Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:51 am Oggetto: GIORGIA |
|
|
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44079
Graditi commenti e critiche (purchè costruttive...).
Qualcuno mi spiega come posso fare ad eliminare i difetti sul lenzuolo che ho usato come sfondo?
Grazie
DF
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
molto bello e bellissima l'espressione della modella!!! Forse un po' troppo compresso nello sfondo ed avrei evitato il telefono che secondo me deturpa la bellezza del viso, eviterei accuratamente una cornice nera in una foto così. Che difetti sul lenzuolo????
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio!
Ti sembrerà strano, ma quell'espressione sono riuscito ad ottenerla proprio grazie al telefono. Infatti l'ho fatta parlare con suo nonno (a cui è particolarmente affezionata). Grazie a questo trucchetto non badava tanto a me e alla mia fotocamera (manco mi guardava...).
Per quanto riguarda il lenzuolo, mi pare un tantino sgranato, e non è dovuto alla compressione. Posso in qualche modo sistemarlo con photoshop o non ne vale la pena?
E per quanto riguarda la cornice, perchè non va bene? Che cornice mi consigliate di metterci?
Un'ultima cosa... la vedete anche voi un po' mossa?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
ma sai per me lo sfondo puo' andare bene cosi' per la cornice, il nero non si addice ad una foto di bambini, se non ti dispiace posto un mio esempio con la sistemata anche dello sfondo e della nitidezza!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 662 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sulla cornice ti devo dare ragione
Effettivamente il nero era troppo pesante.
Come hai fatto per aggiungere la nitidezza e per sfocare lo sfondo? La tua sembra meno mossa della mia, ma c'è una macchia sfocata sui capelli che è proprio brutta...
Per quanto riguarda la luce, secondo te è corretta?
Praticamente è la prima volta che faccio questo tipo di foto e mi sono organizzato con mezzi di fortuna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
si, l'ho fatta un po' di fretta ed è rimasta quella macchia!
comunque ho duplicato il livello, poi ho sfocato con controllo sfocatura a 3,5 poi nella palette dei livelli ho abassato l'intensità al 50% e con lo strumento gomma ho passao tutto il soggetto a parte quella zona che è rimasta quindi ho unito i livelli, per il contrasto ti consiglio prima di tutto di passare da modo rgb a lab quindi vai nella palette canalli e seleziona il canale luminosità quindi vai su maschera di contrato e dai le regolazioni ceccessarie, in questo caso io ho dato fattore 240 raggio 1,5 e soglia 10 La luce puo' andare bene io ho solo aggiustato un pelino con i livelli
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Appena ho un po' di tempo vedo cosa riesco a combinare
Secondo te stampata in formato 50x75 viene una schifezza?
30x45 idem?
(Tieni presente che la foto che ho postato è stata compressa e che l'originale l'ho fatta con una fuji s5500 da 4Mp).
Grazie in anticipo
DF
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglierei il 30X45 n on mi spingerei oltre!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ladysura nuovo utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 26 Località: M.Argentario(GR)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:50 pm Oggetto: |
|
|
denisfrance ha scritto: | Ti ringrazio!
Ti sembrerà strano, ma quell'espressione sono riuscito ad ottenerla proprio grazie al telefono. Infatti l'ho fatta parlare con suo nonno (a cui è particolarmente affezionata). Grazie a questo trucchetto non badava tanto a me e alla mia fotocamera (manco mi guardava...).
Per quanto riguarda il lenzuolo, mi pare un tantino sgranato, e non è dovuto alla compressione. Posso in qualche modo sistemarlo con photoshop o non ne vale la pena?
E per quanto riguarda la cornice, perchè non va bene? Che cornice mi consigliate di metterci?
Un'ultima cosa... la vedete anche voi un po' mossa? |
Molto bella complementi!Cmq si,anch'io la vedo un po mossa...
Ciao
_________________ Tanta voglia di imparare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
bellissima espressione, molto naturale; e provare adecentrare un po' la bimba?
Ciao. Giuliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
un'espressione molto dolce e simpatica, ma se fosse stata un pò più di profilo e un pò decentrata sarebbe stata meglio (ovviamente IMHO)
saluti Giuseppe
_________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 8:47 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un pelo mossa guardando il telefono
bella bimba
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:50 pm Oggetto: telefoni e d'intorni..eheheh |
|
|
bellissima bambina e bella foto.. i colori poi vivacizzano la vivace espressione della piccola..
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
denisfrance utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 122 Località: provincia di Udine
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
Cavoli, mi sta proprio sulle scatole il micromosso su questa foto!
Per l'espressione della piccola è quella che avrei scielto per un bell'ingrandimento...
Secondo voi non c'è proprio modo di recuperarla?
_________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giada__ghw utente

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 94 Località: Terni
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola bambina in carriera.. ehehe.. peccato che la foto sia un po sfocate e lo sfondo forse un po troppo apparoscente per il resto la posa e l'idea m piace.. anche l'espressione è simpatica!
_________________ Stanley Kubrik "Fare un film non è fotografare la realtà, ma fotografare la fotografia della realtà" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|