Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 10:19 pm Oggetto: CTR - LCD ... |
|
|
Ciaoo
allora ho appena comprato un LCD da 19 pollici della Benq. Non è dei migliori e si vede, ha il dotpitch (come si scrive) abbastanza grande, ma chissene. Ora l'ho attaccato all'altra uscita della mia skeda video, quindi sto lavorando con il mio vecchio CTR (19 pollici pure lui) e a fianco il nuovo LCD.
Ora...madonna che differenza di luminosità!!!!! contrasto, luminosità, .. TUTTO! :s
E sorge il problema: Le foto che sul CTR le vedevo + scure, qua sono moooooolto + chiare. Ma non sbaidite. Proprio chiare, vedo meglio le cose sullo sfondo scuro. A volte il risultato finale è migliore. A volte invece mi piace di + l'effetto sul CTR xè sono appunto scurite e invisibili cose che volevo non si vedessero.
E ora il dubbio: Quale è la foto VERA????
esiste? una definizione tale?
Io feci stampare delle foto da nomatica e da digitalpix quando avevo il CTR e in effetti il risultato finale stampato era simile a quello ceh io vedevo nel mio CTR.
Ma ora che ho "scoperto" l LCD mi piace + usare quello!! uffa. ... ?
voi che usate? e come vi comportate per la stampa??
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao.... dunque... prima di tutto una precisazione... si dice CRT (cathode ray tube) e non ctr.
poi... ogni monitor "visualizza" le foto un po' come vuole.
per avere la visione perfetta della foto avresti bisogno di calibrarlo. diciamo che per la calibrazione professionale esistono degli apparecchi esterni...in pratica sono detti "ragni" che si attaccano al monitor e controllano che il colore che vedi sia esattamente quello reale ma costano un sacco di soldi.
diciamo che per un amatore esistono dei programmi software che ti fanno la calibrazione del monitor. io personalmente uso l'adobe gamma loader.... e il risultato è abbastanza fedele alla stampa.... _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
scusami, ho cercato questo adobe gamma loader ma nn lo trovo. è a pagamento?
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mmm non credo ci sia stand alone... io l'ho trovato installato quando mi ha installato Photoshop... _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
si, è un componente di photoshop, non esiste standalone:
Generalmente alla prima installazione di PS ti viene chiesto se vuoi calibrare il monitor.
E poi ricordati di settare lo spazio colore (o colorspace) di PS (se ce l'hai) su Adobegamma RGB (98).
E' lo spazio-colore che usano il 90% dei laboratori.
 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|