Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:41 pm Oggetto: Canon 5d + ottiche Nikon |
|
|
Ciao ragazzi,
quando delle ottiche Nikon vengono montate su corpo Canon con l'apposito anello adattatore, queste naturalmente funzionano in manuale per la messa a fuoco, ma per quanto riguarda il diaframma come funziona ?
Rimane alla massima apertura e al momento dello scatto si chiude secondo impostazione o si regola manualmente vedendo all'interno del mirino l'oscurarsi dell'inquadratura ?
Se qualcuno ha provato ho sa qualcosa in merito potrebbe spiegarmelo, grazie.
Antonio _________________ Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Botolo utente

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 4:08 pm Oggetto: .. |
|
|
No. Il diaframma lo chiudi a mano prima dello scatto e dopo aver focheggiato oppure se riesci lo chiudi prima e poi metti a fuoco e scatti comunque sempre in Av.
Ciao _________________ Riccardo
Canon EF24-105 f/4L; Canon EF50 f/1.4; Tokina ATX-PRO 80-200 f/2.8; Speedlite 580EX Mk II; ...e tanta passione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mickey utente
Iscritto: 20 Giu 2005 Messaggi: 237 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Puoi anche scattare in manuale usando i diaframmi sull'ottica anzichè quelli dalla fotocamera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|