photo4u.it


PRESENTAZIONI SU CD
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
moedin
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 244
Località: belluno

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 12:53 pm    Oggetto: PRESENTAZIONI SU CD Rispondi con citazione

Ciao a tutti! scrivo per chiedervi una cosa... vorrei realizzare dei cd da presentare su un lettore dvd, che contengano musiche di sottofonfo, e effetti particolari... conoscete qualche programmino che possa aiutarmi?
Smile

ciao a tutti!!!!!!

_________________
OMAR -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 12:56 pm    Oggetto: Re: PRESENTAZIONI SU CD Rispondi con citazione

moedin ha scritto:
Ciao a tutti! scrivo per chiedervi una cosa... vorrei realizzare dei cd da presentare su un lettore dvd, che contengano musiche di sottofonfo, e effetti particolari... conoscete qualche programmino che possa aiutarmi?
Smile

ciao a tutti!!!!!!

Specifici che mi vengono in mente:
- Memories on TV
- PhotoShow Pro

Prova a cercare i links con google

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:01 pm    Oggetto: Re: PRESENTAZIONI SU CD Rispondi con citazione

Trovati!

- Memories on TV:
http://www.codejam.com/motv.htm


- PhotoShow Pro:
http://www.photodex.com/

So comunque che altri sw (Nero, ecc.), hanno funzionalita' simili, ma questi sono specifici per quello che chiedi

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso Ulead DVD Picture show, ha un sacco di funzioni ed effetti personalizzabili.
Occhio però che l'elaborazione finale è un po' lughetta (a me 500 foto con musica, capitoli, e effetti tra una e l'altra ha impegnato il pc per tutta la notte)

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moedin
utente


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 244
Località: belluno

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE MILLE!!! SUPER VELOCI!!!
ADESSO VEDO DI TROVARLI E USARLI!

ANCORA TANTE GRAZIE!

_________________
OMAR -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche uno dei tanti programmi per il montaggio video vanno bene. Io ho appena preso Pinnacle.

Se si usano immagini non troppo grandi (la risoluzione è il video, non la stampa) i tempi per i vari software dovrebbero rimanere "umani". Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per fare cose veloci mis ono imbattuto in programmi tipo nero vision express che basta che fai create dvd, gli dai in ingresso tutte le foto in un botto...tempo tra una e l'altra e hai finito...se devi fare qualcosa di + professionale.... beh Adobe Premiere Pro è il best nel campo! Ok!
_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quanta fatica!
Basterebbe avere un MAC (che ormai costa quanto o meno di un PC taroccato) ed ogni presentazione sarebbe un gioco.
Ve l'assicuro!

Buon lavoro a tutti. Smile

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
Quanta fatica!
Basterebbe avere un MAC (che ormai costa quanto o meno di un PC taroccato) ed ogni presentazione sarebbe un gioco.
Ve l'assicuro!

Buon lavoro a tutti. Smile


.....si? per esempio?

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotoquid
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2004
Messaggi: 1551
Località: Melegnano (Mi)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso, e ti consiglio, ProShowGold delle Photodex
http://www.photodex.com/products/proshowgold

Ciao

_________________
Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il MAc di serie hai una suite (iLIFE) espressamente nata per essere semplice, completa quasi a livello professionale ed integrata con l'hardware ed il software del sistema operativo.
Con iPHOTO gestisci le immagini meglio di Acdsee e crei album dai quali in 3 clic di mouse fai partire una presentazione con un sacco di transizioni e musica (per chi le foto invece le preferisce stampate con un altra funzione crei stupendi (non sto scherzando) fotolibri che Apple ti stampa e ti spedisce a casa)
La musica la peschi direttamente da iTUNES (che tutti immagino conoscono per via di iPOD) e se il tutto ti piace lo riversi su un DVD con iDVD. Naturalmente settando introduzioni professionali con tanto di pulsanti in movimento, immagini che si muovono o altro.
Insomma...tutto senza andare a trovare nulla sulla rete, senza spendere una lira, senza diventare matti sull'interazione tra vari programmi e schede varie.

Mi chiederai...cosa costa tutto questo?
Beh, io possiedo già un iMAC Flat panel (requisito da mia figlia), ma ora ho acquistato un MINI-MAC dal costo di circa 500 euro (La tastiera ed il monitor li avevo già da un pc inutilizzabile).

Ma la cosa bella sai qual'è? che da quando uso il MAC, oltre a divertirmi, mi son fatto un sacco di filmati, raccolte, presentazioni e via dicendo (stupendo amici e non).......prima invece, il tempo lo passavo a CERCARE di fare qualcosa...senza mai riuscirci! E non sono scemo...te l'assicuro.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arieccolasolitastoriacheilmacfatuttoeilpcnonfauntubazzo Very Happy

Ti vorrei far vedere lo show che ho fatto con le foto dell'australia, 350 foto con dissolvenze assortite per un totale di 55 minuti di show. Non ci crederai... fatto con un PC e Proshow.

Poi, ti prego, non parlarmi di iTunes... l'ho installato settimana scorsa (per avere l'ultima versione di QuickTime bisogna installarlo per forza Mi arrabbio? ) e... l'ho disinstallato dopo 24 ore... perchè, se volevo un software che mi scombinasse i files su hard disk, avevo già windows media player.
Per ascoltare la musica penso che mi terrò winamp a vita.

Ritornando in-topic, ProShow è eccellente, ma se vuoi avere un output su DVD puoi usare un qualsiasi software di montaggio video. Potresti anche provare con il Windows Movie Maker, che pur non essendo un mostro di funzionalità, ha il grosso vantaggio di essere gratuito (o, meglio, già pagato Wink )

Qualsiasi software tu decida di usare, non ti aspettare grosse cose sotto l'aspetto della qualità dell'immagine Wink

Buon divertimento Ok!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Franco Costa
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 1790
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Anche uno dei tanti programmi per il montaggio video vanno bene. Io ho appena preso Pinnacle.

Se si usano immagini non troppo grandi (la risoluzione è il video, non la stampa) i tempi per i vari software dovrebbero rimanere "umani". Smile


anch'io uso pinnacle e trovo sia malto meglio di nero.

_________________
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Malko Tondella
utente


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 433
Località: Cadore - BL

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste anche "MAGIX FOTO SU CD E DVD", mi sembra sia molto abbordabile economicamente e la qualità mi sembra buona (almeno nell'ultima versione).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciando perdere la questione mac-pc pc-mac (anzi lasciando proprio perdere i mac in generale Very Happy sento già le maledizioni che arrivano) io ho provato nell'ordine:

Nero Vision Express
Pinnacle (non mi ricordo bene il nome)
DVD Picture Show
Windows Movie Maker

e ribadisco che i migliori risultati li ho ottenuti con Ulead DVD Picture Show.
Poi quello che ti fa notare roiter è altrettanto vero, e cioè la qualità finale non sarà mai eccelsa.

Se poi aggiungi che difficilmente un televisore ti darà la stessa risoluzione di un monitor ecco che molta della fatica fatta per realizzare i tuoi DVD/CD va un po' sprecata.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Arieccolasolitastoriacheilmacfatuttoeilpcnonfauntubazzo Very Happy

QUOTO

Citazione:

Ti vorrei far vedere lo show che ho fatto con le foto dell'australia, 350 foto con dissolvenze assortite per un totale di 55 minuti di show. Non ci crederai... fatto con un PC e Proshow.


Poi, ti prego, non parlarmi di iTunes... l'ho installato settimana scorsa (per avere l'ultima versione di QuickTime bisogna installarlo per forza Mi arrabbio? ) e... l'ho disinstallato dopo 24 ore... perchè, se volevo un software che mi scombinasse i files su hard disk, avevo già windows media player.
Per ascoltare la musica penso che mi terrò winamp a vita.


STRARIQUOTO!!!!

Citazione:

Ritornando in-topic, ProShow è eccellente, ma se vuoi avere un output su DVD puoi usare un qualsiasi software di montaggio video. Potresti anche provare con il Windows Movie Maker, che pur non essendo un mostro di funzionalità, ha il grosso vantaggio di essere gratuito (o, meglio, già pagato Wink )


essendo però gratis e piccolo è moooolto limitato...

Qualsiasi software tu decida di usare, non ti aspettare grosse cose sotto l'aspetto della qualità dell'immagine Wink

perchè questo?.se usi programmi professionali che non intaccano al quaità dell'immagine non vedo perchè dovresti avere dei problemi. inoltre andando a vederli su una tele che ha risoluzione di 720x576 o 720x504 in 16:9 ti serve molta meno qualità che su un pc!

Citazione:

Buon divertimento Ok!

Ok!

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Arieccolasolitastoriacheilmacfatuttoeilpcnonfauntubazzo Very Happy


Non ho detto questo.......!
Ho solo detto che :
"prima" dovevo arrabattarmi a cercare programmi a destra e a manca, spesso versioni trial per non spedere soldi magari per poi accorgermi (come è successo) che non funziona un fico di niente (e i motivi sono i soliti...gli utenti PC (me compreso) lo sanno bene...."e la scheda non è compatiblie, e la memoria fa conflitto, e il processore è vecchio, e mio nonno ha la gobba..."),
"dopo" invece..... appena acceso il MAC ho avuto tutto lì davanti, come una tavola imbandita. Punto e basta.

Uso il Pc in ufficio...... non posso fare altrimenti, ma per le mie passioni la mia scelta è stata diversa. Rispettando comunque quella degli altri, non tornerei indietro neanche morto.

Ma forse questo non è il luogo adatto per parlare di computer, scusatemi tutti.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Slater
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 855
Località: Lodi

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
roiter ha scritto:
Arieccolasolitastoriacheilmacfatuttoeilpcnonfauntubazzo Very Happy



Ma forse questo non è il luogo adatto per parlare di computer, scusatemi tutti.


ma no...anzi...è sempre bello scambiarsi opinioni! Smile

_________________
Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 07 Ott, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Slater ha scritto:
roiter ha scritto:

Qualsiasi software tu decida di usare, non ti aspettare grosse cose sotto l'aspetto della qualità dell'immagine Wink

perchè questo?.se usi programmi professionali che non intaccano al quaità dell'immagine non vedo perchè dovresti avere dei problemi. inoltre andando a vederli su una tele che ha risoluzione di 720x576 o 720x504 in 16:9 ti serve molta meno qualità che su un pc!


Si, infatti intendevo dire che proprio perche' le foto che in origine erano da 3,4,6,8 MP le vedrai ridotte a 0,4MP e per giunta sulla TV... beh capisci che e' facile rimanere delusi del risultato.

Io la mia slide-show la mostravo a casa degli amici direttamente dal notebook collegando il TV tramite l'uscita S-Video, risoluzione nativa a 1024x768. Il risultato era sensibilmente migliore rispetto alla visione da DVD (provato...) certo comunque che talvolta ho avuto problemi per via della compatibilita' non perfetta tra uscita S-Video del portatile ed ingresso SCART dei televisori.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 7:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

Ti vorrei far vedere lo show che ho fatto con le foto dell'australia, 350 foto con dissolvenze assortite per un totale di 55 minuti di show. Non ci crederai... fatto con un PC e Proshow.


Mi piacerebbe vederlo, anche se penso che 350 foto per un totale di 55 minuti rischi di diventare, per chi non c'è stato, di una noia incredibile.
Mica stiamo parlando di un film; anche ammesso di azzeccare la musica, azzeccare le transizioni e la scelta delle immagini e di aver fatto 350 foto che valgono la pena di essere viste tutte, non credi che un estraneo dopo la prima mezzora inizi a sbadigliare?

Secondo me queste cose sulla TV, tramite DVD o quant'altro, devono essere brevi, d'effetto, vivaci, devono colpire, stupire, attirare l'attenzione con qualità d'immagine e di montaggio. Chi guarda il piccolo schermo si aspetta questo.... non è come vedere una mostra di fotografia dove ci si può fermare anche 10 minuti ad ogni foto.
E con 350 foto la vedo dura.
Comunque, è solo una mia sensazione. Magari nel tuo caso mi sbaglio proprio.

Ritornando al mio "NON provocatorio" accenno al MAC (ma che potrebbe ribaltarsi anche nel mondo della fotografia intesa come mezzi con cui si fotografa), ribadisco che era solo una testimonianza per affermare che alcune volte, le stesse cose, si possono fare con più semplicità e meno fatica.
In fondo, come nella fotografia, quello che conta è ciò che la foto racconta...non come è stata fatta, con che tempi, diaframma, corpo macchina, numero di megapixel e via dicendo. Quest'ultima cosa.... è solo il frutto di un sacco di "seghe mentali" che ogni fotografo....ME COMPRESO..... si fa quotidianamente.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi