Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dirisio nuovo utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:44 am Oggetto: 300D Ancora attuale????? |
|
|
Per un principiante una 300D Kit con pochi scatti può essere ancora una scelta azzeccata per cominciare? Oppure è troppo tecnologicamente vecchia e darebbe problemi in futuro (vedi prossimi 4-5 anni) con l'acquisto di obbiettivi o con lo sviluppo della tecnologia in generale??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Dipende quanto la paghi, magari la differenza con la 350D potrebbe non essere molta.
Per quanto riguarda il lato problemi in futuro non ne vedo, gli obiettivi sono sempre quelli e comunque anche i nuovi non credo proprio che cambieranno attacco.
Io ho acquistato a giugno una 10D e credo la terro' a lungo  _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
Sì che è attuale, il sensore da 6mp è ottimo, io l'ho avuta fino ad un mese fa.
La compatibilità è al 100% con tutte le ottiche e lo sarà per moltissimi anni (non è micca una Nikon).
Ha alcune limitazioni aggirabili in parte con il firmware russo, ma per il resto ha dimensioni umane (non è microscopica come la 350D/400D) e un mirino ancora decente (sempre rispetto a quello della 350D).
E' nettamente superiore a qualunque compatta, prosumer, superzoom o bridgecamera attualmente in commercio, in pratica è una vera reflex e si vede.
Tutto dipende da quanto la paghi, per un esemplare intonso non più di 300€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | La compatibilità è al 100% con tutte le ottiche e lo sarà per moltissimi anni (non è micca una Nikon). |
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dirisio nuovo utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Si trova la 300d kit a 350 circa su ebay o mercatino(2300scatti), invece la 350D arriva vicino alle 600, che sono fuori budget, anche perchè con quella cifra mi faccio (scusate) una d50kit nuova |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:19 pm Oggetto: |
|
|
dirisio ha scritto: | Si trova la 300d kit a 350 circa su ebay o mercatino(2300scatti), invece la 350D arriva vicino alle 600, che sono fuori budget, anche perchè con quella cifra mi faccio (scusate) una d50kit nuova |
a parte che anche la 350D la trovi nuova in kit a poco piu' di 600 euro come anche la 400D che la trovi, sempre in kit a 680 euro, comunque io la 300D non la prenderei ormai è troppo datata ed anche se puo' <fare ancora il suo dovere, le limitazioni operative e di resa che ha, non valgono 350 euro. anzi attendi un poco, se non puoi ora come budget.
P.S. sono convinto che se la prendi, una volta che la hai in mano, ti chiedereai cosa sia quel grosso mattone che hai per le mani!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | dirisio ha scritto: | Si trova la 300d kit a 350 circa su ebay o mercatino(2300scatti), invece la 350D arriva vicino alle 600, che sono fuori budget, anche perchè con quella cifra mi faccio (scusate) una d50kit nuova |
a parte che anche la 350D la trovi nuova in kit a poco piu' di 600 euro come anche la 400D che la trovi, sempre in kit a 680 euro, comunque io la 300D non la prenderei ormai è troppo datata ed anche se puo' <fare ancora il suo dovere, le limitazioni operative e di resa che ha, non valgono 350 euro. anzi attendi un poco, se non puoi ora come budget.
P.S. sono convinto che se la prendi, una volta che la hai in mano, ti chiedereai cosa sia quel grosso mattone che hai per le mani!  |
Dopo che hai detto questo ti sfido a riconoscere una foto scattata con una 300D rispetto a una fatta con la 350D, soprattutto una stampa anche se di grande formato.
Le limitazioni ci sono, ma si aggirano facilemte usando la testa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
certo, Tomash, ma ora come ora, secondo me, non ha senso spendere 350 euro per una macchina che ormai ha fatto il suo tempo ed intendevo come resa operativa e non d'immagini che comunque, anche quelle, ci sono. Non le noterai in una stampa 10x15 ed in immagini scttate in condizioni propizie ma al momento del mettere alla frusta, il tutto viene fuori. inoltre, almeno per come la vedo io, non si puo' certo definire una bella macchina ed anche questo almeno sempre per me conta, l'ho avuta tra le mani e sinceramente non mi è piaciuta assolutamente ed infatti ho aspettatto prima di prendermi una digireflex!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 12:53 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | certo, Tomash, ma ora come ora, secondo me, non ha senso spendere 350 euro per una macchina che ormai ha fatto il suo tempo ed intendevo come resa operativa e non d'immagini che comunque, anche quelle, ci sono. Non le noterai in una stampa 10x15 ed in immagini scttate in condizioni propizie ma al momento del mettere alla frusta, il tutto viene fuori. inoltre, almeno per come la vedo io, non si puo' certo definire una bella macchina ed anche questo almeno sempre per me conta, l'ho avuta tra le mani e sinceramente non mi è piaciuta assolutamente ed infatti ho aspettatto prima di prendermi una digireflex!  |
Una bella macchina ?
La bombognera la chiamavo io !
Effettivamente è di una bruttezza più unica che rara, ostentatamente consumer.
Però ha un ergonomia veramente notevole, molto meglio di una 350D, sia come impugnatura che come mirino e la differenza di resa ti assicuro che non è molto distante da una 20D, tra i 100 e i 400 iso è impossibile distinguere la differenza anche su un 30x40, solo a 800 e 1600 iso la 20D mostra meno rumore e le differenze un po si vedono, ma non tanto, te lo assicuro.
Per il resto una 300D hakerata non è molto diversa da una Nikon D50 come caratteristiche.
Il tutto è cercarne un esemplare a poco, 350€ anciora ancora, 300€ sarebbe meglio, io la mia perfettamente funzionante e con kit ma con qualche segno d'uso (quel grigioconsumer è delicatissimo) l'ho venduta a 250€.
Certo che dipende quanto uno da valore a quei 200-300€ che la separano da una reflex attuale, ma piuttosto che una prosumer tutta rumore e molto ma molto meglio la bombognera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
su quello che hai scritto, Tomash, posso solo essere daccordo!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:19 pm Oggetto: Re: 300D Ancora attuale????? |
|
|
dirisio ha scritto: | Per un principiante una 300D Kit con pochi scatti può essere ancora una scelta azzeccata per cominciare? Oppure è troppo tecnologicamente vecchia e darebbe problemi in futuro (vedi prossimi 4-5 anni) con l'acquisto di obbiettivi o con lo sviluppo della tecnologia in generale??? |
certo che è datata......
non ha nemmeno l'AI servo....
se la storia la butti in questo modo, allora ti consiglio una 350d usata....con essa ti puoi imparare tutto quel che vuoi....
ma la 300d sai quando è uscita?? nel 2002-2003 se non erro....
le trovi solo usate, e con sai quanti scatti sulle spalle????
secondo me non conviene proprio, anche se è indistinguibile una foto fatta con essa e una fatta con la 350d.....
forse le differenze puoi notarle quando andrai a fare le foto sportive... 
Ultima modifica effettuata da Granato il Ven 24 Nov, 2006 1:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
comunque questa (con relativo crop 100%) è stata scattata con la 300d:
[/url] _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Alla faccia del piffero,l'ho sempre detto che la macchina è l'ultima cosa che conta in nel triangolo fotografico:fotografo-macchina-lente _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
sì la macchina conta fino ad un certo punto.mi sembra che troppe volte ci si accanisca sul corpo macchina (come se fosse il cellulare all'ultima moda) e poi si lasciano su ottiche del cavolo e si fanno 100 foto al minuto senza pensare...ma naturalmente è una mia personalissima opinione.
per quanto riguarda la compatibilità devo dire che io ho avuto molti più problemi con canon che con nikon (ho tutti e due i sistemi, analogici e non); nikon mi sembra abbia dato molta più continutià ai prodotti dimostrando una certa serietà.
canon la conosco un po' meno, ma fino a qualche tempo fa per prendere un grandangolare per digitale che valesse la pena dovevi prenderti un cacchio di ottica efs che adesso (io ne ho un paio) sono buone solo come vasi per metterci i fiori: il passo al ff te lo scordi, dopo aver speso quasi 2 mila euro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la versione nera (magari col bg..) fa ancora il suo bell'effetto..
meglio allora una 10d usata.. è ancora ua macchina di lusso se paragonata alle plasticone ed ha la flessibilità operativa di una pro.. non è veloce come una 20/30d ma dice ancora la sua (sicuramente più di una d70)..
almeno ... imho. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
marcuszebra ha scritto: | sì la macchina conta fino ad un certo punto.mi sembra che troppe volte ci si accanisca sul corpo macchina (come se fosse il cellulare all'ultima moda) e poi si lasciano su ottiche del cavolo e si fanno 100 foto al minuto senza pensare...ma naturalmente è una mia personalissima opinione.
per quanto riguarda la compatibilità devo dire che io ho avuto molti più problemi con canon che con nikon (ho tutti e due i sistemi, analogici e non); nikon mi sembra abbia dato molta più continutià ai prodotti dimostrando una certa serietà.
canon la conosco un po' meno, ma fino a qualche tempo fa per prendere un grandangolare per digitale che valesse la pena dovevi prenderti un cacchio di ottica efs che adesso (io ne ho un paio) sono buone solo come vasi per metterci i fiori: il passo al ff te lo scordi, dopo aver speso quasi 2 mila euro! |
Ma parli a vanvera o dici sulserio.
Vediamo:
Problema EF-S e FF, con Nikon effettivamente non si pone, non esiste FF
Quando avremo un FF Nikon allora tutti i DX faranno i vasi da fiori, 17-55 f2,8 e 12-24 f4 compresi (più costosi di qualunque Canon EF-S).
Poi, la compatibilità:
Canon
Tutti gli obiettivi prodotti dal 1986 ad oggi si montano su tutte le EOS prodotte dal 1986 ad oggi senza la minima limitazione.
Gli obiettivi EF-S solo sulle digitali dalla EOS 300D in poi.
Gli obiettivi non AF (R, FL, FD) è come se non esistessero.
Nikon
Gli F, AI, AIs solo su alcune AF altrimenti non va l'esposimetro.
I serie G solo sulle reflex AF recenti (l'ottima F90x ve la scordate, idem l'F4).
Le ottiche DX solo su digitale (e fin qui ci siamo).
Sulla nuova D40 solo ottiche AF-S.
Questo vuole dire che un obiettivo di oggi quale il Canon 24-70 f2,8 L può essere usato anche su una EOS 620 del 1986, mentre il nuovo Nikon 100Vr macro non può essere usato su una F801 o F4 o F90 ecc.
Al max per Canon c'è qualche dubbio se le ottiche stabilizzate funzionano su sulla prima serie di EOS, la serie 600, ma se non funzionano non funziona il solo stabilizzatore, non i diaframmi come in casa Nikon.
Sì, all'inizio dellepoca AF Nikon mantenne una compatibilità che a Canon era ignota, poi è stato il casino, anzi la Canonizzazione di Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 5:33 pm Oggetto: Re: 300D Ancora attuale????? |
|
|
dirisio ha scritto: | Per un principiante una 300D Kit con pochi scatti può essere ancora una scelta azzeccata per cominciare? Oppure è troppo tecnologicamente vecchia e darebbe problemi in futuro (vedi prossimi 4-5 anni) con l'acquisto di obbiettivi o con lo sviluppo della tecnologia in generale??? |
Io ritengo attuale anche la mia leica a telemetro fine anni 60......... come sempre dipende dai gusti/esigienze personali.
Ciao. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcuszebra utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 164 Località: BG
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
per chiudere la polemica:
http://www.nikonians.org/nikon/slr-lens.html
cmq il mio commento era raltivo al fatto che la fotografia la fa il fotografo e l'ottica, la macchina un po' meno, sopratutto con l'appiattimento tecnologico.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dirisio,
La 300D è una buona macchina... Io fino ad ora mi ci sono trovato benone... e non ho intenzione di cambiarla per una 350/400D.
(Forse per una 40D se ad alti Iso si dimostrasse nettamente migliore)
Nel tuo caso se non costasse più di 300 Euri la prenderei... Atrimenti andrei diritto alla 400D...
Saluti
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlyjazz utente

Iscritto: 20 Ago 2005 Messaggi: 128 Località: Piove di Sacco (PD)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Posseggo felicemente una 300D e forse l'unica dosa di cui mi possso lamentare e l'accensione lenta ed il bufffer di memoria, se non sei un fotografo sportivo professionista sono cose che non ti creeranno problemi.
Ciao e buone foto _________________ Vorrei fermarmi ad intrecciare parole d'amore
ma la pista e piu lunga del tempo. A. Gheller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|