photo4u.it


convincetemi a passare a nikon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nico81
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 2
Località: palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 6:14 pm    Oggetto: convincetemi a passare a nikon Rispondi con citazione

ciao a tutti ho un sistema completo minolta composta da a900 diversi flash e diverse prime lenti e devo dire che sono molto molto soddisfatto soprattutto per quanto riguarda la resa di alcune ottiche vedi zeiss 135 1.8 e minolta 35 1.4 e per la gestire wireless avanzata del sistema flash. ora essendo tentato da una d3x o d700 per via delle qualità di immagine ad alti iso e per i 14bit ci stavo riflettendo un pò su.... e mi rispondevo: si è vero che a 3200 iso e passa il rumore è molto contenuto in nikon ma sony con 24MP mi permette comunque di croppare meno e quindi essere meno visibile il rumore e poi ha sempre lo stabilizzatore che mi permette di guadagnare almeno 2 stop se non di più (ovviamente questo discorso vale per oggetti non in forte movimento), come dire una immagine a 12MP la ingrandisco al 100% la stessa immagine a 24MP la devo ingrandire a 50% e quindi certi difetti si notano meno che paragonandole entrambe a 100%! non so se mi sono spiegato? e poi (e spero di non aprire una faida!) le ottiche minolta in particolare lo zeiss sono un pelino sopra! e ancora riguardo la gestione wireless dei flash come funziona in casa nikon?
in sostanza voi cosa mi direste per convicermi a passare a nikon che non ho considerato io?

ps il mio genere è still life, ritrattistica, reportage, street.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la d3x ha 24 mpx. Boh?

P.S.
Benvenuto! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto francamente io resterei in casa Minolta.

Pur avendo Nikon non sono schierato sulle marche, nel tuo caso il cambio comporterebbe una notevole spesa e sarebbe giustificato solo dall'utilizzo frequente di sensibilità molto alte.

Ma finché resti al di sotto dei 1600 iso devi aggiungere all'esborso economico non indifferente il tempo di abituarti all'ergonomia ed alla resa della nuova attrezzatura per riuscire ad ottenere risultati che con il materiale che hai puoi tirar fuori ad occhi chiusi, perché lo conosci meglio delle tue tasche.

Ti conviene?

Per le ottiche non saprei dirti se è meglio Nikon o Minolta, l'unica cosa che penso è che hai quel che paghi, perciò a prescindere dalla marca una lente costosa e pregiata difficilmente mi deluderà.
Zeiss, infatti, costa cifre al limite della ragionevolezza, così come Leica, ma le loro lenti sono generalmente diverse spanne avanti rispetto ai produttori del sol levante.
Zeiss esiste per tutti e due i brand, l'unica cosa che può fare invidia al popolo dei gialli è l'autofocus.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto!

le ottiche zeiss esistono anche con l'attacco F di nikon, per cui se vuoi passare a nikon troveresti le stesse lenti sempre a fuoco manuale.
le gestione del flash sempre wireless con il flash della macchina che fa da commander
direi che sei a posto - in nikon non trovi lo stabilizzatore incorporato ma esistono solo lenti stabilizzate

quindi o ci lavori o sei hai un corredo completo non so quanto ti convenga passare di qua solo per la qualita' ad alti iso

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmnte io rimerrei con la sony. Hai un parco ottiche di tutto rispetto... l'a 900 è una signora macchina. Cambiare tutto un corredo del genere è un po' un azzardo... magari tra un mese ti dovrai ricredere perché sony a tirato fuori una macchina come tu la volevi...o ...al contrario avrai maggiori elementi per decidere il cambio o no.
Inolte la D3x...unica come detto da Filip ad avere 24MP non è certo un fruscello...e quindi non il massimo per la street e il reportage.
Inoltre la D3x non ha valori record agli alti iso...come la D700 e D3 o D3s.
Certo...vale lo stesso discorso di visibilità del rumore in base alle "dimensioni"...ma all'atto pratico il rumore c'è...e come per la A900 te ne accorgi quando metti "le mani" in post produzione sul file[/i]

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio oggi ho letto dei rumors che riguardano Sony. Con ogni probabilità ci saranno grosse novità in arrivo nei prossimi giorni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopodomani? Imbarazzato
_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NIKON NIKON NIKON

NIKON NIKON NIKON

Ops

Cavolate a parte... hai un ottimo corredo sony, secondo me non vale la pena spendere (tanti) soldi per pasare a nikon, "solo" per i 14 bit e la resa ad alti iso. Io resterei con sony, magari aspetta che aggiornino la loro linea di reflex e vedi cosa si inventano. Magari tirano fuori un ammiraglia migliore della D3X e puoi aggiornare il tuo corredo senza cambiare tutto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 9:37 pm    Oggetto: Re: convincetemi a passare a nikon Rispondi con citazione

nico81 ha scritto:
ora essendo tentato da una d3x o d700 per via delle qualità di immagine ad alti iso e per i 14bit


Della d3x non mi sembra si elogino i pregi agli alti iso.. forse la d3s

ciao
rob

ps: tieni quello che hai che basta ed avanza

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
Benvenuto!

le ottiche zeiss esistono anche con l'attacco F di nikon, per cui se vuoi passare a nikon troveresti le stesse lenti sempre a fuoco manuale.
le gestione del flash sempre wireless con il flash della macchina che fa da commander
direi che sei a posto - in nikon non trovi lo stabilizzatore incorporato ma esistono solo lenti stabilizzate

quindi o ci lavori o sei hai un corredo completo non so quanto ti convenga passare di qua solo per la qualita' ad alti iso


Sony monta Zeiss autofocus Wink

http://www.sony.it/product/ddl-carl-zeiss-lenses
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 10:58 pm    Oggetto: Re: convincetemi a passare a nikon Rispondi con citazione

nico81 ha scritto:
ciao a tutti ho un sistema completo minolta composta da a900 diversi flash e diverse prime lenti e devo dire che sono molto molto soddisfatto soprattutto per quanto riguarda la resa di alcune ottiche vedi zeiss 135 1.8 e minolta 35 1.4 e per la gestire wireless avanzata del sistema flash.

Quindi perché cambiare?

ora essendo tentato da una d3x o d700 per via delle qualità di immagine ad alti iso e per i 14bit ci stavo riflettendo un pò su.... e mi rispondevo: si è vero che a 3200 iso e passa il rumore è molto contenuto in nikon ma sony con 24MP mi permette comunque di croppare meno e quindi essere meno visibile il rumore e poi ha sempre lo stabilizzatore che mi permette di guadagnare almeno 2 stop se non di più (ovviamente questo discorso vale per oggetti non in forte movimento), come dire una immagine a 12MP la ingrandisco al 100% la stessa immagine a 24MP la devo ingrandire a 50% e quindi certi difetti si notano meno che paragonandole entrambe a 100%! non so se mi sono spiegato?

Sinceramente non l'ho capita! che significa che una da 12mp la devi ingrandire di più? a parità di formato per ottenere un determinato formato di stampa ingrandisci lo stesso numero di volte, la differenza è che quella a 24 mp, se non rovinata dal rumore, ha più dettaglio.

e poi (e spero di non aprire una faida!) le ottiche minolta in particolare lo zeiss sono un pelino sopra! e ancora riguardo la gestione wireless dei flash come funziona in casa nikon?
in sostanza voi cosa mi direste per convicermi a passare a nikon che non ho considerato io?

Perchè dovremmo convincerti? Anche questa non l'ho capita.

ps il mio genere è still life, ritrattistica, reportage, street.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi passa a Nikon cucca dabbbestia... Maiale Maiale Maiale Pallonaro

Alberto

PS mica si capisce perchè vuoi cambiare... Hai vinto alla Lotteria? Ti pesa la Visa? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho Nikon è vengo da Minolta (5D ed A700 oltre le analogiche).
Visto il tuo corredo (il 35mm lo prenderei F2 Wink )ti do un consiglio, rimani con quello che hai, l'unico motivo per passare a Canon o Nikon è nel caso facessi foto di sport o naturalistica e forse anche Architettura non essendoci T&S in casa Sony/Minolta (io ho cambiato proprio per questo).

La differenza di resa è minima, non credere che troveresti file così diversi in Nikon, soprattutto se sai maneggiare LR (che nell'ultima versione, finalmente, sviluppa bene i RAW sony).

Gli Zeiss per Sony sono autofocus e non ci sono corrispondenti in casa Nikon F, in pratica sono esclusive Sony.

L'unico motivo per cambiare sono:
il parco ottiche (ma hai già il massimo disponibile sul mercato forse avrei preso l'STF invece del 135 zeiss)
il sistema flash, molto più sviluppato quello Nikon a partire dal controllo della D90. Il CLS non ha niente a che fare con il sistema Sony che per avere una buona resa devi andare almeno su un paio di 58AM.
Corpi realmente Professionali (di cui probabilmente non sapresti che fartene) ma che ti fanno sborsare diversi Euro in più.

La A900 ha un mirino eccezionale, una ergonomia che le Nikon ancora non raggiungono sebbene siano più vicine di Canon, è costruita divinamente ed ha una risoluzione altissima ad un prezzo irrisorio.

Non penso, quindi, che per te valga la pena cambiare se non hai esigenze davvero particolari. Ok!

Per i 14bit, se ne è discusso parecchio, soprattutto dalle parti di MSC, la mia conclusione è che attualmente il vantaggio è relativo se non hai un monitor tale da poter visualizzare la reale differenza.
E' vero che parti da un file più completo ma è pur vero che con gli attuali display non riesci a vedere tutte le informazioni contemporaneamente.
Forse con gli ultimi monitor a gamut allargato si potrebbe pensare ad un reale vantaggio in PP ma metti in conto un migliaio di euro anche per questo...

_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggo e rileggo l'intervento dell'autore del post,ma non mi spiego perchè vuole cambiare tutto Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 5:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'autore ha parlato di 14bit al posto dei 12 disponibili in casa Minolta e di resa ad alti iso.

Per il resto si definisce soddisfatto ed è il motivo per il quale tutti gli abbiamo consigliato di risparmiare soldi e restare in casa Minolta.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="il signor mario"]Sony monta Zeiss autofocus Wink

http://www.sony.it/product/ddl-carl-zeiss-lenses[/quote]

ma sono "made in germany" o "made in japan"?

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non lo so ma so che la serie ZF per Nikon è made in Japan, credo addirittura by Cosina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 8:54 am    Oggetto: Re: convincetemi a passare a nikon Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sinceramente non l'ho capita! che significa che una da 12mp la devi ingrandire di più? a parità di formato per ottenere un determinato formato di stampa ingrandisci lo stesso numero di volte, la differenza è che quella a 24 mp, se non rovinata dal rumore, ha più dettaglio.


il ragionamento del post di apertura è giusto, quello che è sbagliato sono le percentuali.

un file da 12 Mpx consente di essere stampato, senza ricampionamenti, a circa 24x36 cm in risoluzione 300 dpi, mentre quello da 24 Mpx misurerebbe circa 51x34 cm, il che vuol dire che, a parità di formato di stampa, quello del 12 Mpx deve essere stampato più grande circa del 40% (24 Mpx sono una densità doppia rispetto a 12 Mpx, ma in termini di risoluzione sono solo la radice quadrata di 2 in più)

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nico81
nuovo utente


Iscritto: 18 Dic 2006
Messaggi: 2
Località: palermo

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh grazie a tutti per il benvenuto e per le info....

vediamo se riesco a rispondere punto per punto:

allora beh in nikon prenderei soltanto un 12MP FF per via del rumore. ho calcoltato che vendendo ciò che ho e riacquistando nuovo in casa nikon dovrei aggiungere un 1300€ però riacquistando nuovo ma in nikon il mercato dell'usato è abbastanza florido!!

beh sono convinto che quello che paga uno ha infatti penso che le differenze di prestazioni a parità di categorie sono di solito sottigliezze e comunque si parla sempre di altissimi livelli!

a morphosis
ma te che conosci entrambi i sistemi riguardo la gestione flash wireless quale ti è sembrato migliore tra nikon e sony (nel mio caso 3 flash f58 e un flash f20)? che differenze ci sono? questo punto mi interessa parecchio se riuscissi a farmi capire di più te ne sarei grato!
il 135stf è qualcosa di stratosferico (solo chi lo ha visto sa di cosa si parla) sono sempre stato li li per prenderlo ma poi ho pensato che un'ottica come quella alla fine si userebbe raramente!!!!
sono convinto che nikon sia qualcosa di simili se non per gli alti iso e in certi casi per i 14bit di nikon mentre in sony c'è lo stabilizzatore (che sono almeno 2/3 stop, certo non per le immagini molto dinamiche) e una risoluzione elevatissima che a bassi iso dà davvero soddisfazioni!! io stesso ho sempre pensato che nikon e soprattutto canon siano da preferire solamente in caso di sport o per i lunghissimi tele.

a milladesign
hai reso al meglio quello che volevo dire!!

in fine io stesso mi ero risposto che restare in sony alla fine era la cosa più sensata però volevo sentire il parere di altri che magari avevano argomentazioni sulle quali non avevo riflettuto! vedrò adesso di capire com'è la gestione flash in casa nikon.

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Passa a Canon...
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi