Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:21 pm Oggetto: quale scanner per negativi? |
|
|
sarei intenzionato all'acquisto di un scanner per negativi, ma vorrei un prodotto MOLTO amatoriale, che valga però i soldi spesi.
e se vi dico che avevo valutato l'idea di costruirmi un coperchio illuminato per il mio scanner flabet, rendo ancor meglio l'idea di amatoriale che c'è nei miei pensieri... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 12:13 am Oggetto: |
|
|
Io ho comprato per un centinaio di euro un vecchio Minolta Dimage Dual Scan prima serie e va che è una meraviglia: anni luce avanti a qualsiasi scanner flatbed provato (e ne ho provati di MOLTO costosi).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:29 pm Oggetto: |
|
|
ho un nikon ls-50 (coolscan V) e va che è una meraviglia.
Le prestazioni sono decisamente superiori al flatbed agfa (molto buono per l'epoca, e forse uno tra i pochi passabili per negativi).
Esistono dei TPO adatti a tutti gli scanner A4.
Cmq se vuoi prestazioni decenti sui negativi devi prendere un buon scanner per pellicole.
Il miolta che avevo prima (Minolta Dual Scan III) era buono sulle dia e pietoso sui negativi.
Avevo fatto a suo tempo degli esperimenti con dei led RGB (per poter variare il punto di bianco) con l'agfa prima di comprarmi i tpo, ma i risultati erano penosi.
Ti consiglio vivamente uno scanner dedicato di fascia bassa, magari anche usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho un Hp scanjet 3970 pagato pochissimo (poco più di 100 euri) che nelle prime 10-15 scansioni da negativo e dia mi ha soddisfatto.
Poi va a sapere se si è sporcato, rigato o stufato delle mie foto, non riesco più a scansionare.
Per foto e fogli va ancora bene, per le pellicole ha un rumore pietoso.
Fosse per me aspetterei anche un po ma un bel Nikon 5000 ne vale veramente la spesa. L'ho utilizzato per un intero giorno, ho scansionato circa 35/40 dia e ogni volta rimanevo più meravigliato di prima.
Costerà, ma ne vale veramente la pena (sono circa 1500 euri se non sbaglio ma spesi bene). _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho il Minolta Dual Scan IV................ottimo nel rapporto qualità prezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo una considerazione: il 50% della qualità di una scansione la fa (almeno dalla mia esperienza) il software! Una volta passato a Vuescan la qualità delle mie scansioni è aumentata in modo incredibile! Provare per credere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che pdepon non ha capito bene il mio concetto di amatorialità
percarità non metto in dubbio la qualità dei prodotti che citi, ma dato che non lo devo fare per lavoro, dato che non mi entra in tasca nulla da suddette scansioni e considerato che se vede una ventina di negativi al mese son già troppi, oltre a togliere uno zero dalla cifra di halone, eliminerei anche altri 50€
balza per vecchio minotla intendi solo come produzione, o l'hai trovato usato?
mentre tu diavoletto, quanto l'hai pagato?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
io 350....qualche mesetto fa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | balza per vecchio minotla intendi solo come produzione, o l'hai trovato usato? |
Intendo la prima serie degli Scan Dual... alla mia sono seguiti gli scanner Dimage Scan Dual II, Dimage Scan Dual III e ora il Dimage Scan Dual IV... il mio è mooolto più vecchio! Ovviamente ormai si trova solo ed eslcusivamente usato, ma a mio parere la qualità è eccellente, soprattutto se non si vogliono risultati iperprofessionali (ma ovvio che poi il prezzo cambia...)!
Una nota: trovi un po' ovunque avvertenze che dicono che il suddetto scanner non funziona con WindowsXP... non è vero! E' un po' più macchinoso farglielo vedere, ma alla fine va che è una meraviglia.
Altra nota : se decidi per quello scanner butta il software minolta e installati VueScan (www.hamrick.com), non c'è paragone.
Bye!
PS: In MP ti mando i link per scaricare un paio di foto passate attraverso il Minoltino...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|