| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| chicco70 utente
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 357
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:17 am    Oggetto: ..... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Ago, 2010 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| forse e' da rivedere...sfondo... maf..luci! _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| chicco70 utente
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2007
 Messaggi: 357
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Ago, 2010 4:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ti ringrazio, sto muovendo i miei primi passi con questo tipo di fotografie, hai ragione, in effetti lo sfondo è molto caotico e non lascia risaltare il soggetto, ma potevo farci ben poco.....per la maf mi puoi dare qualche consiglio? calcola che ho usato un treppiede con autoscatto e maf manuale apertura f9. 	  | mauro8 ha scritto: |  	  | forse e' da rivedere...sfondo... maf..luci! | 
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Ago, 2010 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Comincia a seguire il forum, nella categoria macro ci sono ottimi esempi. Leggi i dati exif. Quasi i tutti i fotografi usano un obiettivo macro.
 Fare macro richiede impegno fisico, molta pazienza e, soprattutto, sveglie mattutine.
 La maggior parte delle foto sono scattate al sorgere del sole.
 Se tutto questo non ti spaventa, benvenuto nel club.
 Ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 31 Ago, 2010 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una cosa essenziale per questo tipo di foto è proprio avere un obiettivo macro specifico, in particolare a f9 avresti avuto sicuramente uno sfondo piu omogeneo e in quella posizione avresti avuto a fuoco ben poco, di solito aperture di questo tipo si usano per maf selettive. in generale se ti appassioni  questo è un ottimo forum
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Set, 2010 9:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusate, mi permetto di dire la mia, ma per fare macro non serve un obiettivo macro, soprattutto a questi soggetti decisamente grandi.
 Già con il 50 o 85mm e dei tubi di prolunga puoi fare tutte le macro che vuoi. Poi naturalmente se la macro ti piace puoi passare ad un ottica più specifica.
 L'importante è usare la tecnica giusta e soprattutto un buon cavalletto,
 questo si, da subito.
 In questo specifico caso che ottica hai usato?
 Credo che comunque con il 55-250 alla max focale (250) e avvicinandoti il più possibile (con il soggetto a pieno fotogramma e non come lo vedo)avresti credo avuto uno sfondo meno presente.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |