 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pincopallo nuovo utente

Iscritto: 29 Apr 2006 Messaggi: 41
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 11:00 pm Oggetto: le modalità "automatiche" della 550d |
|
|
Non che ne senta la necessità, ma ho l’occasione di passare dalla mia vecchia 300d a una 550d.
Ora, evitando di parlare delle solite caratteristiche che si possono trovare ovunque, vorrei fare una domanda su un argomento “banale”, sperando di non sembrare banale anche io!-)
Sono sempre stato appassionato di reflex, ho cominciato con una reflex a pellicola per poi passare al digitale, tanto che non ho neppure una compattino, xchè so che non mi soddisferebbe usarla.
Utilizzo la mia fotocamera sempre nelle modalità Av o Tv, i colori risultano sempre nitidi e realistici, così come è la scena che ho davanti agli occhi. Talvolta se voglio creare effetti, contrasti o luci particolari ho bisogno di modificare le foto al pc.
Però mi sono sempre chiesto: a cosa servono le altre modalità “automatiche”??? (o non so come chiamarle!) noto che le fotocamere compatte hanno diversi filtri software, modificano, elaboraano i colori, talvolta rendendoli irreali, ma talvolta creando degli effetti interessanti, = sono perfette per quelle persone che giudicano l’immagine nel solo al primo istante, senza neppure averla analizzata.
Così capita spesso di prestare la fotocamera ad altre persone, o, mostrandosi a vicenda le foto sul display della camera, che le foto appaiano più “piatte”, più scarse, insomma, “peggiori” di quelle scattate con una compattina.
Non so se mi sono spiegato, ma perché in modalità automatica la mia reflex sfigura di fianco a una compatta, sempre in automatico, pagata 4 volte di meno???
la 550d fa pur sempre parte delle entry level, e seguendo i trend moderni mi aspetterei delle funzionalità automatiche migliorate, per fare, all’occasione, delle foto che possono accontentare tutti. La 300 invece seguiva una teoria “vecchia”, cercando di “staccarsi” dal mondo delle compatte per apparire più “professionale”.
Quello che cerco nella 550d sono quindi le solite, ottime caratteristiche nelle modalità “manuali”, e delle modalità “automatiche” più sviluppate (o più finte!-) secondo voi le trovo?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|