Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 6:55 pm Oggetto: 50mm, 1.8D o 1.4D come tuttofare? e perchè D e no G? |
|
|
oramai si saprà, ho la D90 e penso di prendere la D700 a brevissimo, quindi sto iniziando a vedere anche i vetri
tra i due 50mm quale prendereste come uso medio e tuttofare da montare oltretutto su ambedue i corpi a seconda della circostanza?
dal ritratto, un pochino di street, etc
verrebbe da dire sempre e comunque 1.4D perchè costa di più ed è più luminoso ma non vorrei poi scoprire che ha aberrazioni cromatiche diverse, distorsioni o qualche svantaggio nell'uso non esasperato (magari di lentezza AF)
inoltre, perchè preferire il D al G? (domanda da neofita totale)
grazie per ogni eventuale risposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 9:42 pm Oggetto: Re: 50mm, 1.8D o 1.4D come tuttofare? e perchè D e no G? |
|
|
itrichi ha scritto: |
....inoltre, perchè preferire il D al G? (domanda da neofita totale)
|
Infatti...perchè?  _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
in effetti
ma, per un neofita, mi spieghereste le differenze per favore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 11:58 pm Oggetto: |
|
|
50 1,8 af-d ottima lente dal rapporto qualità prezzo insuperabile.
50 1,4 af-d ottima lente, passaggi tonali morbidi, sfocato migliore, un po' morbida a tutta apertura dove soffre un po' di aberrazioni cromatiche chiudendo anche poco diventa ottima.
50 1,4 af-s g ottima lente, migliore dell'af-d a tutta apertura. Autofocus in teoria più rapido delle altre che sfruttano il motore della macchina.
Non mi farei però per questo tipo di lente problemi sull'autofocus, vanno tutte più che bene.
Una vale l'altra da utilizzare come normale su d700, meglio la resa delle 1,4 per il ritratto con d90.
Questo in sintesi, io ho usato solo la seconda e mi trovo benissimo, con qualche limite a 1,4. Della terza non ho esperienza diretta, con la prima ho fatto solo qualche scatto. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
ti ringrazio moltissimo per questa tua risposta
curiosità: come mai fino a poco fa trovavo i 50mm import a 90 euro ed ora il prezzo è salito e non poco? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 8:24 am Oggetto: |
|
|
la discussione mi interessa molto, avendo anche io la D90; però sarei quasi orientato sul 35 1.8, perchè da quel che ho capito in realtà il "vecchio" 50mm è oggi il 35mm x la D90...
non è che il 50 attuale diventa poi un po' "lungo" in certe situazioni, soprattutto per fare dei ritratti al chiuso? _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
Infatti come normale sarebbe sulla d700, io avevo il 35 f2 e mi soddisfaceva per angolo di campo come normale su DX.
Però per i ritratti di solito non si utilizza un normale, ma un tele o mediotele. Il 50 su dx inquadra come un mediotele (75) quindi direi perfetto per ritratti in ambienti stretti. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
dovevo prenderlo a 95 euro a San Marino allora, come mai ora si trova a 150 usato? ho capito male io qualcosa? (f 1.8D) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | dovevo prenderlo a 95 euro a San Marino allora, come mai ora si trova a 150 usato? ho capito male io qualcosa? (f 1.8D) |
Il prezzo di 150 è decisamente eccessivo per l'1,8D.
Credo sia riferibile piu ad 1,4D usato.
Per l'1,4G un buon usato potrebbe costare dai 250-300 a salire.
Tieni presente che la differenza "meccanica " tra il D e il G è che il secondo è privo della ghiera di regolazione dei diaframmi. In pratica puoi impostare il diaframma solo dalla macchina.
Non mi dilungo nelle implicazioni di questa limitazione, ma se sei appassionato di macrofotografia, puo avere diverse conseguenze negative...
 _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 10:24 am Oggetto: |
|
|
Klain ha scritto: | Il prezzo di 150 è decisamente eccessivo per l'1,8D.
Credo sia riferibile piu ad 1,4D usato.
Per l'1,4G un buon usato potrebbe costare dai 250-300 a salire. |
invece trovo 1.8D a 150 euro e 1.4G a 240 euro
sinceramente non ho capito cosa sia capitato a certi prezzi, tutto qua, pensavo di prendere un 1.8D a 60 euro al massimo considerando appunto a come lo vendono i negozi online
ma forse sbaglio io a capire il modello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricart utente attivo
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 605 Località: Capua(CE)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
i corpi lio potete vedere in firma.
Ho trovato a 200 un afd 1.4 .
Mi conviene attendere per l'afs o l'afd 1.4 non è assolutamente un ripiego?
Saluti. _________________ Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.
Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klain utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2009 Messaggi: 588
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | invece trovo 1.8D a 150 euro e 1.4G a 240 euro
sinceramente non ho capito cosa sia capitato a certi prezzi, tutto qua, pensavo di prendere un 1.8D a 60 euro al massimo considerando appunto a come lo vendono i negozi online
ma forse sbaglio io a capire il modello |
Allora, giusto per fare un po di chiarezza sui prezzi...
riporto i prezzi del NUOVO di FotoColombo, giusto per far capire che rapporto prezzi c'è tra le 3 ottiche. Per l'usato, ovvio, tale rapporto è lo stesso.
AfD 50 1.8 119 euro
AfD 50 1.4 294
AfG 50 1.4 376
I prezzi di altri rivenditori sono maggiori o inferiori, ma tra le tre ottiche queste sono le differenze relative. _________________ D800 \D7000 Nikkor 10.5 fish + la TRIADE di ZOOM 2.8 + + 28-300vr +20 f2.8D + 50 f1.4G+ 85f1.4G + 105micro+180 f2.8+ 300 f4 + TC 17IIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:35 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | dovevo prenderlo a 95 euro a San Marino allora, come mai ora si trova a 150 usato? ho capito male io qualcosa? (f 1.8D) |
Allora, l'ho messo in vendita a 150 (ovviamente trattabile) per vari motivi..
1° Nital on-line si trova a 130 + ss io l'ho preso in negozio a 150 un'anno fà
2° il paraluce in negozio l'ho pagato 27; on-line 18 +ss
3° il filtro protettivo hoya l'ho pagato 33; on-line ora si trova a 20 +ss
Se cerchi ne troverai sicuramente a meno, ma magari import senza garanzia e senza gli accesori..
Anche 50 f1.4 D ne ho visti a 180, poi dipende da tante variabili (nital, garanzia, imballi, condizioni, etc..)
Quindi se vuoi spendere poco e nn ti interessa paraluce, filtro uv, e che sia nital con garanzia ne trovi quanti vuoi, basta avere pazienza..
Ciao!!!
PS. Ho risposto perchè mi sono sentito tirato in causa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
Mi inserisco in merito ad una valutazione strettamente personale riguardo al 50 mm 1.4 Af-D, che ho acquistato usato proprio qui sul forum (no garanzia, no paraluce) a 170 euro.
Personalmente è una lente che adoro: la qualità d'immagine è pazzesca rispetto agli altri obiettivi che ho, è molto nitido e ha una capacità di risolvere i dettagli più fini davvero sorprendente. Velocissimo nella messa a fuoco, leggero e molto creativo: a quella cifra, sicuramente il migliore acquisto fotografico che abbia mai fatto.
buona scelta! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Io avevo il 50 1.8 af l'ho venduto ed ho avuto per 2 giorni il 50 1.4 afd che ho dato indietro per l'afs 1.4g, non tanto per la qualità d'immagine che è si inferiore al nuovo am comunque su ottimi livelli, ma perché sulla mia fuji s5pro soffriva di un back focus tremendo.
Detto questo un 50 af o afd 1.4 potrebbe essere il giusto mezzo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ricart utente attivo
Iscritto: 13 Mgg 2008 Messaggi: 605 Località: Capua(CE)
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
quindi volendo passare dal 1.8 al 1.4 e avendo trovato l'afd 1.4 a 200.
che faccio...attendo per prendere l'afs o prendo questo? _________________ Nikon D3 + Nikon 14-24 2.8 + Nikon 24-70 2.8 + Nikon 70-200 VRII 2.8 + + Nikon 60mm afs 2.8 + Nikon 85mm 1.4 afd + Nikon 105 macro VR + Nikon 135 DC f2 + Nikon 180 AFD 2.8 + Sb 800 + Sb 900 + Kit R1C1.Analogico Nikon F3 HP + Nikon F100 + 55 micro 2.8 ais + 135 3.5 ais + 200 f4 ais.
Fuji X Pro 1 - 18mm - 35mm - 60mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 28 Set, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
spa83 ha scritto: | PS. Ho risposto perchè mi sono sentito tirato in causa  |
ascolta, non era una accusa e spero si sia compreso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|