattimento, ma tecnicamente avresti avuto lo stesso tipo di connessione.
 |
eh, lo so... ma quel numero telefonico lo aveva prima mio padre, poco più di quarant'anni fa, e negli ultimi diciotto anni è passato a me... in effetti la cosa più importante della precedente connessione era proprio il numero telefonico storico, che non volevo perdere assolutamente
Tra l'altro Vodafone inserirà il numero anche sugli elenchi telefonici nazionali, aggiungendoci pure l'Email, sempre gratis; che se lo chiedi a Telecom...
E comunque io lo uso col telefono da tavolo, non sul cellulare (la differenza in termini di qualità del sonoro è evidentissima: sembra davvero una linea fissa... ).
Il problema vero è che Telecom progressivamente ha alzato talmente il canone che qualsiasi altra cosa tu utilizzi per telefonare sarà sempre più conveniente. Insomma, al prezzo che pagavo prima solo per il canone ho:
-1) 40 ore di internet al mese,
-2) due ore di telefonate al mese da telefonino (con calcolo a secondi e senza scatto)
-3) 80 telefonate al mese da telefono "fisso" verso i numeri nazionali.
Prima avevo solo un telefono appoggiato sulla scrivania  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|