 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Sab 18 Set, 2010 6:46 pm Oggetto: Da Crt a LCD: calibrazione monitor e problemi in PS |
|
|
Ho sempre avuto un monitor CRT, un triniton da 22 pollici, vecchio di 20 anni.
Un po' perche' cominciava a mostrare i segni del tempo, un po' per l'ingombro, sono passato a un monitor LCD: un DELL U2910 con pannello Ips per grafica.
Ho calibrato come facevo con il Crt il monitor con lo Spyder express 2, reimpostanto prima sul monitor tutti i valori predefiniti.
Utilizzo Windows xp, all'avvio mi carica ovviamente il profilo colore che vedo associato al monitor nelle proprieta' del desktop.
Vedendo le immagini con il monitor calibrato mi sembrano corrette, i colori sono a occhio quelli che mi aspetto e che normalmente vedevo con il vecchio monitor, sia visualizzando le immagini nel browser (firefox che gestisce i profili colore), sia con Fastone Imageviewer (nel quale ho attivato la gestione colore CMS).
Quando pero' apro un'immagine in Photoshop, questa appare smorta, molto diversa da come la vedo esternamente e soprattutto, e' attenuato il rosso.
Leggendo varie guide in giro per il web, sembra che io mi debba fidare di Photoshop, per cui correggo l'immagine per come la vedo, la salvo per il web in srgb e quando vado a riaprirla, questa non e' come l'avevo editata, il rosso e' piu' saturo di come lo vedevo in Photoshop.
Apro l'immagine con il pc dove lavoro, quindi con un portatile Mac e con il portatile Xp dell'ufficio e in tutti mi appare piu' rossa.
A questo punto, anche se teoricamente Photoshop carica all'avvio il profilo della calibrazione, sembra che per qualche motivo non apra l'immagine in maniera corretta.
In precedenza, con il monitor Crt calibrato, l'immagine che aprivo in Photoshop era fedele a quella che vedevo con i vari visualizzatori, quando la editavo e la salvavo, riaprendola la vedevo esattamente come l'avevo salvata.
Lo stesso problema si verifica se calibro il monitor collegando il Macbook Pro.
Anche con il Mac, dopo aver calibrato il monitor, l'immagine che vedo
a video (sul nuovo Lcd e sul monitor del portatile) mi sembra buona, quando la apro in Photoshop (sul monitor Lcd) e' diversa...
Io per risolvere, quando apro l'immagine in Photoshop, attivando la prova colori e scegliendo il profilo del monitor, riesco a editare un'immagine cosi' come la vedo, ma teoricamente non sarebbe corretto operare in questa maniera.
Di teoria ne ho letta tanta, ma nessuna teoria mi ha risolto il problema, qualcuno che opera con i monitor calibrati ha mai riscontrato un'anomalia simile? _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Set, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che dici si desume che c'è qualcosa che non va in PS.
L'immagine che profilo di colore ha associato?
Jacopo _________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 1:14 am Oggetto: |
|
|
jbrembat ha scritto: | Da quello che dici si desume che c'è qualcosa che non va in PS.
L'immagine che profilo di colore ha associato?
Jacopo |
Le immagini che scatto sono sempre in sRgb.
All'apertura ho impostato Photoshop per lasciare il profilo del documento e non convertirlo nello spazio di lavoro, mentre di avvisare cosa fare in caso di profilo mancante.
Al momento ho disabilitato il profilo associato al monitor creato dal colorimetro e ho impostato lo schermo con uno dei preset di fabbrica.
Teoricamente il Dell e' calibrato gia' di fabbrica, sto usando il preset sRgb e mi sembra che le cose vadano, anche se questa, avendo un colorimetro apposito non e' la soluzione migliore. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Set, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
Non è che lo Spyder 2 va un po' stretto al tuo DELL?
Datacolor dice che per i monitor widegamut come il tuo ci vorrebbe almeno il modello 3.
Infatti da quel che dici è photoshop (che sicuramente usa il profilo del monitor che hai creato) ad avere problemi.
Gli altri due sw che citi, leggono i profili colore assegnati alle immagini, ma non so se pilotano il monitor con il profilo fatto con lo spyder.
Io ho un Dell U 2410, ho usato lo spyder 3 pro e non ho problemi.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Set, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
in teoria è piu' probabile che photoshop abbia ragione e gli altri programmi torto.
vai qua: http://www.color.org/version4html.xalter e vedi se il tuo browser gestisce i profili colore.
se il tuo monitor è wide gamut è normale vedere una dominante rossa in ambienti non profilati. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackpanther utente attivo
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 585
|
Inviato: Mer 22 Set, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Non è che lo Spyder 2 va un po' stretto al tuo DELL?
Datacolor dice che per i monitor widegamut come il tuo ci vorrebbe almeno il modello 3.
Infatti da quel che dici è photoshop (che sicuramente usa il profilo del monitor che hai creato) ad avere problemi.
Gli altri due sw che citi, leggono i profili colore assegnati alle immagini, ma non so se pilotano il monitor con il profilo fatto con lo spyder.
Io ho un Dell U 2410, ho usato lo spyder 3 pro e non ho problemi.
ciao |
Ciao
non lo so, ho pensato anche io che fosse colpa dello Spyder, perche' il problema si presenta identico se al monitor c'e' attaccato un pc windows xp o un portatile Mac.
Non credo che sia Photoshop a darmi i colori giusti, sono davvero troppo scialbi rispetto a quelli che sono abituato a vedere da anni, capisco minime differenze, ma qua e' una differenza visibile a occhio nudo e mi sembrerebbe strano che se e' Photoshop quello corretto, tutti e proprio tutti gli altri pc dove ho visualizzato le immagini, con qualsiasi visualizzatore, queste fossero tra di loro identiche. _________________ http://www.diemmefoto.com
Feedback positivi per: memi28/CorsaroGrisoClub/aspirante fotografo/hobsbawm/Gibbo/carmine esposito/bastich/robertigno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|