Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 9:05 am Oggetto: Sony Nex5 e problemi con infrarosso |
|
|
Salve a tutti. ho appena ricevuto il filtro infrarosso ( cinese ) IR 720 da mettere al 18-55 della mia nex ma ho notato che i risultati non sono lontanamente comparabili con quelli ottenuti con la Nikon D300. Mi spiego meglio; con la nikon ottengo buoni risultati con un filtro anchesso cinese Ir 720, mentre con la nex il filtro pare non funzionare allo stesso modo, le immagini sembrano ottenute da un semplice filtro rosso più che da un filtro Ir. Tengo ha precisare che per buoni risultati intendo immagini con quelle tonalità violette molto particolari, in falsi colori, che solo l'Ir sa dare. Ho provato a verificare se ci fossero differenze con l'altro filtro provando a scattare tenedolo a mano difronte alla lente (quello per nikon è un 77mm) giusto per avere un rffronto sulle frequenze, ma niente nessuna differenza, i filtri sono identici . Anche visivamente le immagini hanno le stesse tonalità con gli stessi tempi, ma il risultato, in fase di elaborazione ( la stessa elaborazione) cambia. Ovviamente il sensore è diverso e sicuramente i filtri dei sensori hanno diverse caratterisiche. unica nota di differenza è che mentre con nikon a monitor non si vede assolutamente nulla, con la nex si intravede chiaramente l'immagine da riprendere, come se ci fosse un semplice filtro rosso. può a questo punto essere un problema di maggior sensibilità all'infrarosso del sensore Nex a dare la differenza? un filtro più selettivo , tipo 760, 850 o 950,potrebbero darmi i risultati sperati?
Vi mostro 2 scatti fatti dalla finestra di casa giusto per capire..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ho notato che il problema pare essere l'assoluta mancanza del canale blu. Con PP ho suddiviso i canali e visualizzandoli si nota che i canali blu della nikon sono nella norma mentre quelli di Sony Nex sono completamente neri. A questo punto penso che un filtro ancora più selettivo possa solo peggiorare il canale blu.
Ho trovato filtri Infrarosso a 650Nm già ordinato (in cina ovviamente).
Forse cosi , con più luce nel visibile, qualcosa nel canale Blu dovrebbe venire..
Qualche consiglio?
_________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
gulinosax ha scritto: | Ho notato che il problema pare essere l'assoluta mancanza del canale blu. | A me risulta mancante proprio il rosso o meglio... si intravedono solo alcuni punti dove suppongo ci sia il maggior contrasto.
Premetto che non me ne intendo di IR ma che ho solo provato a riflettere su alcuni dati tipo: 15" di esposizione per la d300 e 25" per la sony, apertura più o meno simile per entrambe, stessa sensibilità, scatto della seconda quasi un ora più tardi rispetto la prima (che dopo le ore 17 potrebbe chiarire il perchè della differenza di esposizione), sensore CMOS Sony per entrambe, che si differenzia solo nei mpx (12-14). Perchè allora il filtro dovrebbe lavorare in modo diverso? Cosa mi resta da pensare? Esposizione e WB.
Farei una prova impostando i medesimi dati sulle due macchine sia per quel che riguarda l'esposizione che di WB e farei due scatti uguali con la stessa luce.
Ora mi aspetto bastonate da chi pratica questo modo di fotografare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
Si è vero i dati delle due immagini sono diversi, ma volevo solo rendere l'idea dell'effetto che cercavo. Ho provato di tutto e in diverse ore, ma quelle piante violette propio non vengono. Prima di modificare le immagini ho provato ad analizzare i canali e si vede chiaramente che il blu, nella nex non passa.
Questo fa si che una volta miscelato i canali le dominanti rosse vengono blu e quelle blu violetto magenta. Visto che il blu però non c'è l'immagine resta piattamente blu.
Visto che il filtro Ir Esterno è uguale, il colpevole deve essere per forza di cose il filtro del sensore che nella nex fa passare molto meno blu che non la Nikon e che con il filtro aggiuntivo ir si trasforma in nero assoluto.
per questo motivo proverò ad utilizzare un filtro meno selettivo per avere un pò di segnale nel blu, ma ho poche speranze.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ho capito quello che sostieni e immagino tu possa avere ragione sul fatto di un eventuale differenza del filtro low-pass ma ribadisco che ho analizzato le foto in photoshop e, almeno sul mio PC, risulta mancare il rosso e non il blu.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Si dopo l'elaborazione manca il rosso. Se però guardi queste immagini tratte dai rispettivi raw senza nessuna modifica, cosi come le macchine le hanno fatte puoi notare la differenza già ad occhio. Poi su PP vedi che il canale blu è quasi assente, e questa assenza produce la differenza finale.
Non badare tanto all'esposizione o al bianco perchè tanto poi in elaborazione la temperatura del bianco si mette sempre a 2000k mentre una maggiore esposizione saturava troppo.
Comunque domani tempo permettendo faccio una verifica più accurata con tutti i dati di scatto uguali.
P. S. per L'elaborazione mi avvalgo di questo tutorial:
http://api.ning.com/files/xfswWlib-hf8TtD8Y3ko79VjGULK3hdXRxWmc7xFrzOCY2HHTodwfYQdiVLTqjYQG1L4gYXvdWokcCuwqIL4mIcIe2-mWW4R/tutorialinfrarosso.pdf
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1343 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
166.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1343 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 26 Set, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho scaricato quest'ultima foto della nex e l'ho aperta con camera raw seguendo un po' i criteri del tutorial da te linkato.
Già la sola correzione del WB rende leggibili tutti e tre i canali poi, il post, pur seguendo i consigli del tutorial è un po' soggettivo.
Se sono riuscito a rendere leggibili i canali elaborando il solo jpeg, immagino che con il raw originale si possa fare molto di più.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1332 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gulinosax nuovo utente
Iscritto: 31 Mar 2009 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
oggi niente sole, quindi niente prove....
Sai che non sapevo che si potevano aprire i file jpg con camera raw?
Ho cercato un pò, poi ho trovato; Spettacolo!!
Tornando a noi:
Si forse si riesce ad aumentare il canale blu ma poi l'immagine viene troppo rumorosa.
Non c'è niente da fare se l'informazione del canale non c'è, ogni artificio non da i risultati sperati.
Daltraparte è propio per questo che non è possibile ottenere immagini nell' Ir (neanche lontanamente simili) senza filtro con il solo ausilio delle tecniche di fotoritocco.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gulinosax/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|