Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FLYRED utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 184 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 3:10 pm Oggetto: Eos 10D è ancora una macchina valida ? |
|
|
Mi sa che non arrivo ad una 20D ( ho già dato troppo questa'anno con la casa nuova ) e la 300D e 350D non mi entusiasmano. Mi piacerebbe trovare una buona 10D ( ho già un parco ottiche Canon EF USM originali della Eos 5 QD ) per tenerla un annetto e poi prenderne una nuova del momento, ritenete una buona scelta una "vecchia 10D" ?
Quali sono i suoi principali pro e soprattutto i suoi principali contro ?
In attesa di avere un imparziale giudizio dai vari possessori ... grazie _________________ La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 3:14 pm Oggetto: |
|
|
che io sappia, ma non sono un esperto, con la 10d hai praticamente una ottima 300d ma con in più un corpo in magnesio mi pare.... cmq non un corpo di plastica oltre a qualche altra lieve differenza.
La 10d è stata e sarà cmq una buona se non ottima 6Mpx..... come così la 300d. Per quanto riguarda la 350, bhè quella è una 300d con 2mpx e qualche funzione in più....
Diciamo che la 10d sta alla 20d - come la 300d sta alla 350 mi sà che sono stato un po' contorto
Bye e aspetta il parere di persone molto più qualificate di me  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Io sto vendendo una 10D sul mercatino quindi valuta tu come meglio credi le mie considerazioni, che cmq sono del tutto sincere e non dettate dal voler vendere un prodotto a tutti i costi.
Diciamo che tra 10D e 20D l'unica vera grande differenza è il rumore agli alti ISO: a 100 e 200 ISO sono praticamente uguali, a 400 ISO si nota una leggerissima differenza, a 800 e 1600 ISO obiettivamente non c'è paragone: la 20D è strepitosa.
Anche l'AF e la raffica sono differenti ma qui devi considerare che tipo di foto ti capita di scattare: se non ne fai di sportive non credo noterai differenze (almeno per come fotografo io queste differenze non le vedo più di tanto).
Il corpo è più o meno analogo, la 10D forse è un filo più robusto (almeno all'apparenza) e più grande (se hai le mani grandi la impugni meno, se ce l'hai piccole impugni meglio la 20D).
Un'altra differenza che si nota è la velocità del DIGIC II, non tanto per i 2 secondi che impiega la 10D per l'accensione contro l'accensione immediata della 20D, quanto per la velocità di scrittura sulla CF e per la rapidità con cui la 20D visualizza sul display la fotografia immediatamente dopo averla scattata (con la 10D passa sempre uno o due secondi dal momento dello scatto al momento in cui la foto è visualizzata): non è una differenza eclatante ma... usando per un po' una macchina e passando all'altra la differenza si nota.
Altre differenze grosse a mio modo di vedere non ci sono (tra 6 e 8 megapixel secondo me non cambia nulla): il passaggio l'ho fatto perchè ho trovato una 20D ad un prezzo strepitoso... altrimenti mi sarei tenuto la 10D.
Tra la 350 e la 10 le differenze sono più marcate: la 350D ha prestazioni simili alla 20D ma un corpo macchina simile alla 300D, se possibile ancor più "giocattoloso". Secondo me se ti piace avere un corpo minuscolo o vuoi ritieni il rumore ad altissimi ISO una prerogativa irrinunciabile è più indicata la 350D. Se invece rinunci volentieri a scattare a 1600 senza rumore in cambio di un corpo macchina con i controc... di un mirino nettamente più luminoso, di una ergonomia superiore allora vai sulla 10D senza farti alcun problema (io pochi mesi fa avevo proprio questo dubbio, tra 350D e 10D, e alla fine ho preferito la 10D).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FLYRED utente

Iscritto: 25 Set 2004 Messaggi: 184 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le precisazioni.
Non faccio foto sportiva, ma quando viaggio ho sempre dietro lo strumento di cattura ( quello più rispondente al tipo di viaggio che faccio, se in moto,auto,aero ) e amo molto gli scatti "da strada" soprattutto a soggetti in movimento ( persone,bambini ecc. ) quindi non uso la raffica, ma vorrei una buona rapidità di esecuzione e magari di controllo.
Non so se la 10D quindi sarebbe la mia macchina alla luce di quanto hai detto. Per il rumore non sarebbe un problema agli alti iso.
Cmq dopo vado nella sez.mercatino e poi ti faccio sapere.
grazie per ora.
ciao  _________________ La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati ( Charlie Brown ) Eos 10D e parco ottiche Canon - Panasonic FZ-30 - Olympus C765UZ - TDM 850 fidato collaboratore su 2 ruote |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma Balza mica ha detto che la 10D è lenta... Al massimo è più lenta della 20D, ma per come vuoi scattare Tu, vai tranquillo... E' fin toppo prestante!!!  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Come diceva il mafios... ehm... il padrino non è che la 10D sia un pezzo di ferro leeeeeeeeento! Invece che 5 fotogrammi al secondo ne scatta 3 e invece che un buffer di una ventina di foto consecutive ne memorizza fino a 9: se vai in pista a fare foto a Valentino Rossi la differenza si può sentire... in caso contrario dubito fortemente!
Anzi... da questo punto di vista, se scatti in RAW, la 10D è anche meglio perche i 9 scatti di buffer valgono sia se scatti in JPEG che se scatti in RAW mentre con la 20D se scatti in RAW hai un buffer ridotto a 6 fotogrammi.
Se il tuo problema è quello ... vai tranquillo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 4:44 pm Oggetto: |
|
|
FLYRED ha scritto: | ma vorrei una buona rapidità di esecuzione e magari di controllo.
Non so se la 10D quindi sarebbe la mia macchina alla luce di quanto hai detto. Per il rumore non sarebbe un problema agli alti iso. |
Aggiungo che se quello che cerchi è rapidità di esecuzione e magari di controllo... la 10D è (a mio modo di vedere) più indicata della 350D per l'ergonomia dei comandi (vedi ad es. il rotellone posteriore) e la praticità d'uso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Io la sto usando in condizioni estreme.....è la macchina risponde sempre bene...
...due "difetti" :
il tempo di ritorno in funzione dallo stand-by, ma ho ovviato lasciandola sempre accesa.
gli scatti in sequenza che supporta in modalità RAW, qualche volta ne servirebbe qualcuno in più, per non perdersi qualcosa mentre lei svuota il buffer.
Cmq la sto usando come secondo corpo..e si difende egregiamente.
In fin dei conti è una degnissima macchina semiprofesisonale o da amatore evoluto. Alcuni la preferiscono alla 20D! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
io mi ci trovo benissimo e al momento non vedo nella 20D differenze tali da giustificare un cambio macchina con relativa spesona.
Certo rispetto alle professionali seie 1 o alla 5, le differenze sono elevate, ma non con le attuali entri-level e semi-pro.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:11 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo ottima. Soprattutto la uso in pista e personalmente non ho alcun problema con il buffer. L'importante è non usare continuamente la raffica e si può continuare a scattare senza che il buffer s'intasi.
Personalmente per ergonomia, per luminosità del mirino e per la comodità con cui sono disposti i comandi sul corpo non la cambierei nemmeno con una 350D. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|