photo4u.it


Basculante Home Made

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fedcas
utente


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Lucca - Pisa

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 3:24 pm    Oggetto: Basculante Home Made Rispondi con citazione

Stavo pensando, esistono i teleconvertitori, i convertitori macro ecc... ma se prendo una lente non c'è modo inclinandola davanti all'obiettivo di emulare un obiettivo basculante? ora faccio qualche prova... il fatto è che avendo una compatta non posso usare obbiettivi apposito tipo i lensbabies, ma devo usare necessariamente l'obiettivo zoom della macchina. Ah ovviamente non mi frega nulla della qualità, è giusto per vedere se riesco a riprodurre l'effetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma guarda, prendi una lente di ingrandimento e prova, ma dubito che otterrai dei risultati, anche perchè difficilmente riuscirai a mettere a fuoco soprattutto all'infinito, e soptattutto non credo che ottieni un effetto basculante, per questo bisogna inclinare l'asse ottico.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma guarda, prendi una lente di ingrandimento e prova, ma dubito che otterrai dei risultati, anche perchè difficilmente riuscirai a mettere a fuoco soprattutto all'infinito, e soptattutto non credo che ottieni un effetto basculante, per questo bisogna inclinare l'asse ottico.



Confermo, per foto con obiettivi decentrabili (es. foto architettoniche)
Bisogna inclinare tutto l'asse ottico, proprio per mantenere le linee verticali dell'iquadratura parallele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fedcas
utente


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Lucca - Pisa

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no un momento, io non voglio l'effetto obiettivo decentrato per correggere la prospettiva (cmq anche quello sarebbe interessante), mi interessa piuttosto l'effetto obiettivo basculante per inclinare il piano di messa a fuoco

cmq è vero che per il basculante va inclinato l'asse ottico, ma quello che mi lascia qualche speranza è il fatto che, se non ho capito male come funzionano, le lensbabies hanno una lente fissa da una estremità e una mobile dall'altra. Quindi forse anche nel mio caso se metto una lente mobile dopo lo zoom funziona lo stesso

cmq con la lente ho provato ma mi sembra che non succesa granchè, ma forse la lente di ingrandimento non è il tipo di lente adatta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fedcas
utente


Iscritto: 27 Ago 2005
Messaggi: 143
Località: Lucca - Pisa

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse ho capito dove sta il problema, se io prendo la lente d'ingrandimento e la antepongo all'obiettivo, se provo a ruotarla non ruota anche l'immagine inquadrata (nel senso, se ruoto la lente verso destra l'area inquadrata non si sposta anch'essa verso destra). mentre credo che nei basculanti debba avvenire sta cosa, in modo che l'obiettivo sia dritto verso il soggetto e invece il corpo rimanga inclinato (almeno credo che sia così, non ho mai avuto tra le mani un basculatne purtroppo) Probabilmente serve un altro tipo di lente perchè ciò avvenga
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca C.
utente


Iscritto: 06 Set 2005
Messaggi: 260
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una soffiata di ottica di base: Leggiamo

se aggiungi una lente ad un sistema ottico, nella fattispecie una lente positiva visto che si tratta di una lente di ingrandimento, fai si che una focale (o fuoco) che precedentemente cadeva sul sensore si sposti in un punto antecedente allo stesso, in pratica metti fuori fuoco ciò che stai inquadrando....se sei miope prova a toglierti gli occhiali ed avrai lo stesso effetto. Cool

Gli obiettivi basculanti hanno il vantaggio di mantenere il sistema ottico (calcolato con delle lenti il cui potere diottrico finale fa convergere i raggi dul sensore) dello stesso potere necessario ad avere una focale perfetta pur variando l'inclinazione del piano focale. N.B: il potere di una lente è l'inverso del suo raggio...ed in genere le lenti usate per ingrandire sono moooolto curve per questo motivo (e sono biconvesse).

La principale difficoltà quindi del tuo esperimento si può riassumere in 2 punti:
1. avere una lente il cui potere diottrico consenta comunque una buona messa a fuoco (ma puoi sempre dirmi "focalizzo all'infinito poi ci pensa l'AF della macchina"...ma non sempre riesci)
2. dato che per variare il cammino di un raggio luminoso basta spostare una lente di pochi millimetri, capisci bene che dovresti mantenere la lente davanti all'obiettivo praticamente immobile per tutta la durata del focheggiamento...cosa non semplicissima.

In ogni caso ti auguro di avere la creatività per inventare un metodo empirico per la costruzione di lenti basculanti HOME MADE e farci risparmiare un pò di €uri a tutti Obiettivi

Ciauzz Luca Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi