photo4u.it


Sostituire il vetrino di messa a fuoco da soli si può?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 10:15 am    Oggetto: Sostituire il vetrino di messa a fuoco da soli si può? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi si può sostituire il vetrino di messa a fuoco da soli, dal momento che mi si è completamente sbriciolato (yashica fx 3 super 2000).
PS: per la riparazione mi hanno chiesto 60€!!

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una domanda molto specifica. Sposto nella sezione dedicata a Yashica.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok attendo qualche risposta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa quale sarebbe la sezione dedicata a yashica?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esisteva, ora c'è telemetro e reflex 35mm.
Eccoti warpizzato lì.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul sito Katzeye trovi le istruzioni per farlo per ogni vetrino che acquisti.

60€ comunque sono un buon prezzo se comprensivo del vetrino, è un'operazione delicata e potresti far danni se non sei pratico.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo su katzeye non c'è nessuna istruzione su come sostituire lo specchietto di una contax/yashica Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 08 Set, 2010 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, allora non ti resta che il mercato "parallelo".

Essendo una fotocamera abbastanza datata è molto probabile che qualcuno abbia fatto una scansione del manuale di riparazione.

Se sei fortunato lo trovi online direttamente dal produttore (Minolta ha lasciato online per anni i manuali utente e riparatore delle proprie fotocamere, non so se ci sono ancora ma era una risorsa niente male).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cercato in lungo e in largo anche nel mercato 'parallelo' ma non ho trovato niente Triste

se qualche animo fosse cosi gentile da inviarmelo nel caso lo trovasse gliene sarei grato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.yashica-guy.com/

http://www.butkus.org/chinon/index.html

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oh my goddddddddddd!!

Grazie infinte... mi metto al lavoro Smile

vi terrò aggiornati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo su come sostituire il vetrino nessuna traccia Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti osservare bene come è fissato guardando dal bocchettone.
In teoria attorno al vetro dovrebbe esserci un telaio e forse delle viti che lo tengono fermo.
E' probabile che queste viti siano nascoste sotto la spugnetta dove batte lo specchio.
Svitate le viti dovrebbe venire giù il telaio con dietro il vetro.

Parlo a sentimento, così almeno è fatta la Canon A1 e probabilmente la maggior parte delle macchine dell'epoca, magari sulla tua macchina è completamente diverso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi pomeriggio guardo meglio e poi vi faccio sapere.
Anche io credo che l'attacco è simile ad altre reflex!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D50, stando alle istruzioni del sito katzeye, è a pressione, nel senso che basta una leva leggera per far sganciare lo specchietto dal telaio, basta solo fare attenzione a non danneggiare la spugna.

Comunque i metodi sono tutti similari, alla fine il vetrino deve per forza tenersi in un modo del genere.

Mi spiace che i siti che ti ho linkato non ti abbiano aiutato, sembravano molto completi e tecnici.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
aliens72
nuovo utente


Iscritto: 20 Ago 2010
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 10 Set, 2010 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E infatti ho guardato i link che mi hai dato ma nessuno dice come smontare sto benedetto vetrino!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi