Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
motofuso nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 10 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 6:38 am Oggetto: Morte bianca |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti
Nikon d3000, Nikon 18-55, 38mm, f5 ,1/160s, iso100,treppiede manfrotto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
Gran immagine documentaristica.
Ricordi di un passato che questa immagine ci fa ricordare.
Renzo  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
Peccato per il BeN che non è granché. Trovo che sia un'immagine un po' retorica però tutto sommato d'impatto. Da rivedere luci e tonalità. _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Peccato per il BeN che non è granché. Trovo che sia un'immagine un po' retorica però tutto sommato d'impatto. Da rivedere luci e tonalità. |
concordo ..
da rivedere il BN decisamente monocorde e un po' incomprensibili, visto che si trattava di elementi inanimati, le imperfezioni nel taglio ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
motofuso nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 10 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i commenti alla foto, sareste anche così gentili da spiegarmi anche come avrei potuto migliorare le luci e la tonalità?...come avrete già capito sono alle primissime armi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
BN a parte, mi spiegate cosa centra una poesia sull'olocausto con le morti (bianche) sui cantieri?
Oppure non ho capito un H della foto? (quindi vi pregherei ulteriormente di spiegarmela)?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andy-capp operatore commerciale

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 1214 Località: volterra
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Dé! ( tipica espressione livornese tra lo stupore e il perplesso). Non è semplice spiegarlo così su due piedi. Cmq una delle operazioni possibili è: dopo aver "corretto" il file raw ( per un buon BeN sarebbe oppurtuno regolare i gradi K e cioè la temperatura delle luci verso i 4500 gradi, meglio una tonalità tendente al ciano anziché gialla). Lavorare da prima con le regolazioni per il BeN di Cs3 nel caso specifico facendo attenzione ai rossi per aver un maggior contrasto. Poi potrebbe lavorare con le curve cercando di aprire i toni medi e gli alti. Capisco che detto così non è affatto semplice se non si sa come operare ma potrebbe incominciare con il cercare un tutorial sull'uso delle curve. _________________ E' USCITO IL MIO LIBRO:
"L'interruttore del buio" http://interruttoredelbuio.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
motofuso nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 10 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 7:35 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | BN a parte, mi spiegate cosa centra una poesia sull'olocausto con le morti (bianche) sui cantieri?
Oppure non ho capito un H della foto? (quindi vi pregherei ulteriormente di spiegarmela)?
Grazie |
Sò che legare questa poesia alle morti bianche sembra non avere senso, ma dopo aver visto una fila di immigrati entrare in un cantiere a lavorare a testa china....beh, la differenza non è poi molta...soprattutto conoscendo bene le condizioni di lavoro su certi cantieri...e poi ci si chiede perchè si muore sul lavoro...
Detto questo ti ringrazio molto per essere passato a vedere ed aver commentato la mia foto.' '
Ultima modifica effettuata da motofuso il Mar 31 Ago, 2010 7:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
motofuso nuovo utente

Iscritto: 27 Lug 2010 Messaggi: 10 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2010 7:37 am Oggetto: |
|
|
andy-capp ha scritto: | Dé! ( tipica espressione livornese tra lo stupore e il perplesso). Non è semplice spiegarlo così su due piedi. Cmq una delle operazioni possibili è: dopo aver "corretto" il file raw ( per un buon BeN sarebbe oppurtuno regolare i gradi K e cioè la temperatura delle luci verso i 4500 gradi, meglio una tonalità tendente al ciano anziché gialla). Lavorare da prima con le regolazioni per il BeN di Cs3 nel caso specifico facendo attenzione ai rossi per aver un maggior contrasto. Poi potrebbe lavorare con le curve cercando di aprire i toni medi e gli alti. Capisco che detto così non è affatto semplice se non si sa come operare ma potrebbe incominciare con il cercare un tutorial sull'uso delle curve. |
Grazie mille per i consigli!' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|