Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kanuc utente

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 6:15 pm Oggetto: Nikon 17-35 |
|
|
So che si e parlato molto su questo, pero
Quanto vale un Nikon 17-35 2,8 usato in ottime condizioni.
A che cosa devo fare attenzione?
Grazie _________________ Nikon D700 Nikon 16-35 VR - Nikon 50 1,4D - Nikon 85 1,8G - Nikon 105 VR - Nikon 70-200 2,8 VR - 2x Nikon SB 900 - Gitzo G2220 - Manfrotto 468RC Ball head |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20504 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Le attenzioni sono le solite per la verifica di un obiettivo: trasparenza delle lenti, diaframma con stop ben definiti, assenza di giochi o resistenze nelle ghiere, aspetto estetico, ecc.
Qualche scatto per verificare eventuali problemi ai diaframmi o disallineamento delle lenti.
Valutazione attuale, viste anche le recenti uscite Nikon, tra i 700 e i 900€.
IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 6:54 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Le attenzioni sono le solite per la verifica di un obiettivo: trasparenza delle lenti, diaframma con stop ben definiti, assenza di giochi o resistenze nelle ghiere, aspetto estetico, ecc.
Qualche scatto per verificare eventuali problemi ai diaframmi o disallineamento delle lenti.
Valutazione attuale, viste anche le recenti uscite Nikon, tra i 700 e i 900€.
IMO  |
Ciao, io ne ho uno che ha poco più di un anno di vita, no Nital: è in condizioni perfette,non paragonabili a quello di un modello di 10 anni fa. In questo caso quale sarebbe la corretta valutazione in caso di vendita? Su e-bay vedo il 17-35 nuovo ad un prezzo oscillante tra 1400 e 2000 euro. Quindi l'ottica sta ancora su di prezzo, anche perché il 16-35 non sembra incontrare grandi favori, almeno per ora. Non è così? _________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
professione_reporter ha scritto: | Ciao, io ne ho uno che ha poco più di un anno di vita, no Nital: è in condizioni perfette,non paragonabili a quello di un modello di 10 anni fa. In questo caso quale sarebbe la corretta valutazione in caso di vendita? Su e-bay vedo il 17-35 nuovo ad un prezzo oscillante tra 1400 e 2000 euro. Quindi l'ottica sta ancora su di prezzo, anche perché il 16-35 non sembra incontrare grandi favori, almeno per ora. Non è così? |
Il 17-35mm import viene venduto sui 1.100 Euro. Un usato senza garanzia dovrebbe stare circa su un 20/30% di meno.
Pssst, visto che siamo concittadini ti andrebbe di fare un confronto con il mio 20mm AF-D? Sono curioso di vedere personalmente quale dei due "vecchietti" si comporta meglio sulla D700?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 5:09 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | Il 17-35mm import viene venduto sui 1.100 Euro. Un usato senza garanzia dovrebbe stare circa su un 20/30% di meno.
Pssst, visto che siamo concittadini ti andrebbe di fare un confronto con il mio 20mm AF-D? Sono curioso di vedere personalmente quale dei due "vecchietti" si comporta meglio sulla D700?  |
Ciao (quasi) concittadino!
Che dobbiamo fare per la tenzone, sfidarci all'alba al Castello della Rancia?? Per quanto il 20 sia avvantaggiato dal fatto di essere un fisso, credo che non c'è storia con il 17-35...sia che duellino di spada che di pistola!!
Sono andato a ri-controllare su e-bay. Attualmente ci sono solo 17-35 IMPORT: come dicevo, il prezzo medio è di 1600 euro (con punte fino a 2000 euro). A 1100 viene offerto uno usato. Questo per amor di cronaca aiò!  _________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5339
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
A 1100 effettivamente si trovano solo usati, ma a volte spunta l'occasione sotto i 1000. |
Si certo, ma magari con 10 anni di onorata carriera sul groppone
Esemplari che magari vanno benissimo, per carità. Però è certo che negli anni hanno accumulato un certo grado di usura.
Come spesso accade, ci si trova a dover decidere tra la qualità o il risparmio o un giusto mix tra le due cose. Se e quando il mercato ce ne dà l'opportunità. _________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5339
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ma io non vedo il problema, nel caso estremo molti di noi cercano ancora ottiche a fuoco manuale che sono fuori produzione da tempo immemore e non mostrano per nulla la loro età (ma è un caso estremo).
Inoltre è ovvio che una persona che ha speso 1400€ tre mesi fa non voglia perderne 500 (per non parlare di chi ne ha spesi 1600 o più).
il 17-35 è un'ottica professionale, se l'ha usata un amatore 900€ è sempre un affare, che abbia 3 anni o 10.
Se l'ha usata un professionista le cose, naturalmente, cambiano, come minimo chiedo al venditore che sia revisionata, anche se ha solo 3 anni.
In caso positivo la compro senza problemi (sempre a 900€, per cifre maggiori mi assalgono i dubbi). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 01 Set, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
professione_reporter ha scritto: | Attualmente ci sono solo 17-35 IMPORT: come dicevo, il prezzo medio è di 1600 euro (con punte fino a 2000 euro). A 1100 viene offerto uno usato. Questo per amor di cronaca aiò!  |
non usare ebay come confronto, è estremamente fuorviante e oltretutto non ci comprerei mai un obiettivo da più di 1000 euro.
Oltretutto gli obiettivi professionali hanno grosse oscillazioni di prezzo, sia sul nuovo (c'è magari il professionista che preferisce pagarlo 300 euro in più in un negozio fisico, sapendo che glielo può riappoggiare sul bancone quando vuole) sia sull'usato (quanto è usato, da chi è stato usato)...
Io penso che il tuo possa stare sui 900...
Di 17-35 ne ho visti anche a 700 da newoldcamera, ma erano tutti stra-usati, anche se loro danno 1 anno di garanzia, a dire il vero... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
professione_reporter utente attivo

Iscritto: 08 Mar 2009 Messaggi: 966 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 5:54 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: |
Inoltre è ovvio che una persona che ha speso 1400€ tre mesi fa non voglia perderne 500 (per non parlare di chi ne ha spesi 1600 o più).
|
E' appunto questo il mio caso. Se il mio esemplare del 2009 si dovesse svalutare di 500 euro, non mi converrebbe venderlo, me lo terrei ancora qualche anno e poi lo rivenderei a 900.
Se parifichiamo la valutazione delle ottiche usate a prescindere dall'anno di produzione, si crea il paradosso per cui è più vendibile un esemplare di 10 anni fa che uno seminuovo.
E inoltre il mio nick inganna, sono un povero fotoamatore.  _________________ La vita è un segno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 02 Set, 2010 8:31 am Oggetto: |
|
|
professione_reporter ha scritto: | Ciao (quasi) concittadino!
Che dobbiamo fare per la tenzone, sfidarci all'alba al Castello della Rancia?? Per quanto il 20 sia avvantaggiato dal fatto di essere un fisso, credo che non c'è storia con il 17-35...sia che duellino di spada che di pistola!!
Sono andato a ri-controllare su e-bay. Attualmente ci sono solo 17-35 IMPORT: come dicevo, il prezzo medio è di 1600 euro (con punte fino a 2000 euro). A 1100 viene offerto uno usato. Questo per amor di cronaca aiò!  |
Io per Nikon Import mi servo da Vendilo Salerno: devono ancora aggiornare i listini dopo le ferie, ma al 03/08/2010 avevano il 17-35mm a Euro 1115.
Il 20mm ai bordi perde qualche colpo su FX... proprio per questo volevo confrontarlo con il 17-35mm. Per il tenzone al Castello della Rancia va benissimo: martedì mattina stavo sfotazzando proprio lì!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|