photo4u.it


Obiettivi Sigma e Tamron x Nikon: consigli!?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doink969
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 6:08 pm    Oggetto: Obiettivi Sigma e Tamron x Nikon: consigli!? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Vorrei acquistare alcuni obiettivi da usare sulla Nikon D7000. Poiché sto cercando qualcosa di "luminoso" [per intenderci F2.8], mi sono orientato su SIGMA e TAMRON che propongono prezzi accessibili rispetto ai Nikkor ahimé troppo costosi Di seguito ciò che ho individuato...

SIGMA medio zoom
A) 17-70mm F2.8/4.0 OS DC HSM Macro (364€ su Galaxya Store)
B ) 17-50mm F2.8 OS DC HSM (623€ su Fotodigit)
C) 18-50mm F2.8 EX DC HSM (448€ su Fotodigit)
D) 24-70mm F2.8 DG Macro (526€ su Fotodigit)
E) 24-70mm F2.8 EX IF DG (432€ su Galaxya Store)

TAMRON medio zoom
F) 17-50mm F2.8 AF ASL Di II IF XR (351€ su Fotodigit)
G) 17-50mm F2.8 VC Di II XR LD Aspherical IF (348€ su Galaxya Store)

Domande:
1) Secondo voi la "stabilizzazione" (OS nei Sigma e VC nei Tamron), è un parametro molto importante per la scelta di un obiettivo?
2) In funzione della domanda di cui sopra, sono molto indeciso se optare per un 17-50mm "stabilizzato" oppure per un 24-70mm "non stabilizzato" ma che ho letto ha lenti con perfomances miglior rispetto a un 18-50mm.
3) Tra gli "stabilizzati", meglio il Sigma del punto B ) o il Tamron di cui al punto G)? E' giustificata la differenza di prezzo tra questi due?

SIGMA zoom tele
H) 70-200mm F2.8 APO DG Macro (673€ su Fotodigit)
I) 70-200mm f2.8 OS (1449€ su Fotoamatore)

TAMRON zoom tele
L) 70-200mm F2.8 SP AF Di LD IF Macro (688€ su Fotodigit)

Domande:
4) E' palesemente ovvio che la scelta migliore sia il modello Sigma di cui al punto I) ma il prezzo è troppo alto. Come mai si sale talmente tanto di costi per il semplice fatto della presenza dello "stabilizzatore"???
5) Su un tele di questo genere, è fondamentale avere la "stabilizzazione"? Oppure sono solo fisime mentali che mi faccio e mi posso accontentare di un bel 70-200mm "non stabilizzato"?
6) Tra i modelli dei punti H) ed L) quale mi consigliate?

Grazie, ciao!
Doink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Per quanto riguarda i confronti fra lenti non posso aiutarti ma ti posso riportare le mie esperienze con le lenti Sigma e Tamron in mio possesso.
Al momento ho una D7000 con Tamron 17-50 non stabilizzato, Sigma 50-150 non stabilizzato (la nuova versione che sarà in commercio a breve sarà OS) e il plasticotto 18-55 Nikon che ho ricevuto con la D3000 un annetto fa.
Passiamo subito ai problemi:
Con gli obiettivi Sigma e Tamron purtroppo non mi va l'AF in Live-view (quindi non funziona neanche nei video, ma pazienza, ho la D7000 per fare foto Wink), ho "googolato" un pò e sembra che solo gli obiettivi più vecchiotti abbiano questo problema (io li ho comprati usati...evabbè!), per rimediare devono essere mandati in assistenza ma sinceramente al momento non sento la necessità Smile
Passando agli obiettivi:

- Tamron 17-50: il mio preferito! Il motorino AF è un pò rumoroso e non è un fulmine nel mettere a fuoco (ho notato però che passando dalla D3000 alla D7000 la velocità è aumentata parecchio, semplice suggestione o è effettivamente così?), a 2.8 è un pò morbidino ma già chiudendo il diaframma a 4 comincia a dare il meglio di se, i colori mi piacciono molto e al buio ha qualche esitazione nel mettere a fuoco

- Sigma 50-150: cercavo un 70-200 (fra Sigma o Tamron) e alla fine mi sono imbattuto in questo, complice il prezzo d'occasione al quale l'ho trovato, le dimensioni contenute e il (relativo) poco peso rispetto ai 70-200.
Costruttivamente sembra un carrarmato, messa a fuoco con pochissime esitazioni (lo uso prevalentemente in concerti, quindi puoi bene immaginare la "luce" che trovo) e anche questo a 2.8 è decisamente morbido (più del tamron!) mentre a 4 comincia a lavorare bene.
Non mi piace la predominanza giallina dei colori ma in PP si può risolvere senza troppi patemi.

La stabilizzazione...a dirla tutta sul 17-50 non ne sento l'esigenza mentre sul tele quei 2-3 stop farebbero sicuramente comodo, occhio che corregge i tremolii del fotografo (postura scorretta, dito "pesante" nello scattare, ecc) quindi se fotografi soggetti in movimento non ti servirà a nulla Wink


Spero di esserti stato di aiuto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio vivamente di prendere il tamron 17-50 VC per alcuni motivi:
1) a differenza del sigma, non ha dominanti giallastre....ha i colori tipici dei nikkor
2)Costruzione migliore se confrontato alla versione non VC...è più grosso.
3) lo stabilizzatore aiuta tanto. e permette di fare foto più creative.
4) avevo la D7000, con il nuovo tamron non ho perso la messa a fuoco in live view e durante la registrazione.
Se l'avessi potuto mettere sulla D700 non lo venderei neanche per sogno.

Per i tele non andrei sul tamron 70-200 f2.8, l'ho avuto---ha una messa a fuoco troppo lenta, con luce scarsa non ci vede.
Meglio il sigma.
Lo stabilizzatore nei tele è più importante si sente di più la presenza, io ho preso il nuovo tamron 70-300 vc USD, è perfetto....veloce, messa a fuoco veloce e precisa.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato il sigma 18-50 e ho il tamron 17-50 non VC. mi trovo benissimo. morbido a f2,8, ma, a f3,2, le prestazioni sono tendenti al meglio. sui tele, io ho preso in una super-offerta, il nikkor 80-200. l'af sarà lento, ma non fotografo sport. se dovessi iniziare a fotografare sport(cosa plausibile, date le circostanze)e,soprattutto, dovessi patire l'inadeguatezza dell'af del mio, lo cambierei con l'80-200 nikkor bighiera o col sigma nuovo (se si dimostrerà adatto). ma tra i nuovi acquisti e la realtà, ci sono parecchi periodi ipotetici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doink969
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosi consigli...comunque la scelta è sempre difficile: ho posto la stessa domanda anche su altri forum e c'è chi si schiera per i tamron e chi per i Sigma Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Rimango in attesa di altri graditi commenti!!!
Ciao,
doink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dimitri.1972
nuovo utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 19
Località: Argentario

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 11:26 pm    Oggetto: Re: Obiettivi Sigma e Tamron x Nikon: consigli!? Rispondi con citazione

doink969 ha scritto:
Ciao a tutti,
............
I) 70-200mm f2.8 OS (1449€ su Fotoamatore)
........



Il prezzo da listino ufficiale Sigma adesso dovrebbe essere di 1.100 € o poco più.....
Fotoamatore non ha ancora aggiornato il proprio listino, ma basta che dai un'occhiata in giro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doink969
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Dimitri, se è sceso così il prezzo di listino magari trovo su qualche sito un prezzo inferiore ai 900€. Allora un pensierino serio potrei anche farcelo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doink969
nuovo utente


Iscritto: 09 Mar 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, sapendo che la maggior parte delle foto in cui uso il 70-200mm sono per:

1) Ritratto di bimbi mentre giocano (il 200mm mi permette di stare a debita distanza in modo da non influenzare il soggetto e lasciare che questo assuma pose naturali).
2) Foto di animali o sportive, dove si passa da situazioni statiche a movimento.

Così, senza troppi fronzoli, voi cosa scegliereste? Un obiettivo stabilizzato che però costa almeno 1100€ (il Sigma 70-200mm OS è stato abbassato di prezzo e l'ho trovato su questa cifra), oppure un non stabilizzato da 670/680€ ma comunque bello luminoso?
Aiutatemi a decidere definitivamente, grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Ven 11 Mar, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i bambini non stanno fermi
foto sportive non penso tu le faccia ai tornei di scacchi...
la stabilizzazione non ti serve, prenditi il sigma che ha un autofocus più veloce del tamron Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rafcertenotti
utente


Iscritto: 11 Feb 2008
Messaggi: 140
Località: casalnuovo

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

io ho usato ottiche compatibili Sigma

il mese scorso ho preso il 70-200 hsm II..usato ma praticamente nuovo a 500 euro,prezzo giusto.

Autofocus veloce e bella lente.Ho provato per solo qualche scatto il pari focale tamron, e non mi ha impressionato per velocita' di autofocus e costruzione.
Poi ho il 24-70 prima versione e mi trovo bene.Non è il nikon,ma cmq per
battesimi e comunioni va benissimo anche perche' in quelle circostanze si scatta con diaframmi medi e le lenti si comportano abbastanza bene.

_________________
D300 +SB 900+SB 600+Nikon 17-55 f. 2,8 +Nikon 50 f. 1.8 +Sigma 70-200 f. 2,8 HSM II+Sigma 75-300+ MB D10 +METZ 45 CL4+ METZ 54AF+coolpix 4300+ZAINO Temba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Sab 09 Apr, 2011 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho usato a lungo il tamron 17-50 non stabilizzato, assolutamente consigliato, molto buono e secondo me utilizzabile anche a 2.8. A guardare proprio il particolare cala un pò agli angoli a tutta apertura.
Ho posseduto anche un tokina 50-135 (che sarebbe perfetta come focale perchè contigua al 17-50) e l'ho trovata una lente straordinaria, anche a tutta apertura.
Sui 70-200 invece non so cosa dirti.

Per i sigma, generalmente hanno una dominante giallina, i tokina una dominante leggermente azzurrina che "raffredda" un pò le foto (il 50-135 almeno, il 12-24 invece no) ma sono tutti problemi che si risolvono in un secondo in post produzione. Tamron invece è abbastanza neutro.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi