photo4u.it


Digitale per viaggi - foto notte - 300 euro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gioia123
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 5:04 pm    Oggetto: Digitale per viaggi - foto notte - 300 euro Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
è il primo messaggio che posto e spero mi possiate aiutare.

Prima di aprire una nuova discussione ho cercato nel sito ma vista la valanga di info reperite ora mi si sono aperte molte strade e soluzioni (e nel frattempo sono più critica nella scelta!) per la mia ricerca.

Dunque, avrei bisogno di una digitale non super compatta da portare in giro nei miei viaggi, che abbia una buona risoluzione, sia "comoda" e in particolare
1) scatti belle foto anche di notte (non mosse ma nitide!!)
2) abbia un buono zoom e buone lenti
3) abbia delle buone "soluzioni" come "controluce, tramonto, paesaggio..."
4) Non costi più di 300 euro

Leggendo nel forum mi sembra di aver individuato come miglior rapporto qualità prezzo le Canon e Nikon, in particolare ques'ultima.

Potreste consigliarmi?
grazie mille
Gioia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Gioia, innanzitutto benvenuta.
Comincio con alcune domande.
Citazione:
sia "comoda"

Cosa intendi per "comoda"? Deve stare in tasca o deve avere una bella impugnatura, la preferisci con mirino (ottico o elettronico) o senza.

Citazione:
2) abbia un buono zoom e buone lenti

Lo zoom è la lente della fotocamera, più propriamente chiamata obiettivo. Forse vuoi dire che deve avere un range di focali esteso? Mi spiego più semplicemente, vuoi che abbia la possibilità di "zummare" molto, da un bel grandangolo ad un tele molto spinto?

Citazione:
Leggendo nel forum mi sembra di aver individuato come miglior rapporto qualità prezzo le Canon e Nikon, in particolare ques'ultima.
Qui mi spiazzi non poco. Nessuna marca (Canon e Nikon sono due marche) ha un buon rapporto qualità prezzo. Ogni macchina ha un suo rapporto qualità prezzo. Ti riferisci a qualche modello specifico? Sei sicura di non riportare un luogo comune, magari sentito dal commesso di qualche negozio?

Hai scritto anche alcune altre cose che denotano che sei alle prime armi e ti manca un po' di teoria, però magari cominciamo da qui.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gioia123
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 20 Set, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto grazie mille per il benvenuto e per la risposta.

Comincio subito con il dire che sì, sono veramente agli inizi e speravo di trovare consigli in questo forum di esperti. Infatti non ho basi e sto cominciando a leggere adesso di questo immenso mondo in seguito alla ecessità di cambiare la mia digitale.

Dunque, per quanto riguarda lo zoom intendevo proprio il range di focali esteso mentre per "comodità" mi riferivo alla necessità di una compatta da poter portare con me, senza eccessivi ingombri.

Per il discorso "marca" probabilmente mi sono espressa male. Avevo identificato un paio di modelli delle suddette case che mi sembravano rispecchiare maggiormente le caratteristiche richieste, per cui effettivmaente esiste un rapporto qualità prezzo per il singolo strumento, non marca, mi scuso.

Mi pare inoltre di aver capito che una delle criticità delle compatte in relazione agli scatti notturni riguardi la corretta messa a fuoco (e la non capacità di autofocus) e che le possibili soluzioni portino con sè un ulteriore elemento di attenzione, il livello di rumore.
Posto ciò e considerando la necessità di una compatta, esiste "effettivamente" un modello "migliore degli altri" per le foto in notturno, in questa categoria?

La necessità inoltre riguarda la possibilità di poter fotografare in "condizioni non ottime", quindi controluce o in sovraesposizione, per intenderci..
I miei dubbi riguardano l'effettiva possibilità d soddisfare (seppur non all'ottimo) le mie esigenze con una compatta, come detto, necessaria.

Grazie di nuovo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gioia123
nuovo utente


Iscritto: 20 Set 2010
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, dimenticavo di scrivere i modelli cui mi riferivo nominando le marche.
Leggendo qua e là mi sembra di aver capito che ad ottobre nikon esce con S80 e S8100 che come prezzi mercato USA mi sembravano rientrare nel budget. Mentre attualmente non saprei verso quale "compatta" (coolpix?) indirizzarmi.

Di canon invece avevo notato la G11 e la powershot S90 ma il prezzo è fuori dal mio budget. Ho guardato allora le varie "Digital IXUS" e anche tra queste, ocme per il discorso di nikon, non sono riuscita ad indentificare una "migliore" di altre (solo diverse come zoom e pixel effettivi..)

Mi scuso di nuovo e grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Set, 2010 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le IXUS e le Nikon serie S sono macchinette molto compatte, forse non le più adatte per cominciare ad imparare.

Ti consiglio comunque un modello con la rotellina di selezione del programma e una macchina che ti consenta di impostare manualmente i parametri di scatto. Dovrebbe avere i programmi P, A, S e M. Sono questi quelli che dovrai imparare a usare ed eventualmente pure la messa a fuoco manuale ed iperfocale. Se poi ha un mirino, per quanto piccolo e lo vedrai, anche deludente, è meglio. Al sole o con pochissima luce senza non si fotografa.

Parli delle foto notturne, ma cosa intendi?
Se fai paesaggi notturni, si usa il cavalletto, anche uno di quelli che vendono gli ambulanti per strada, anche uno di quelli lunghi 10 cm può andar bene.

Se invece intendi foto di persone dopo il crepuscolo o in situazioni scarsamente illuminate, allora interviene il fattore sensore.

Purtroppo tutte le compatte hanno un sensore molto piccolo, quindi più rumoroso di quello delle reflex. Alcune hanno un sensore reputato (poco) migliore. Tra queste le Fuji, come la F200, un'ottima macchina con un ottimo sensore. Però non ha un obiettivo molto luminoso, quindi perde parte del vantaggio.

Comunque dai un'occhiata anche alla Panasonic TZ8, forse anche alla LX3, che online si potrebbe trovare ad un buon prezzo. Ha una lente molto luminosa, anche se lo zoom è molto corto. Una macchina che piace molto agli esperti.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi