photo4u.it


Panasonic TZ10: l'acquisto giusto... almeno per me :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Detection
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 2:31 pm    Oggetto: Panasonic TZ10: l'acquisto giusto... almeno per me :) Rispondi con citazione

Cari amici vi incollo la mia opinione su questa macchinetta (anche se l'ho già messa su ciao.it) visto che non ne ho trovate sul forum. Magari per voi più esperti risulterà un po' manchevole, ma magari potrà tornare utile a qualche visitatore.

"La macchina fotografica Panasonic TZ10 è una delle più costose compatte in commercio ma devo dire che le sue caratteristiche giustificano la spesa.
Ho fatto questo acquisto pochi giorni fa ad un prezzo di circa 270 euro che un po' mi pesava (volevo spenderne max 200) ma che sono stato "costretto" a fare dopo aver rinviato al venditore una Fuji F80 (da 200 euro) che mi aveva estremamente deluso.
Appena arrivata la TZ10 mi sono fiondato a leggere le istruzioni ed ho iniziato a capire che i miei soldi, almeno sulla carta, sembravano ben spesi. Si inizia infatti a leggere di tutte le modalità manuali complete (il famoso PASM), un obiettivo Leica da 25mm eq. fino a 300, e non ultimo il GPS che permette di memorizzare oltre ai tempi di acquisizione delle foto anche i luoghi! (come un TOMTOM).
Finita la prima carica della batteria (litio da 895 mAh circa 300 foto) l'ho accesa per iniziare i test.
Con mio grande stupore una delle prime cose che ho potuto riscontrare è che, nonostante le dimensioni non proprio compattissime, risulta molto maneggevole e con una ergonomia molto curata. Fortunatamente non ha il flash "che spunta" come la Canon SX210, che pure avevo preso in considerazione come acquisto, così da lasciare libero appoggio alle dita della mano sinistra ed ha l'impugnatura tipo bridge per la destra che permette ti tenerla anche abbastanza facilmente con una mano.
Il monitor Lcd da 3" permette di apprezzare tutto la vastità del campo visivo che i 25mm possono regalare. E' un monitor molto luminoso e con 3 impostazioni che permettono di aumentare o diminuire il risparmio energetico.
La ghiera per le impostazioni sulla parte superiore permette di stabilire quale modalità di foto fare in maniera estremamente intuitiva. Si può optare per la semplice modalità automatica "i.a." che imposta tutti i parametri da sé oppure dare priorità a tempi, all'apertura o usare il manuale per tutto (quasi come una reflex!).
Tutte queste regolazioni sono possibili grazie agli stessi tasti di scorrimento che, a seconda di come si imposta la ghiera, hanno funzioni differenti così che il numero di tasti rimane basso, ma le funzioni sono moltissime e facili da settare.
Fare le foto è quindi davvero un piacere e si può dare un tocco personalizzato in qualsiasi situazione.
Lo zoom da 12x ottico e con stabilizzatore Power OIS permette di raggiungere soggetti molto distanti mantenendo a mio parere del tutto inalterata la qualità (ovviamente a patto che ci sia luce sufficiente). Grazie alla modalità iZoom anche arrivando a 16x la qualità decade a livelli davvero impercettibili e per chi ha la necessità rimane cmq l'uso anche dello zoom digitale e combinando il tutto si può arrivare fino a 93,8x!! (ovviamente da usare a vostro rischio e pericolo... lol).
Tutte queste grandi qualità purtroppo decadono parzialmente quando la luminosità si fa scarsa e gli ISO si alzano (max 1600 / min 80), ma devo dire che avendone viste diverse questa Panasonic rimane quella che mantiene il rapporto pixel/rumore più accettabile con aberrazioni cromatiche non così sconvolgenti (tipo la Fuji F80).
Inoltre qualche piccolo svantaggio viene ampiamente ripagato anche dalla qualità video che ha in HD con 30fps ed un microfono stereo dolby dandoti così la conferma che il piccolo plus di prezzo verrà ampiamente ripagato! Praticamente è come avere una telecamera! Infatti sia lo zoom sia la stabilizzazione agiscono perfettamente anche durante la ripresa del video la cui durata varia ovviamente a seconda della capacità della scheda SD (acquistare separatamente) ma può arrivare per singolo file fino a ben 29min e 59sec. (questo le ditte lo fanno per non pagare delle tasse specifiche che si applicano alle vere telecamere, ma in alcune macchinette il blocco è a 10min quindi anche qui la TZ10 è superiore).
Non c'è molto altro da dire se non che consiglio vivamente questa macchina a chi pensa come me di acquistare una manuale senza andare a sforare in dimensioni da bridge. Consigliatissima anche per chi fa tanti video ma brevi e non vuole per questo prendere una telecamera a parte (peraltro molto più ingombrante).
Datemi retta: ci si può fidare del marchio Panasonic! "

Grazie dell'attenzione spero di essere stato utile. A presto.


P.S. se andate in galleria metto qualche foto della TZ10 giusto per far vedere qualcosa, ma sappiate che sono un principiante totale e che sono degli screenshot (quindi peggiori degli originali soprattutto molto più piccole)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Detection
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 3:55 pm    Oggetto: Re: Panasonic TZ10: l'acquisto giusto... almeno per me :) Rispondi con citazione

Detection ha scritto:

P.S. se andate in galleria metto qualche foto della TZ10 giusto per far vedere qualcosa, ma sappiate che sono un principiante totale e che sono degli screenshot (quindi peggiori degli originali soprattutto molto più piccole)


Se volete dirmi qualcosa in merito alle foto postate nella galleria fate pure qui di seguito. Sono curioso di sapere cosa pensate della macchina. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foxhunter73
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto le foto in galleria...la qualità delle foto non è assolutamente entusiasmante. Non so se dipende da te o dalla macchina, ma vedendo queste foto (anche quelle in modalità auto) sembrano scattate da una macchinetta cinese. Ripeto, mia impressione, forse quelli che ne capiscono più di me mi smentiranno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Detection
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

foxhunter73 ha scritto:
Ho visto le foto in galleria...la qualità delle foto non è assolutamente entusiasmante....


beh è sempre una compatta... cmq dopo aver provato una macchinetta fuji della stessa tipologia, il confronto è abissale. in più le possibilità e versatilità di questa lumix non le ha nessuna'altra macchina a parte la canon sx210 che però poi ha altri difetti (almeno da quello che ho letto). in più le foto notturne mi sembrano molto buone (vedi duomo) nonostante niente cavalletto... cmq poi se ci metti che le ho messe tanto per e che non sono bravo...
poi chiaro: se vuoi entusiasmarti compra una 35mm! ma si spende come minimo il doppio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In quelle foto l'hai portata un po al limite.
Posta delle foto vere, non di prova con lo zoom al massimo o gli iso sparati in aria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Detection
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
In quelle foto l'hai portata un po al limite.
Posta delle foto vere, non di prova con lo zoom al massimo o gli iso sparati in aria.

Ragazzi io non sono un fotografo né sono più di tanto appassionato, ma siccome mi piace questo forum e pensavo potesse essere utile ad altri utenti la mia esperienza ho postato le mie personali impressioni (in questo caso positive) e le ho condivise. Per dare maggiore peso al mio discorso ho messo qualche foto (non tutte sparate in aria!), ma non voglio dimostrare niente se non che ho fatto un paio di acquisti e di questa TZ sono rimasto soddisfatto. Poi, se voi non ritenete giustificate le mie motivazioni, beh è legittimo, ma non prendetevela come se dovessi per forza dimostrare qualcosa.
C'è anche da dire che delle vere foto manco si possono postare visto che il massimo che sono riuscito a fare sono degli screnshoot molto limitati a causa della poca disponibilità di spazio in galleria. Infine essendo un regalo devo aspettare prima di sbizzarrirmi ad usare la macchina fino a che la mia lei non la veda Wink
Per ora l'uso che ne ho fatto è stato molto limitato. Più in là si vedrà.
Saluti

P.S. cmq ditemi cos'è che fa così schifo? certo il rumore è fastidioso ma non è così eccessivo e per quanto riguarda panorama notturno e zoom e stabilizzazione mi sembra ok anche i colori mi sembrano piuttosto puliti poi boh ditemi voi. magari altre compatte fanno meglio, ma magari solo quelle a bassi pixel che però non hanno il "PASM".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2010 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, per lo meno non hai fotografato la libbereia di casa Wink

Le compatte come la TZ10 (ma anche la "lussuosa" LX3) honno l'inconveniente che se portate al limite danno risultati mediocri.
Questo semplicemente perché i costruttori esagerano con certe caratteristiche al solo scopo di far numero.
Nel modo della "fotografia reale" però, quando vengono usate per quello che sono state progettate, forniscono risultati incredibili, spesso al di la delle aspettative.
Ecco perché ti chiedevo se avevi delle foto "reali", cioè foto che hai scattato ad iso normali e che ha te sono piaciute.
Le foto si riescono a valutare, entro certi limiti, anche nelle dimensioni consentite dalla galleria.

Hai fatto bene ha pubblicare le tue impressioni positive sulla TZ10, è comunque un contributo utile, poi, appena avrai qualche foto "vera" e che vorrai condividere pubblicala senza indugio, sarà un ottimo corredo alla tua recensione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
foxhunter73
nuovo utente


Iscritto: 04 Ago 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Detection ha scritto:

P.S. cmq ditemi cos'è che fa così schifo? certo il rumore è fastidioso ma non è così eccessivo e per quanto riguarda panorama notturno e zoom e stabilizzazione mi sembra ok anche i colori mi sembrano piuttosto puliti poi boh ditemi voi. magari altre compatte fanno meglio, ma magari solo quelle a bassi pixel che però non hanno il "PASM".

Ti do un giudizio spassionato e ti assicuro non sono un professionista, ma solo un appassionato. Credo che il mio metro di giudizio sia molto soggettivo.
La prima foto, la parte bassa è sfuocata (ne troppo ne troppo poco), una via di mezzo che personalmente non mi piace, nella parte destra che un lampo di luce che abbaglia. Seconda, lasciando perdere il cielo, sempre fuori fuoco ed impasticciata. Nella terza e quarta sevono per capire la differenza di rumore, ma credo che ti servano per capire che foto a quei valori non le farai mai, visti i risultati (che non dipendono certo da te).
Penultima, lo hai scritto te, zommata senza trepiede, leggermente mossa, impasticciata. l'ultima è quella che reputo migliore.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Detection
nuovo utente


Iscritto: 13 Lug 2010
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie fox, sei stato molto utile.
sulla penultima devo dire che il risultato, considerato le condizioni, tutto sommato mi soddisfa. poi magari con un po' + di cura...
la prima invece, seppure è vero che non è limpidissima, però io il confronto nella mia testa l'ho fatto con l'altra macchina provata (F80) e per questo ne apprezzo + i pregi che i difetti Wink
hai ragionissima sulla terza e quarta perché le ho fatto tanto per provare ma devo dire che gli 800iso possono tornare utili e non sono così mostruosi (poi certo il dettagli carta da parati è inesistente). anche a me l'ultima piace molto per l'effetto basso profondità di campo con relativa sfocatura.
grazie di nuovo, ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo queste macchinette promettono tanto e mantengono poco, nel tuo caso non è sfuggita a questa regola. le foto che hai messo come prove hanno tirato fuori tutti i limiti delle compatte, dal rumore che impasta i dettagli alla generale carenza di qualità delle foto. queste macchine andrebbero utilizzate in condizioni ideali di luce, quindi sole e bassi iso o flash per soggetti alla portata, non cito il cavalletto perchè anche se lo si usa i risultati non variano molto, il sensore piccolo e l'aggressività del software di riduzione del rumore infatti rovina molto le foto. il tuo entusiasmo trova giustificazione nella praticità dalla macchina, in tasca hai comunque un mezzo versatile che ti permette di portare a casa il ricordo ma personalmente, dopo aver provato molte super zoom e bridge io non tornerò mai più a sensori piccoli, troppe limitazioni nella qualità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi