photo4u.it


Desiganzione formati pellicola

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikk
utente


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 177
Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)

MessaggioInviato: Sab 18 Set, 2010 12:26 pm    Oggetto: Desiganzione formati pellicola Rispondi con citazione

Ciao,
da un po' ho preso una macchina analogica 6x6 e così mi sto addentrando nel mondo delle pellicole.
Alchè mi è sorta spontanea una domanda: quali rapporti ci sono tra il formato e la designazione della pellicola?
Mi spiego...perché si chiamano pellicole 135 127 e 120?

Grazie anticipatamente a chiunque sappia chiarirmi questo dubbio. Ok!

Ciao

_________________
www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 19 Set, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dovrebbero essere una numerazione "interna" kodak che negli anni è diventata lo "standard".
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Dom 19 Set, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapendolo ho cercato ed ho trovato le norme internazionali che identificano le pellicole
iso 1007 per la 35mm (135)
iso 732 per la 120 220 620 e 127

ho trovato che la pellicola 126 (28x28 mm) era chiamata così perchè dava 26mm di altezza utile
poi la numerazione 1xx è data da kodak
in pratica 135 penso derivi dai 35mm e l'uno per formato kodak
e fin qui ci siamo
come storia poi ho trovato che esistevano anche 235, 335 e 435 (1, 2, 3 e 4 era per le compatibilità del rullino con diverse macchine, poi hanno uniformato a quello universale 1)

altre spiegazioni le trovi qui
http://www.worldlingo.com/ma/enwiki/it/120_film
e sui vari link ai formati

sempre lì c'è scritto che si è partiti con 105, poi 117 e infine 120, poi si è esteso a 620 (cambiavano alcune caratteristiche della bobina, ma non le misure) e poi si è aggiunta la 220)
le misure della pellicola erano sempre identiche, cambiava la bobina in pratica
insomma, i numeri son stati scelti un po' a caso e un po' con un senso...

a caso per la 120 (si era partiti in modo progressivo ad occhio) più sensato per la 135...

p.s. ad esempio lì leggi che c'era anche la 828 che era una 135 senza fori e quindi più area utile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi