  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		strikeagle83 utente
  
  Iscritto: 13 Gen 2010 Messaggi: 114 Località: 45° 27' N ; 9° 17' E
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:07 am    Oggetto: Canon EF100mm f2.8L IS Macro: la mia esperienza | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ieri mi è arrivata questa fantastica lente, e volevo condividere con voi le prime impressioni.
 
 
 
Da dove mi è arrivata l'idea di prenderla? Bene, venivo da un canon 100 macro e da un canon 85.
 
Queste due focali, tolto l'utilizzo macro, facevano a botte sempre tra di loro, perchè sono, ovviamente, molto vicine.
 
 
Avevo preso l'85 per via della maggiore luminosità e del bokeh fantastico, decantato da tutti.
 
Il 100 era la scelta di qualità per la ritrattistica (e qui sfato il mito "macro non serve x ritratti").
 
 
Non che l'85 non fosse buono per la ritrattistica. Però signori miei, ora vi dico il perchè non mi ha soddisfatto: aveva una aberrazione cromatica a TA ASSURDA! 
 
 
Questo problema si risolveva chiudendo di uno stop, ma a quel punto tornavo sulla luminosità del macro, e così via..
 
 
Quindi ho deciso di vendere entrambi, e mi sono guardato intorno. La voglia di un serie L era grande, anche perchè non superando nelle mie foto la focale 100 e volendo una qualità di immagine al top, la scelta era quasi obbligata.
 
La scelta era tra il 24-105 e il nuovo 100 is. Quest'ultimo era decantato da molti forum e revisionisti come obiettivo con qualità d'immagine e bokeh superiori addirittura al 135 L.
 
 
Bene, mi sono deciso e l'ho preso da un negozio online (futek) che lo vendeva a 760€.
 
 
E mi è arrivato ieri.
 
 
E sono rimasto stupefatto.
 
 
Lo stabilizzatore funziona in maniera eccellente, scattare a 1/25 soggetti che stanno distanti più di mezzo metro non è certamente cosa da tutti i giorni, nè lo era con il vecchio macro senza l'ausilio di un 3piede.
 
 
Per le macro lo stabilizzatore è efficace di 2 stop, per cui a 1/50 si riescono a fare macro veramente in maniera efficace.
 
 
La qualità d'immagine è al top, essendo serie L.
 
 
Il bokeh è ancora migliore del vecchio macro ed è migliore dell'85 stesso, questo perchè questa nuova lente conta su un diaframma a 9 lamelle, invece delle 8 presenti nella vecchia versione.
 
 
Potete trovare il primo scatto effettuato con questa lente cliccando qui
 
 
Gli exif sono visibili, ma la cosa che voglio sottolineare è un'altra: il parametro nitidezza in macchina è 0, in fase di postproduzione non è mai stato toccato il parametro sharp.
 
La nitidezza che restituisce questa lente è al di fuori di ogni mia precedente aspettativa.
 
 
Nei prossimi tempi spremerò la mia lente per bene, ma da prime prove risulta davvero una lente ASSURDA!
 
 
Qualità ottica: 10!
 
Costruzione: 10!
 
Dotazione: 10!
 
 
 
Se avete altre domande, sono a vostra disposizione  
 
Spero di aver fatto cosa gradita a chi voleva conoscere meglio questa lente. _________________ {EOS 5D with Canon [EF 17-40mm f4L + EF 50mm f1.4 + EF 100mm f2]}
 
"Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!" | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		jacklamotta utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 1:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				intanto grazie per l'esperienza riportata.
 
 
occorre però dire che le due lenti sono estremamente diverse: una è nuovissima, l'altra risale al 1992 (!!), l'85 è più veloce di uno stop e mezzo (non poco in fatto di sfocato) e costa esattamente, se non meno della metà, una ha nuovissimo sistema IS su tre assi, l'altra ovviamente nulla, una è L l'altra no... ecc...
 
 
le caratteristiche per cui io preferisco l'85 (anche se il 100 mi tenta) sono la compattezza e la leggerezza, oltre che la nitidezza già a TA e la qualità del bokeh (che a me piace moltissimo)
 
      _________________
   da Stefano
 
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
 
Sony A7 II
  Ultima modifica effettuata da jacklamotta il Mer 16 Feb, 2011 1:57 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		alepacca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 1:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti...
 
 
Un passo che farò anch'io (prima o poi) sostituendo il 100 macro normale. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		roby965 utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 19 Feb, 2011 8:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io ne sono molto soddisfatto, per acquistarlo a suo tempo ho venduto 100 macro usm e 100/2.
 
 
la qualità è eccezionale, colori contrasto e nitidezza meravigliosi, soffre un bel po' il controluce, bisogna farci attenzione, lo sfocato è ottimo grazie al diaframma a 9 lamelle arrotondate, lo stabilizzatore è semplicemente straordinario, lo trovo anche migliore del bianchino is.
 
 
insomma è una lente meravigliosa, pero'....a me lo stacco del 100/2 a tutta apertura un pochino manca, benchè il macro riesca a farsi lo stesso apprezzare molto. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 19 Feb, 2011 9:39 pm    Oggetto: Re: Canon EF100mm f2.8L IS Macro: la mia esperienza | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | strikeagle83 ha scritto: | 	 		  Ieri mi è arrivata questa fantastica lente, e volevo condividere con voi le prime impressioni.
 
 
Il bokeh è ancora migliore del vecchio macro ed è migliore dell'85 stesso, questo perchè questa nuova lente conta su un diaframma a 9 lamelle, invece delle 8 presenti nella vecchia versione.
 
 | 	  
 
 
E' un'impressione magari dovuta all'entusiasmo dell'acquisto oppure è fondata su dati di fatto?
 
 
Addirittura il bokeh migliore del 135L? _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		giotto1964 utente
  
  Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 19 Feb, 2011 10:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | roby965 ha scritto: | 	 		  | la qualità è eccezionale, colori contrasto e nitidezza meravigliosi, soffre un bel po' il controluce, bisogna farci attenzione, lo sfocato è ottimo grazie al diaframma a 9 lamelle arrotondate, lo stabilizzatore è semplicemente straordinario, lo trovo anche migliore del bianchino is. | 	  
 
 
Quoto tutto, tranne il fatto che non tiene bene il controluce. O meglio, con un filtro, anche di qualità, (ho un UV B+W), l'obiettivo è sensibilissimo al flare, tanto che pensavo ad un modello difettoso. Senza filtro è tutt'altra storia, il miglioramento è netto e la tenuta al flare è molto buona.
 
 
Se volete vi posto qualche esempio.
 
 
PS: anche per me il bokeh, pur ottimo, (eccellente direi per un macro.....), non raggiunge le vette del 135L. Come nitidezza anche a TA invece siamo su quei mostruosi livelli. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |