Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 1:40 pm Oggetto: Macchia sul sensore o cosa? |
|
|
Non so se sto postando nella sezione giusta, ma ho questa foto nella quale se notate in alto a sinistra compare una macchia che vedo in tante mie foto, soprattutto quando scatto a diaframmi intermedi (da 8 in su).
Credevo fosse un problema del mio vecchio 18-55is (che essendomi caduto qualche mese fa poteva essersi danneggiato, ma lo fa anche con il mio nuovo 15-85 quindi chiaramente è la mia 550d.
Secondo voi basta una pulizia?
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 778 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Hai già provato con la pompetta?
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Non ho ancora fatto nulla a dire la verità e se devo essere sincero non ho nemmeno la pompetta visto che non ho mai effettuato nessuna pulizia.
Dici che basta quello?
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Sembrerebbe più "oleosa" ma tentar non nuoce...
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la risposta, domani andrò a comprarmi una pompetta e proverò.
Nel frattempo ho fatto altre prove, scattando a f32 e questo (ahimè) è il risultato: polvere o cosa?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 741 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 8:45 pm Oggetto: |
|
|
pandemonium ha scritto: | ...
Nel frattempo ho fatto altre prove, scattando a f32 e questo (ahimè) è il risultato: polvere o cosa? |
Mah, così sembrerebbe più un banalissimo pelucco...meglio.
Prova a spompettare:
va bene una normalissima peretta che trovi in farmacia del numero 2 o max 4 ( costo un paio di euro).
Prima spompetta un po' a vuoto (non che ci sia polvere o talco all'interno) poi alzi lo specchio e provi più volte.
Se non va via o compri uno dei kit appositi o vai a farti pulire il sensore in assistenza se hai un centro vicino e comodo...
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho comprato la pompetta (6.50€ al negozio fotografico) ed ho "spompettato", il pelucco è andato via!
La polvere visibile a f32 c'è ancora anche se leggermente diminuita, ma non mi fido a fare pulizie più approfondite almeno fino a che il problema non dovesse essere evidentissimo ( basta chiudere io diaframma e non si vede praticamente nulla)
Grazie a tutti per i consigli
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
pandemonium ha scritto: | , ma non mi fido a fare pulizie più approfondite almeno fino a che il problema non dovesse essere evidentissimo |
Il mio record personale: la mia 5D a ottobre compie 4 anni e nemmeno una pulizia se non con la pompetta....
Infatti ora ne avrebbe davvero bisogno...
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 08 Set, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
magari in assistenza con i giusti accorgimenti riesco a sistemare tutto
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|