Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
martinaDigio nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 3:23 pm Oggetto: consigli per passaggio da analogco a digitale |
|
|
ciao!
mi sono appena iscritta su questo forum non avendo la minima concezione della fotografia.
Avrei bisogno di un'informazione:
Possiedo una Canon analogica EOS 3000 N e ho intenzione di venderla per passare ad una reflex digitale. Quanto ricaverei vendendo la mia Canon (praticamente mai usata)?
E.. che reflex mi consigliate per iniziare?
Un saluto... attendo risposte
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
martinaDigio ha scritto: | ..Possiedo una Canon analogica EOS 3000 N e ho intenzione di venderla per passare ad una reflex digitale. Quanto ricaverei vendendo la mia Canon (praticamente mai usata)?
E.. che reflex mi consigliate per iniziare?
|
Prima di tutto benvenuta!
La tua Canon, purtroppo, ha valore pressochè ZERO.
Se ti danno 40 euro offrigli anche un caffè, perchè se lo meritano...
Per iniziare prenditi qualunque entry-level in kit promozione. Io sono Nikoniano, ma dovrebbero esserci offerte comprensive di due obiettivi sotto i 600 euro anche per i Canonisti. Prima di comprare palpeggia la macchina, deve starti "piacevolmente" in mano e avere i comandi in posti che ti vengano "spontanei". Una marca vale l'altra come risultati (TUTTI più che buoni) Con Nikon-Canon trovi più accessori/lenti, anche usati - ma questo in un futuro.
Ciauz!
Alberto
PS se giri per le varie sezioni del Forum troverai millemila discussioni sull' argomento. Non ti spaventare! Hanno TUTTI ragione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 12:20 pm Oggetto: Re: consigli per passaggio da analogco a digitale |
|
|
martinaDigio ha scritto: | ciao!
mi sono appena iscritta su questo forum non avendo la minima concezione della fotografia.
Avrei bisogno di un'informazione:
Possiedo una Canon analogica EOS 3000 N e ho intenzione di venderla per passare ad una reflex digitale. Quanto ricaverei vendendo la mia Canon (praticamente mai usata)?
E.. che reflex mi consigliate per iniziare?
Un saluto... attendo risposte
Grazie |
Io non la venderei la vecchia canon...tanto non ci ricavi nulla! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuta!!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta!  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
Sposto in "macchine fotografiche"
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuta. Faccio un po' l'avvocato del diavolo. Lo faccio solo perchè dici che non hai mai usato la reflex Canon che hai. Perchè allora vuoi comprarne un'altra, anche se digitale. Sei sicura che questa invece la useresti? Quale molla ti spinge oggi ad un nuovo acquisto.
La reflex vale la pena di comprarla se per te la fotografia può diventare, non dico una passione, ma almeno un hobby, almeno stagionale. Se hai voglia di leggere e documentarti, di sporcarti le mani con qualche controllo manuale per capirne l'effetto.
Altrimenti oggi, con il digitale, ci sono compatte che permettono di fare ottime foto. Non imparerai molto della tecnica, ma porterai a casa buoni ricordi. Stanno in tasca o in una borsetta. Se questo può bastarti, lascia stare la reflex.
Se invece vuoi fare sul serio la reflex ci sta tutta, e non sarò certo io a sconsigliartela.
Parti con una entry-level, scegli quella che più ti piace, le entry-level si assomigliano tutte ma qualche differenza c'è comunque, e scegli che obiettivo o obiettivi di base prendere.
Solo il 18-55, il 18-55 e il 50-200 o 70-300 che sia, un obiettivo unico ma un po' più versatile come un 17-70, 17-85, 18-105 o 18-200, ecc.?
Se sei molto indecisa prendi solo quello in kit, che costa poco e poi vedrai. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|