photo4u.it


MacBookPro 13 o 15

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 8:15 am    Oggetto: MacBookPro 13 o 15 Rispondi con citazione

Ciao,

a breve ho intenzione di sostituiire il mio powerbook 12" con un mac book pro, le opzioni sono 2 e mi servirebbe un consiglio:

opzione A) macbook pro 15" (con display opaco): € 1949
opzione B ) macbook pro 13" (display lucido, l'opaco non è disponibile x questo modello): € 1199

tendendo conto che:

- le dimensioni dell'attuale 12, forse per abitudine, non mi creano problemi
- le mie uscite fotografiche non superano le 15 all'anno, e solo in quei casi lo utilizzerei al massimo (Bridge, Lightroom e Photoshop cs4), normalmente lo uso per navigare sul web e per piccoli lavori con Photoshop
- attualmente lavoro con Ligtroom i raw di una canon 30D in futuro potrei dover lavorare con i raw di una 50D


quale mi consigliereste?

o meglio...sarei orientato sul 13, secondo voi faccio bene?

grazie

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai anche un PC desktop e il portatile lo usi solo come dici (15 volte all'anno...) allora prendi quello che ti piace di più.
Io avrei difficoltà a fare editing con un LCD a superficie lucida. E poi così piccolo...

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a casa ho solo un portatile (quello che vorrei sostituire). Ho comunque la possibilita, sul lavoro, di verificare le cromie su un G5 con monitor EIZO tarato.
Ovviamente non posso lavorare in ufficio sulle mie foto ma un rapido controllo posso farlo senza problemi.


Chiarisco solo il concetto di utilizzo "15 volte all'anno":

mi piacciono i rally, adoro fotografare le vetture e tutto il contesto: per ragioni di tempo e distanza geografica riesco a seguirne al max 15 all'anno.
In questi casi ritorno a casa con qualcosa come 3-400 scatti, rapida scrematura in Bridge, Importo in Lightroom, aggiungo metadati e keyword, sviluppo (con qualche preset e largo uso delle funzioni di sincronizzazione). Passaggio in Photoshop per rimozione di elementi di disturbo (principalmente bandelle), e upload sul sito.

il motivo per cui vorrei cambiare computer è l'eccessiva lentezza di Lightroom, soprattutto la non immediatezza tra lo spostamento dei cursori di regolazione e l'effettivo modificarsi dell'immagine.
(Mentre downgradando Photoshop dal CS4 al CS2 si lavora discretamente).

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightroom credo abbia la migliore interfaccia per lavorare su un portatile, con i menu laterali, superiore e inferiore che spariscono liberando spazio per la foto.

Se cerchi velocità, oltre a un buon processore, devi investire in RAM. 4Gb vanno già bene, 8Gb sono meravigliosi..

Puoi sempre pensare di prendere in futuro un monitor esterno a casa da collegare al nuovo portatile.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti il dubbio nasce proprio dal fatto che sul 13 avrei ancora qualche euro da spendere in ram e magari un harddisk più grande.

il dubbio era solo sul discorso lucido / opaco, anche perchè ho sentito dire che anche gli schermi opcahi dei 15" non brillino per fedeltà cromatica.

A dirla tutta la domanda di fondo è il 13 lucido è tanto peggio rispetto al 15 opaco? e tale differenza vale i quasi 1000€ di differenza tra i due portatili, considerando che con i soldi avanzati ci uscirebbe quasi una lente nuova?

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti e' una bella lotta... piu' che altro e' un discorso economico, non di trasportabilita', la differenza tra il 13 e il 15 e' poca.
Tieni presente pero' la risoluzione dello schermo, sul 15 hi res hai 1680x1050, avevi la stessa mia indecisione.
Ho tutto ra un toshiba 13 pollici, volevo prendere un mbp, la sola risoluzione di 1280x800 mi ha frenato, ero andato per prendere il 15 con hires (135 euro in piu'), alla fine sono uscito con un 17... pesa 2,9kg (piu' o meno come un pc windows 15 pollici).
l'ho preso perche' di base ha risoluzione 1920x1200 e non e' leggermente piu' grande del 15!

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
In effetti e' una bella lotta... piu' che altro e' un discorso economico


è proprio quello il punto! sicuramente lo schermo opaco e di risoluzione maggiore è meglio, ma quei quasi 1000 euro di differenza sono tanti.

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
labeo
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2008
Messaggi: 32
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2010 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io ho il macbook 13.3 e un portatile 15 pollici.... sul 13.3 ci lavoro perchè preferisco lavorare sul mac, ma per lavorare sulle foto 15 pollici sono molto più comodi...... i 13 fanno comodo solo se devi andare spesso in giro col portatile perchè più portabile, ma poi alla fine se lo usi principalmente per le foto, secondo me lavori molto meglio con quei due pollici in più......diverse volte ho pensto che se e quando prenderò un altro portatile mac, lo prendo da 15 pollici.
..... ovviamente solo per il problema dello svilupo e ritocco foto, per il resto 13 vanno più che bene.....

_________________
Pentax k200d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se è solo per editing "light" quando sei in giro il 13" è un gioiellino, potente e portatile ma davvero portatile; io ho un vecchio iBook 12", un PB 15" ed un MBP 17", dei 3 il 12 era utile (prima che mio figlio lo distruggesse) per fare il normale lavoro d'ufficio quando c'era la necessità di star via da casa, il secondo un vero tuttofare ma quando si partiva anche con macchina foto, caricabatterie, lettori di schede memoria etc cominciava a diventare troppo ingombrante, l'ultimo, il 17" (per quanto il mio sia la primissima serie) può sostituire abbastanza tranquillamente una macchina da lavoro ma è tutto eccetto un portatile.

Ti dirò che però che anche lo schermo del 17" quando si fa editing diventa piccolo per cui valuta bene quanto ti interessa la portatilità e quanto invece la comodità di lavoro.

Giovanni


p.s. il PB12" lo vendi?

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 12 non lo vendo, sia perchè ci sono affezionato sia perchè è di una comodità estrema. per lo stesso motivo ero orientato al 13, se quest'ultimo avesse avuto lo schermo opaco non mi sarei nemmeno posto il problema di quale scegliere....
_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi