 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mar 14 Set, 2010 11:44 am Oggetto: Canon PIXMA MG8150... ne vale la pena? |
|
|
Caio ragazzi!!
Sono alla ricerca di una stampante, possibilmente multifunzione.
Mi piace molto questa nuova Canon per i seguenti motivi:
- Serbatoi economici, ho visto che con 12€ si prendono nuovi.. ma la durata? Sono da 9ml...
- Scanner di qualità, è un CCD 4800x4800DPI, ma soprattutto viene fornito dell'accessorio per la scansione di pellicole e dia montate sul telaietto, cosa che mi interessa molto, sia per le dia che per le pellicole formato Leica.
- Stampa su CD/DVD/BR
Come qualità fotografica le Pixma come vanno?
Insomma io ci stamperei prettamente documenti, qualche foto sporadicamente e farei un bel po di scansioni di pellicole. Qualche volta stamperei anche su i CD/DVD.
Le mie priorità sono: che non sia un salasso, nel senso che devo poter stampare a prezzi relativamente non dico contenuti, ma abbordabili, il prezzo dei serbatoi è buono, è se effettivamente il nero è da 600 pag, ma vanno bene anche se ne facesse 450, come costi sarei a cavallo... la testina ogni quanto di cambia invece?
Buona qualità di scansione soprattutto su pellicola, questa va benone no?
Datemi una mano che di stampanti ne capisco poco
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MG8150/ _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno mi sa dare una risposta?  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzo.zonin utente
Iscritto: 02 Feb 2009 Messaggi: 57 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
L'ho vista ieri (ma non testata) per la prima volta. Qualche impressione a caldo: Qualità di stampa buona, interessante l'aggiunta della cartuccia del grigio che dovrebbe migliorare la resa dei gradienti, soprattutto nella stampa in bianco e nero. Molto veloce nella stampa fotografica. Molto comoda l'interfaccia con il display grande e i tasti che si illuminano solo quando devono essere usati. Comoda la presenza di Wi-Fi, prese per flash card, presa USB x chiavette.
Punti critici: le cartucce da 9 ml non durano niente. Le "600 pagine di nero" promesse riguardano testo nero secondo gli standard di misurazione ISO, in pratica poche righe di testo piccolo per pagina. L'autonomia reale è decisamente più bassa, se poi cominci a stampare foto in A4 difficilmente andrai oltre le 20 foto a set di cartucce (assumendo stampe abbastanza bilanciate... se fotografi solo mari azzurri su cieli blu, ti conviene fare scorte di cartucce ciano). Oltretutto, le cartucce sono una serie nuovissima, e quindi non ho ancora visto in giro modelli compatibili o inchiostri per fare il rifornimento...
Per quanto riguarda lo scanner infine, vero che ha un sensore sofisticato e vero che acquisisce anche negativi e diapo, ma solo in formato 35mm. La striscia luminosa per l'acquisizione infatti è proprio a misura di pellicola e i telaietti forniti sono per rulli da 35mm... quindi di acquisire 6x6 o altre medio formato non se ne parla.
Per quanto riguarda la testina, sulle Canon di solito è intercambiabile, ma l'evento è rarissimo: di fatto, si cambia testina solo se si bruciano una o più resistenze degli ugelli, magari perché si è voluto stampare con la cartuccia di un colore vuota. Oppure (più raramente) perché un ugello è occluso. Il fatto è che Canon vende le testine di ricambio più o meno al costo dell'intera stampante, quindi di solito conviene comprare una stampante nuova...
bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del parere... io per scansione di pellicole, devo fare solo il 135 Quindi sono a cavallo
Per il resto, mi spaventa un pochino la storia della durata dei serbatoi... aspetto un po, vediamo come evolve la situazione  _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|