photo4u.it


x gli appasionati del vinile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:27 am    Oggetto: x gli appasionati del vinile Rispondi con citazione

Sto cercando informazioni sulla manutenzione dei disci in vinile e del relativo apparecchio che li legge. Mi è sempre piaciuto ascoltare i dischi di musica classica a casa di mia zia, e adesso che mi ha regalato tutto (che Chiappette) non sto nella pelle! Mio zio, che purtroppo non c'è più, aveva una grandissima cura di questi dischi, si può tranquillamente dire che sono come nuovi (vi stupireste guardandoli) e io vorrei mantenerli nello stesso stato in cui sono adesso, anche perché sono sicuro che valgono anche qualcosa (ma naturalmente non ho nessuna intenzione di venderli).
Le mie domande sono rivolte agli eventuali frequentatori del forum che ne capiscono di vinile, in particolare mi interesserebbe sapere:

1. Con che tipo di panno pulire i dischi e come (mio zio lo faceva prima e dopo averli ascoltati Surprised)
2. Come pulire la testina per leggere i dischi?
3. Altri accorgimenti da adottare?

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno (spero ve ne sia qualcuno! Very Happy)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:53 am    Oggetto: Re: x gli appasionati del vinile Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

1. Con che tipo di panno pulire i dischi e come (mio zio lo faceva prima e dopo averli ascoltati Surprised)
2. Come pulire la testina per leggere i dischi?
3. Altri accorgimenti da adottare?

Non posso far altro che consigliarti questa lettura tratta dal sito creato da un mio carissimo amico, Lucio Cadeddu, matematico, ciclista e guru dell'alta fedeltà (quella vera) Very Happy
http://www.tnt-audio.com/adeste/vinile.html
Se hai altri quesiti scrivigli pure e se hai un po' di tempo dai un'occhiata al sito: e' privo di fronzoli ma denso di ottimi contenuti. Ok!

Ciao

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao per la pulizia esistono dei prodotti appositi ma ormai difficili da reperire e cmq abbastanza costosi.
Esiste una sorta di spazzola ricoperta di velluto (simile a quella magnetica che si usa per l'acquario) che andrebbe usata prima e dopo l'ascolto del disco.
Un metodo economico e sicuro e quello di pulire i dischi con l'alcool (qui qualche chimico improvvisato ti dirà che rovini il disco, ma sono solo fesserie. L'alcool evapora dopo pochi secondi e non lascia traccia come potrebbe accadere con solvelti di varia natura). Ricordati di pulire sempre il disco prima e dopo l'utilizzo: solo così avrai la testina sempre pulita.
Per la testina si usa un metodo ancora più tecnologico: la bocca Ops
Già perchè devi soffiarci sopra! Cmq siccome la testina deve essere ben appuntita e tenderà a consumarsi col tempo, ogni tanto (anni) va sostituita.
Ciao

_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uè... x pulire il vinile, basta ke vai in un negozio di diski, xke li vendono.. e costano poco... ci sono dei vari prezzi e tu ne scegli!!

in pratica, un panno antistatico puliscidiski e spazzola al carbonio

io tutti e due ho pagato a 8 euri Very Happy

ovvio... ho scelto quelli ke costa di meno xke nn li uso spesso i vinili.. li ho.. ma stanno dentro la scatola..

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti! Smile
Bisogna ammettere che il vinile è molto più scomodo dei CD, ma considerando che tutti i dischi che ho "ereditato" sono di musica classica, riuscirò difficilmente a trovare i CD corrispondenti, e comunque non con quella qualità. Oltretutto a me piace molto ascoltarla, quando andavo a casa di mia zia mi sentivo sempre un paio di dischi, quindi è stato davvero un ottimo regalo! Smile
Qualche pannetto antistatico l'ho trovato a casa di mia zia, ma evidentemente sono tutti molto vecchi... Appena possibile mi reco in un negozio e vedo cosa hanno, altrimenti mi arrangio con l'alcool come ha detto giuans! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande opportunità di ascoltare musica come ormai non si è più abituati a fare, quella di ascoltarla dal vinile.
Personalmente posso dirti che uso una spazzola in carbonio per i dischi e una setola morbida per la puntina e la mia collezione di un paio di migliaia di dischi si trova bene.

Per curiosità, il giradischi e il pre phono quali sono?

Leggi TNT e scoprirai un sacco di cose.

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
Per curiosità, il giradischi e il pre phono quali sono?


Guarda non lo so proprio, non mi ricordo nemmeno la marca (non ne capisco niente!). Comunque tieni conto che sono mooolto vecchi (potranno avere 30-40 anni) e a suo tempo erano ottimi prodotti. Comunque anche se non fossero dei buoni apparecchi mi "accontenterei" lo stesso Smile

faber ha scritto:
Leggi TNT e scoprirai un sacco di cose


TNT?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora i dischi evitare di pulirli con la spazzolina di velluto previa la graffiatura della superfice dello stesso.
Esiste in commercio, ormai da molti decenni, una spazzola in setole di carbonio adatta alla pulizia dei vinili. Oltre a ciò permette, attraverso il corpo umano, di scaricare l'eventuale carica statica presente sulla superfice del disco.
Per la puntina esiste una spazzola in miniatura che permette di pulire lo stelo di questa dall'accumulo di polvere e peli vari.
Naturalmente prestare sempre la massima attenzione poichè i dischi di oggi fanno veramente schifo e si graffiano anche senza toccarli.
Proprio l'altra sera ascoltavo un disco del 1970 circa e devo dire che la qualità, se non fosse per i vari ticchettii a cui siamo ormai disabituati di sentire con i cd, era davvero strabiliante. Nulla a che vedere con quelli di oggi che sono circa la metà di spessore rispetto a quelli di allora. Inoltre se ci fate caso accumulano così tanta carica statica da accendere una lampadina.
Ciao.
Wink

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A proposito che puntina utilizzate una MM o MC?
Cool

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elis
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 368
Località: Udine

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:

faber ha scritto:
Leggi TNT e scoprirai un sacco di cose


TNT?

TNT = TNT-Audio
http://www.tnt-audio.com/
E' il sito che ti ho consigliato di visitare e che, evidentemente, anche Faber apprezza: un "tempio" per gli audiofili. La competenza e indipendenza di TNT-Audio e' riconosciuta a livello internazionale.
Proprio perche' hai ereditato un piccolo "capitale musicale" dovresti documentarti meglio per non fare danni...ed evitare di alitare sui dischi Wink

_________________
Ciao
E l i S a

__Fujii X-T4__
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Danilo68 ha scritto:
A proposito che puntina utilizzate una MM o MC?
Cool


Ambedue Smile
a parte il giradischi il resto l'ho fatto io Smile

ciao

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

faber ha scritto:
Danilo68 ha scritto:
A proposito che puntina utilizzate una MM o MC?
Cool


Ambedue Smile
a parte il giradischi il resto l'ho fatto io Smile

ciao


Quale ti rende meglio a tuo avviso?
Io, ad esempio, ho una Grado e risulta assai più piacevole di un'Ortofon MC.
Ciao.
Wink

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bah, difficile dirlo, Io le uso tutte e due proprio perchè mi piacciono entrambe anche se hanno caratteri piuttosto diversi.
Il problmea con l'MC è che basta un telefonino nei paraggi e le casse saltano sui piedistalli mentre il GSM fa i suoi traffici. La preamplificazione delle MC è piuttosto critica ma rende davvero bene soprattutto sui particolari. Diciamo che accoppiare un pre-pre ad una MC è sempre stato difficile, ma una volta trovata la coppia giusta il livello di risoluzione è assoluto.
L'MM è molto più dura però certi pieni sono impareggiabili amio avviso...

Ho anche io una grado e una Ortofon (sul mio thorens rendono piuttosto bene) ma adesso mi sa che è meglio smetterla, siamo davvero ultra OT

ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danilo68
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione, smettiamola.
Wink

PS: Io possiedo un Teksonor in radica senza braccio sme.

_________________
Canon PowerShot A95 / Nikon F90X / Nikon F50 / SB-26 / Olimpus OM10 / Minolta RIVA-70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi