photo4u.it


Monopiede da poter utilizzare come bastoncino da trekking

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 10:23 pm    Oggetto: Monopiede da poter utilizzare come bastoncino da trekking Rispondi con citazione

Sto per fare l'acquisto di una coppia di bastoncini da trekking, da portare durante le passeggiate in vacanza anche come bastone da dare sul groppone eventuali malintenzionati.
Le passeggiate nei boschi di broceliande dell'anno scorso mi hanno un pò fatto pensare che può far comodo.
Allora, mi dicevo, anzichè un bastoncino da trek mi prendo un bel monopiede tipo il benro mp 98 o mc 98 e festa finita.
Ma si potrà fare? qualcuno ha esperienze in merito.
Avete altri oggetti validi da consigliare?
Ovvero, un monopiede che possa esser utilizzato sia per supportare la macchina, che come bastone durante le passeggiate.
non vorrei spendere più di 80 euri, con 100 come limite massimo.
Ho sentito anche dei dynasun, qualcuno li usa??
Grazie infinite per l'aiuto.

PS: ho visto il Leki con il pomello in legno che si toglie e c'è la filettatura, ma è alto solo 1,45 e io sono 1,85...non vorrei fotografare in ginocchio..

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=455977&highlight=
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 5:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, lo avevo visto.
Ma anche facendo tutto questo arzigogolo, arriverei a 1,5 metri altezza all'oculare della macchina...mi sa basso, perchè poi dovrei flettere le ginocchia per usarlo.
In ogni caso la mia domanda è alla rovescia: io vorrei utilizzare un monopiede anche come bastoncino da trekking, non viceversa...in modo da poter sfruttare la maggiore altezza di alcuni monopiedi.
Quindi cerco un monopiede che chiuso sia compatto e leggero, esteso sia abbastanza robusto da potercisi appoggiare camminando, e sufficientemente alto da poter mirare nella reflex.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che piuttosto che fare trekking stiro le tende, temo che un monopiede leggero e alto come chiedi sia difficilino da trovare, senza considerare la scomodità di non avere una impugnatura un minimo anantomica.

Il peso di più di 8 etti del Benro 98 poi non aiuta, credo... dovresti cercare tra quelli in carbonio (che in caso di temporale in montagna...)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma per fare trecking, sono indispensabili i bastoni? Senza è più faticoso, ma è più bello e più pratico per far fotografia. Comunque, un mono da usare come bastone, per quanto c'abbia pensato pure io, credo che sia piuttosto difficile trovare lasituazione adatta. Si può fare qualcosa, ma per quello che ho potuto vedere, risulta piuttosto pesantuccia. Naturalmente sto parlando di trovare tubi, innesti e quant'altro e fabbricarselo in garage!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente non sono indispensabili!!
cmq ho preso a 20 euro il dynasun. mi sembra abbastanza leggero. poi vi faccio sapere.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che un monopiede serio pesa come 10 bacchette telescopiche e costa come 2/3 coppie di bacchette telescopiche.

Se devi andare a scattare con tele lunghi ad animali, il mio consiglio è comprarti un paio di bastoncini da trekking e usarli per camminare, e un piccolo monopiede o un treppiede economico da mettere nello zaino, senza fare improbabili mix che alla fine sono solo compromessi.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

al limite butta un occhio sul Leki Sierra: è un bastoncino da trekking che può essere usato come monopiede: lo usa un conoscente per fare trekking e scattare!
_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Ma per fare trecking, sono indispensabili i bastoni? Senza è più faticoso, ma è più bello e più pratico per far fotografia. Comunque, un mono da usare come bastone, per quanto c'abbia pensato pure io, credo che sia piuttosto difficile trovare lasituazione adatta. Si può fare qualcosa, ma per quello che ho potuto vedere, risulta piuttosto pesantuccia. Naturalmente sto parlando di trovare tubi, innesti e quant'altro e fabbricarselo in garage!


Dipende dove vai e che sentieri fai, a parte il fatto di bilanciare molto la camminata permettendo di affrontare dislivelli maggiori, specie con del peso sulla schiena, il bastone da trekking è utilissimo in discesa, specie su sentieri rocciosi e ripidi, per evitare di ruzzolare giù.
Certo, su una strada bianca usare i bastoncini è inutile, ma su un sentiero in quota, magari esposto, possono servire eccome... inoltre pesano poco più di due etti, quindi non sono un ingombro, ma solo una manna dal cielo in molte occasioni.

Personalmente, preferisco lasciare a casa un treppiede che i bastoncini quando vado a camminare

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Dipende dove vai e che sentieri fai, a parte il fatto di bilanciare molto la camminata permettendo di affrontare dislivelli maggiori, specie con del peso sulla schiena, il bastone da trekking è utilissimo in discesa, specie su sentieri rocciosi e ripidi, per evitare di ruzzolare giù.
Certo, su una strada bianca usare i bastoncini è inutile, ma su un sentiero in quota, magari esposto, possono servire eccome... inoltre pesano poco più di due etti, quindi non sono un ingombro, ma solo una manna dal cielo in molte occasioni.

Personalmente, preferisco lasciare a casa un treppiede che i bastoncini quando vado a camminare


Vado fuori tema:
Ovviamente non posso mettermi a discutere di trecking con chi vive proprio nelle nostre ben'amate Alpi. E' solo che sono anni che non faccio trecking in altura e quindici anni fa non c'erano ancora i bastoncini telescopici, esistevano solo dei bastoni di legno e... quando lo si dimenticava a casa si rimediava sul campo Very Happy

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2010 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma rimediarlo sul campo non sempre è agevole, non sempre si può fare, e se esci per fotografare poi ti sporchi le mani ed è un casino.
Ho testato il dynasun!! discreto, fa il suo, alto e robusto come lo cercavo, senza pesare troppo.
E se si rompesse stick-ha! Very Happy

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Set, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
quindici anni fa non c'erano ancora i bastoncini telescopici, esistevano solo dei bastoni di legno e... quando lo si dimenticava a casa si rimediava sul campo Very Happy


Adesso ci sono e costano poco, sono comodi, leggeri e più efficaci di quelli di legno, e quando non servono li chiudi e li leghi allo zaino...
Quelli di decathlon, che io uso da qualche anno sia d'estate per camminare che d'inverno con le ciaspole, li pagai 20 euro...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma adesso che ci ripenso: effettivamente il mono, difficilmente si compra "solo" per un "solo" scopo. Dalle mie parti, soventemente quando si va per la campagna, si trovano greggi di pecore e spesso ci sono i pastori... e non alludo al distinto signore che ti vuol vendere il formaggio, ma a quei cani bianchi e follemente feroci che non ci pensano due volte ad allentarti due morsi! A me fa comodo come deterrente, ma l'ho preso un po' più robusto e peso Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Adesso ci sono e costano poco, sono comodi, leggeri e più efficaci di quelli di legno, e quando non servono li chiudi e li leghi allo zaino...

Potenza del marketing.
Una volta si diceva: se non hai soldi e vuoi fare sport puoi sempre camminare.
Cavoli, i pubblicitari hanno sentito, e adesso DEVI avere:
bastoncini nordik-walking (io ho sempre fatto solo terùn-scarpinating...)
GPS
geotagger
contapassi
mp3 per l'"atmosfera"
wi-fi per twitterare dal ghiacciaio
....
....


Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Potenza del marketing.
Una volta si diceva: se non hai soldi e vuoi fare sport puoi sempre camminare.
Cavoli, i pubblicitari hanno sentito, e adesso DEVI avere:
bastoncini nordik-walking (io ho sempre fatto solo terùn-scarpinating...)
GPS
geotagger
contapassi
mp3 per l'"atmosfera"
wi-fi per twitterare dal ghiacciaio
....
....


Pallonaro


LOL LOL LOL

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh dipende un po' da quello che vai a fare in montagna - i bastoncini servono come dice matteo su dislivelli seri e in discesa

a me fa comodo anche l'orologio con bussola e barometro che mi ha salvato una volta che mi son perso a rientrare sul sentiero per arrivare al rifugio

del resto sinceramente non mi frega niente

_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi