Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 5:33 pm Oggetto: S 20 Pro.... |
|
|
.....s 7000 , s 9500
Volessi fare un salto di qualità , quale mi consigliereste ?
Attualmente posseggo un S 3000 , ma sto valutando diverse ipotesi in casa fuji......
Altrimenti quale alternative valide ?
Ciao e grazie  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
io salterei, economicamente permettendo, alla s9500.
In caso contrario la s7000, rimane una gran fatocamera ad un prezzo più che onesto.
Alternative?
sinceramente più che la s7000, andrei su s5600.
Se vuoi anche altre aziende, puoi scegliere nella fascia della s9500
panasonic FZ30
samsung pro815
Nella fascia della s5600
Olympus sp500
canon is2 IS
e poco altro...
Sinceramente se devi andare sulle queste due, meglio la s7000.
Nella fascia della s9500, invece la lotta è serrata, tutte hanno qualcosa che manca alle altre.
Panasonic (600€)
ottica 12x stabilizzata di ottima qualità
immagini un po' troppo contrastate e molto rumorose fin da 160iso
samsung (750€)
ottica 15x che parte da 24mm (F2.2)
Probabilmente ha come formato di memorizzazione il DNG di adobe.
per il resto bisogna attendere qualche review o qualche immagine.
Fuji (600€)
ottica 10x che parte da 28mm
sensibilità fino a 1600iso
Effettivamente a 1600iso le immagini sono stampabili al massimo in 15x20cm e solo in virtù dei 9mpx.
Un confronto diretto non si può ancora fare, poichè tardano ad arrivare le review sia della fuji che della samsung.
Dimenticavo...la s20pro...si trova ormai a prezzo conveniente, intorno alle 500€, ottima macchina, con una dinamica inarrivabile, ma soffre dell'età, che si traduce in tempi di accensione molto lenti, shutter delay evidente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 6:18 pm Oggetto: r |
|
|
Sono ignorante.....ma "shutter delay ".....sarebbe ???
500 euri...la s20 mi alletta
Grazie  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe il ritardo che c'è tra la pressione del pulsante di scatto e l'effettiva acquisizione dell'immagine da parte della fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:15 pm Oggetto: r |
|
|
morphosis ha scritto: | sarebbe il ritardo che c'è tra la pressione del pulsante di scatto e l'effettiva acquisizione dell'immagine da parte della fotocamera. |
Me lo immaginavo , ma non ero sicuro.... Ma considera che la S 3000 è una tartaruga.....praticamente avrei comunque un miglioramento in più un' ottimo prodotto , se ho ben capito.
Dopotutto la S 3000 è talmente lontana da tutte che a questo punto , guardo il miglior rapporto prezzo-qualità-prestazione delle 3 fuji prese in considerazione....
Grazie 1000  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
il salto rispetto alla s3000 sarà davvero notevole.
Ma anche se considero la s20pro un prodotto come si dice..."di altri tempi", le nuove fotocamere sono pèiù complete e flessibili.
Tieni conto che a questo prezzo, ormai vicino a quello di una reflex entri (la olympus E500 costa un'inezia), deve avere il vantaggio della maggiore versatilità senza perdere troppo in qualità, altrimenti non ne vale più la pena.
Se vuoi sapere che farei io, ma è ovviamente parere personale, penserei di passare alla s9500 oppure alla panasonic.FZ30.
Dipende dalle tue esigenze.
Una punta sullo stabilizzatore l'altra sulle sensibilità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | il salto rispetto alla s3000 sarà davvero notevole.
Ma anche se considero la s20pro un prodotto come si dice..."di altri tempi", le nuove fotocamere sono pèiù complete e flessibili.
Tieni conto che a questo prezzo, ormai vicino a quello di una reflex entri (la olympus E500 costa un'inezia), deve avere il vantaggio della maggiore versatilità senza perdere troppo in qualità, altrimenti non ne vale più la pena.
Se vuoi sapere che farei io, ma è ovviamente parere personale, penserei di passare alla s9500 oppure alla panasonic.FZ30.
Dipende dalle tue esigenze.
Una punta sullo stabilizzatore l'altra sulle sensibilità... |
E' un vero grattacapo......il problema è che ho visto cosa fa la S20....http://www.fujifilm.it/prod/prod.asp?cod=35310...ci sono anche le foto.
Sono convinto che le ultime generazioni sono più " flessibili" , ma te le fanno anche pagare , considera che ero partito con la S 5600 che dovrebbe andare sui 420 euri , poi però se con 500 "porto via la S 20 , mi
rendo conto di avere comunque una signora macchina con prestazioni notevoli. Considera che 500 euri sono al limite....
Dilemma , grande dilemma........  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
la s5600 la dovresti trovare a 350€
per la precisione
358€ da sanmarinophoto.com
368€ da fotocolombo.biz
da sanmarinophoto, trovi anche la s20pro a 560€ che italia mi pare sia tra i prezzi più bassi. Però c'è un post di qualche tempo fa in cui qualcuno l'aveva trovata a 500€, ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovarlo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei sbagliare ma la samsung parte dal 28 e non 24 mm
comunque è una macchina misteriosa : non se ne sa molto ed imagini in giro pochine agli alti iso non e ho trovate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione demetrio, è la seconda volta che sbaglio...chissà perchè.
Io non le ho dato molto peso, proprio perchè in giro non si vede niente, tranne quelle immagini che ho postato a coccobell.
E poi, sarò sinecero, ma con quella mole e quell'ingombro e soprattutto quel prezzo, non fanno al caso mio.
Cmq, oltre alle altre, qui trovi quelle ufficiali samsung.
http://www.samsungcamera.com/product/pro_view.asp?pro_uid=498&cat_uid=9&tabmenu=3#tabs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | hai ragione demetrio, è la seconda volta che sbaglio...chissà perchè.
Io non le ho dato molto peso, proprio perchè in giro non si vede niente, tranne quelle immagini che ho postato a coccobell.
E poi, sarò sinecero, ma con quella mole e quell'ingombro e soprattutto quel prezzo, non fanno al caso mio. |
sì il prezzo non è concorrenziale se però la qualità ad 800 iso fosse paragonabile alla fuji le cose potrebbero cambiare almeno per certi utenti bisognosi di tele così spinti , per i miei gusti preferisco le visioni grandangolari e con il digitale fotografare un vicoletto con un bel 19 mm è un lusso che per ora non mi posso permettere purtroppo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|