photo4u.it


conoscete questo obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:51 pm    Oggetto: conoscete questo obiettivo Rispondi con citazione

ciao, ho un vecchio obiettivo sopra c'è scritto

singer anamorphic 16-D

lo conoscete?

a che servono questo tipo di obiettivi?

secondo voi riesco a trovare deglia adattatori per montarlo sulla mia Canon EOS 3?

ciao e grazie dei consigli che mi darete

Sgambo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

singer faceva le macchine da cucire Very Happy Very Happy Pallonaro

scherzi a parte, perche` non provi a cercare con google?
e poi perche` lo vuoi mettere sull'eos3?
che te ne fai se non sai nemmeno a che serve?

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non dirmi che ci posso fare i maglioni Very Happy Very Happy Very Happy

questo l'obiettivo



anamorphic.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  6.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 672 volta(e)

anamorphic.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare piccolo, e la scritta anamorphic suona molto da "telecamera"
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me sembra un obiettivo da telecamera o da cinepresa, 16-D non saprei che significa, forse che è per il formato 16mm, può essere.
Ad ogni modo dubito che per tiraggio e copertura riesca a funzionare su una EOS 3 !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JRudess
utente


Iscritto: 26 Gen 2005
Messaggi: 341
Località: Caramanico Terme (PE)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra un obbiettivi per la macchina da sviluppo..
come si chiama quell'affare che proietta sull'acido??

ce n'ho uno simile

_________________

nikon D70s
- AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che la scritta anamorfico stia a significare che ha focali diverse lungo i due assi: si usano per riprendere o per proiettare i film in formato cinemascope sulle normali pellicole 3:2.
Inutile su macchina fotografica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato questo su google, non sono molto pratico in inglese

http://medfmt.8k.com/third/wierd.html

mi potete aiutare? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito, è un aggiuntivo che serve a creare un effetto cinemascope, anche Leica produceva un accessorio simile.
In pratica il lato orrizzontale viene compresso, usando lo stesso aggiuntivo anche per la proiezione o stampa viene nuovamente dilatato dando una proporzione 1:2 contro i consueti 2:3.
Interessante per riprese panoramiche.
Se usato su digitale si potrebbe "ristirare" la foto con photoship.
Va applicato comunque davanti ad un obiettivo, non al posto, è un aggiuntivo, quindi può essere usato su qualunque macchina, digitale o pellicola che sia, l'articolo dice anche su medioformato.
Se non massacra la qualità me ne cerco uno anche io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi praticamente sugli obiettivi per la serie EOS non posso usarlo immagino

che sfiga, lo terrò per ricordo

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
quindi praticamente sugli obiettivi per la serie EOS non posso usarlo immagino

che sfiga, lo terrò per ricordo

grazie mille


Come no, prova, lo appoggi davanti all'obiettivo e vedi che succede.
Probabilmente bisona trovare (se non l'hai già) un adattatore per montarlo sulla filettatura per i filtri.
Gli unici obiettivi dove non è pratico usarlo sono quelli dove la lente frontale ruota durante le massa a fuoco.
Secondo l'articolo, l'ideale è un mediotele (85-100mm) ma su digitale direi che il 50mm va più che bene.
Poi, se fotografi appunto in digitale, con u programma di fotoritocco "stiri" l'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a ecco, allora ora provo

Ok!

ancora grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facci poi vedere qualche risultato Ok!
_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son curioso anche io, se il risultato è degnio quasi quasi me ne cerco uno anche io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, siccome l'obiettivo era di mio padre, molto vecchio le lenti all'interno sono sporche in maniera esagerata, come si fa per pulirle?

sicuramente devo inviarle a qualche centro specializzato, conoscete dei posti dove inviare obiettivi da rimettere apposto per pulizia lenti etc etc

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi